coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
orto Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / orto / orticoltura
Record trovati: 1665 - Pag. 99 di 111« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Melanzana su Solanum torvum, quando l’innesto non basta
Tags: melanzana
Speciale Portinnesti orticole - Segnalazione di attacchi di Verticillium dahliae in Sicilia - Osservazioni ripetute mostrano il tendenziale aggravamento della situazione fitosanitaria. Una soluzione può essere l’integrazione dell’innesto di melanzana su S. torvum, comunque tollerante, con periodiche fumigazioni e solarizzazioni del terreno. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 43 del 18/11/2005
Scarica file gratis .pdf
Strategie di concimazione per avere più resa dal melone
Tags: melone
Speciale Anguria e melone - Dalle prove è emerso come i migliori risultati in quanto a produzione si siano ottenuti effettuando l' ammendamento del melone con compost secondo questa programmazione: nei primi 3 anni dose di 15 t/ha sin dal primo anno integrata con dosi di azoto minerale dimezzate. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 44 del 05/12/2013
Scarica file gratis .pdf
Aspetti tecnico-merceologici del peperoncino piccante
Tags: peperone
Speciale Il peperoncino piccante nel mondo delle spezie - Il peperoncino viene coltivato in maniera non estensiva e con tecniche ormai superate, come pure viene trasformato da industrie frammentate e con scarse innovazioni tecnologiche. Presenta diversi componenti molto interessanti, soprattutto un elevato contenuto di vitamina A, che determina effetti benefici sull' apparato respiratorio e come antiossidante
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 45 del 16/11/2001
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di patata in produzione integrata e biologica
Si riportano i risultati della sperimentazione varietale in produzione integrata e biologica. Per la prima si fa riferimento alle prove per l' aggiornamento dei Disciplinari di produzione integrata del Crpv, per la seconda al programma della Prober nell' ambito della ricerca del Crpv. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 45 del 14/11/2003
Scarica file gratis .pdf
Cocomero, la varietà coltivata condiziona la scelta del portinnesto
Tags: cocomero
Speciale Portinnesti orticole - Da una sperimentazione nel Lazio emerge che il portinnesto non peggiora la qualità dei frutti ma che il vantaggio produttivo del suo utilizzo non esiste per tutte le cultivar. Primi riscontri dell’utilità dell’innesto erbaceo nell’aumento della tolleranza alla salinità del terreno. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 46 del 18/11/2005
Scarica file gratis .pdf
Le patate per il frigostoccaggio senza antigermogliante
Con un' elevata attitudine al frigostoccaggio senza antigermogliante fino a 9 mesi, Melba e Tezenis sono le varietà provate che hanno dato i risultati migliori con assenza di fisiopatie interne e glucosio nei limiti consigliati. Bene anche Finka, Melody, Artemis e Belana. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 47 del 27/11/2009
Scarica file gratis .pdf
Due nuove cultivar italiane di patata per le produzioni extrastagionali
Per le produzioni extrastagionali del Sud Italia sono state selezionate due cultivar: Rubino, in grado di fornire ottime potenzialità produttive quando utilizzata nelle raccolte anticipate per prodotto novello, ed Elmas, che grazie alla breve dormienza dei tuberi è particolarmente adatta alle semine estivo-autunnali. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 52 del 14/11/2003
Scarica file gratis .pdf
Pomodoro da industria, varietà convenzionali in coltivazione biologica
Le 12 cultivar in prova hanno evidenziato un discreto comportamento produttivo e qualitativo, buona resistenza a spaccature e sovramaturazione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 53 del 30/11/2012
Scarica file gratis .pdf
Melanzana innestata: in serra buone produzioni anche al secondo anno
Tags: melanzana
Mantenere in coltura per due anni piante di melanzana innestate permette di risparmiare sull' acquisto di nuove piantine e sulle relative operazioni colturali fino al trapianto, nonché di ottenere buone rese, soprattutto precoci. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 53 del 02/12/2011
Scarica file gratis .pdf
La patata Ricciona di Napoli torna nei campi
La Ricciona di Napoli è un' antica varietà di patata che, grazie all' intensa attività di aggiornamento agronomico, sta tornando a essere coltivata nelle province di Napoli e Salerno. Dietro al progetto c' è anche un' azione di marketing diretta a valorizzare l' identità del prodotto. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 53 del 04/12/2014
Scarica file gratis .pdf
Il mercato degli innesti dopo il boom rallenta la crescita
La produzione complessiva di piante innestate dal 2008 a oggi è ulteriormente cresciuta, seppure a un tasso più basso rilevato nel 2008 rispetto al 2005, e sfiora quota 60 milioni di pezzi
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 57 del 26/11/2010
Scarica file gratis .pdf
Potenzialità e limiti della diagnostica fogliare rapida
Questa tecnica, a causa dell' assenza di una relazione certa tra concentrazione di nitrati nella linfa e stato azotato della pianta, nonché dell' elevata dipendenza da fattori genotipici e ambientali, è difficilmente utilizzabile per il pilotaggio della fertirrigazione, mentre potrebbe essere adottata nella valutazione del livello di accumulo dei nitrati negli ortaggi. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 59 del 16/11/2001
Scarica file gratis .pdf
Portinnesti per le orticole: le nuove proposte dalle aziende
In queste pagine tutte le novità in commercio sui portinnesti per peperone, cetriolo, pomodoro, cocomero, melanzana e melone, registrati da non più di 4 anni o in corso di registrazione. Le informazioni sono state fornite direttamente dalle ditte sementiere
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 63 del 26/11/2010
Scarica file gratis .pdf
Risposte di peperone alla concimazione organica o minerale
Tags: peperone
Il peperone manifesta un buon adattamento alla fertilizzazione organica sia in termini di produttività sia, soprattutto, di qualità dei frutti. Nonostante questo esistono ancora aspetti da approfondire come, ad esempio, le cause del maggiore attacco di afidi sull' area organica. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 69 del 17/11/2000
Scarica file gratis .pdf
Bologna traina la patata italiana
Tags: patata
Intervista a Mario Pasquali, presidente Asso.Pa (Associazione produttori patate di Bologna)
L'Informatore Agrario n. 45, pag. 75 del 17/11/2000
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati