coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
orto Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / orto / orticoltura
Record trovati: 1665 - Pag. 91 di 111« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Agrotecniche e varietà innovative per il melone italiano
Tags: melone
Speciale Melone - Presentazione - Nonostante quello attuale sia un momento di profonda recessione per il comparto ortofrutticolo, il melone resiste grazie al mercato interno. Perché la coltura dia reddito è però fondamentale investire in innovazione, come l' uso del tessuto non tessuto, che ha effetti positivi sui costi di produzione e sulla resa commerciabile, e le varietà più recenti sul mercato, come le 43 in rassegna in questo Speciale
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 41 del 28/10/2011
Scarica file gratis .pdf
Il melone italiano mantiene le sue posizioni
Speciale Melone - I primi dati sull' export di melone italiano evidenziano un leggero calo rispetto al 2010, mentre continua la crescita dell' import. Il mercato interno, nonostante qualche segnale di difficoltà, sembra sempre preferire il melone rispetto ad altri prodotti ortofrutticoli. Si conferma il ruolo centrale della grande distribuzione organizzata
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 42 del 28/10/2011
Scarica file gratis .pdf
Strategie su cui puntare per affermare il fuori suolo
Speciale Materiali per colture protette - Secondo i risultati dell' indagine riassunta in questo articolo, per promuovere la coltura fuori suolo sono necessari impianti e corsi ad hoc, linee guida precise per scegliere l' impianto e finanziamenti agevolati per affrontare gli investimenti iniziali. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 43 del 23/10/2009
Scarica file gratis .pdf
Melone: meno costi e più resa con il tessuto non tessuto
Tags: melone
Speciale Melone - Risultati ottenuti nel 2011 in Valdichiana su due varietà di melone retato - Coltivare il melone utilizzando tessuto non tessuto permette di ridurre la scalarità di maturazione dei frutti, ottenendo così più prodotto con meno manodopera. A fronte di costi di utilizzo elevati, i ricavi risultano nettamente superiori. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 44 del 28/10/2011
Scarica file gratis .pdf
Coltivare il tartufo bianchetto, un' interessante alternativa da reddito
Tags: tartufo
Le capacità di colonizzazione del Tuber borchii Vittad., o tartufo bianchetto, sono tali da poter micorizzare piante in grado di produrre in tempi rapidi i primi tartufi. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 45 del 19/10/2001
Scarica file gratis .pdf
Agrotecniche ecologiche contro i cambiamenti climatici
L' adozione di una particolare sistemazione idraulica a baule-aiuole del suolo, unita alla semina intercalare di erba medica e alla gestione di diverse tipologie di fertilizzanti organici, ha dimostrato di avere una positiva influenza sulla coltivazione del cavolfiore biologico sia in termini produttivi, sia qualitativi. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 46 del 09/11/2017
Scarica file gratis .pdf
Scegliere le varietà di melone, ecco le novità sul mercato
Tags: melone
Speciale Melone - Aggiornamento relativo alle cultivar registrate da non più di 3 anni - Torna la rassegna delle varietà di melone messe in commercio dalle principali ditte sementiere del settore. L' offerta si suddivide tra: 7 piel de sapo, 10 inodorus, 1 a polpa bianca e 25 retati
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 48 del 28/10/2011
Scarica file gratis .pdf
Urgono provvedimenti in aiuto alla filiera della patata

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 54 del 02/12/2022
 
Marginalità ormai al limite per la patata italiana

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 54 del 02/12/2022
 
Scelta varietale per la patata primaticcia
SECONDA PARTE
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 55 del 16/10/1998
Scarica file gratis .pdf
Scelta varietale per la patata primaticcia
Chiare sono le indicazioni che emergono dalle prime valutazioni sulle varietà in prova. Il passo successivo saranno le valutazioni che dovranno approntare le associazioni dei produttori nelle aree vocate alla produzione della patata primaticcia
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 55 del 16/10/1998
Scarica file gratis .pdf
L' offerta sul mercato di portinnesti per orticole
In queste pagine riportiamo tutte le novità in commercio per quanto riguarda i portinnesti per peperone, cetriolo, pomodoro, cocomero, melanzana e melone. Le informazioni sono state fornite direttamente dalle ditte sementiere
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 55 del 31/10/2013
Scarica file gratis .pdf
La patata novella cresce se crescono produttori e commercianti
Tags: patata
La patata novella meridionale può e deve aprire il mercato di ogni anno, puntando sull' alta qualità in un giusto rapporto con i prezzi
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 63 del 16/10/1998
Scarica file gratis .pdf
La zucca in Friuli ha buone prospettive
Tags: zucca
Rilanciare la coltivazione della zucca anche in zone non tradizionalmente vocate è un metodo per rinnovare i sistemi colturali non più economicamente validi. La varietà con la resa più alta, però, incontra meno i gusti del consumatore
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 67 del 20/10/2006
Scarica file gratis .pdf
Voglia di rivincita per l’orticoltura italiana
Speciale Sessantesimo - Gli ultimi tre decenni di questo comparto, che ha spadroneggiato sul mercato europeo fino a poco tempo fa, ci insegnano che adesso serve una strategia coordinata tra tutti i segmenti della produzione per affrontare con successo la concorrenza internazionale. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 80 del 21/10/2005
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati