coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
orto Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / orto / orticoltura
Record trovati: 1665 - Pag. 94 di 111« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Vanno sempre meglio le patate «funzionali»
Tags: patata
Speciale Patata - Iodì, patata allo iodio, cercherà di bissare il successo di Selenella, che a breve sfiderà i mercati esteri. Cantare fuori dal coro è da sempre un' efficiente strategia di marketing e le patate come «alimento funzionale» ne sono una prova evidente
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 32 del 09/11/2007
Scarica file gratis .pdf
Diserbo efficace della patata con gli interventi in post-semina
Speciale Patata - Contro le infestanti della patata sono necessari più trattamenti erbicidi: applicazioni in pre-semina con glifosate, un intervento in pre-rincalzatura con glufosinate ammonio e, fondamentali, i diserbi di post-rincalzatura con prodotti residuali a base di pendimetalin, flufenacet, metazaclor e clomazone, addizionati di metribuzin e/o di aclonifen
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 34 del 09/11/2007
Scarica file gratis .pdf
La patata: un' eccellenza in balia degli eventi
Tags: patata
Speciale Patata - Presentazione - Per la patata nazionale non è un buon momento, il calo dei consumi e dei prezzi ne mettono a rischio la redditività. Come se non bastasse, anche l' embargo russo ha avuto il suo peso; peccato, perché il prodotto italiano vanta una qualità elevatissima. In questo Speciale trattiamo anche della maculatura ferruginea, un' insidia che molto spesso si svela solo al momento del consumo
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 35 del 13/11/2014
Scarica file gratis .pdf
Fragola
Tags: fragola
Speciale Fragola
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 37 del 24/10/1997
Scarica file gratis .pdf
Crisi dei consumi ed embargo: la patata italiana boccheggia
Tags: patata
Speciale Patata - Periodo nero per le patate: se la scorsa campagna i prezzi erano buoni a causa delle scarse quantità di prodotto disponibili, in quella corrente le produzioni leggermente superiori, unitamente all' embargo russo e alla contrazione dei consumi, hanno riportato il comparto sulla soglia dell' insostenibilità economica
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 37 del 13/11/2014
Scarica file gratis .pdf
Alla patata italiana serve una filiera forte
Tags: patata
Speciale Patata - Presentazione - Per il comparto produttivo della patata italiana la situazione non è delle migliori: l' offerta estera occupa il 30% del nostro mercato e la remunerazione per il prodotto nazionale copre appena i costi degli agricoltori. A questa problematica si aggiunge quella delle fitopatie, come la maculatura ferruginea, contro la quale esistono tecniche di controllo non risolutive ma comunque utili per il contenimento
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 37 del 12/11/2015
Scarica file gratis .pdf
Consolidare il mercato interno per aiutare la patata italiana
Speciale Patata - Situazione di mercato e analisi dei costi di produzione - Vista l' impossibilità di competere in termini di costo e di masse offerte con le produzioni degli altri Paesi europei è necessario puntare soprattutto al consolidamento delle posizioni della patata nazionale proprio sul mercato interno, dove l' offerta estera costituisce il 30% circa della disponibilità complessiva
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 38 del 12/11/2015
Scarica file gratis .pdf
Solarizzazione del terreno da coltivare a fragola
Tags: fragola
Speciale Fragola - J d' obbligo la ricerca di tecniche pulite alternative all' uso di bromuro di metile nella fumigazione del terreno, pratica ormai comune per la fragola. Nel Cesenate l' effetto della solarizzazione è risultato significativo, ma inferiore a quello della bromurazione, confermando che l' efficacia dipende dall' andamento stagionale, limite peraltro negli ambienti settentrionali ma non in quelli meridionali
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 39 del 24/10/1997
Scarica file gratis .pdf
Nuove cultivar di patata bio nel futuro della ricerca italiana
Speciale Patata - La resa media italiana nel 2005 per la patata bio è stata di 19,8 t/ha. I nuovi cloni italiani testati hanno fornito risultati produttivi superiori, con una media di 27,4 t/ha. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 40 del 09/11/2007
Scarica file gratis .pdf
La maculatura ferruginea, insidia nascosta per la patata
Speciale Patata - La maculatura ferruginea, o IBS, oltre a essere una problematica crescente in Italia è anche difficile da riconoscere. Essendo i tuberi asintomatici, non è improbabile che lotti con elevata presenza della fisiopatia finiscano nei punti vendita al consumo. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 41 del 13/11/2014
Scarica file gratis .pdf
Confronto tra lattughe a trapianto primaverile ed estivo
Sperimentazione varietale nel Veronese - Le prove svolte hanno valutato diversi parametri qualitativi e sanitari di 11 cultivar di lattuga cappuccia e 17 di gentile in coltivazione primaverile e 9 cultivar di cappuccia e 12 di gentile in coltivazione estiva
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 41 del 22/12/2020
Scarica file gratis .pdf
Importanza e diffusione delle tecniche di difesa integrata nella fragolicoltura calabrese
Tags: fragola
Speciale Fragola - L' adozione di pratiche di controllo biologico dei tripidi e, seppur ancora marginalmente, del ragnetto rosso si sta rivelando un innegabile vantaggio commerciale per la fragolicoltura
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 43 del 24/10/1997
Scarica file gratis .pdf
Maculatura ferruginea su patata: tecniche di contenimento
Speciale Patata - Le tecniche agronomiche e le sostanze attive testate, pur applicabili facilmente nella coltivazione della patata, non sono risultate risolutive, ma possono comunque aiutare a contenere significativamente l' incidenza dei tuberi con sintomi da IBS. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 43 del 12/11/2015
Scarica file gratis .pdf
Valorizzare terreni marginali con la coltivazione del cardo
Il cardo è in grado di produrre olio vegetale per la realizzazione di bioplastiche di qualità e biomasse lignocellulosiche per la produzione di energia; è molto resistente e si adatta a climi semi-aridi, inoltre non richiede macchine e attrezzi specializzati. Nella prova descritta la capacità di lavoro è stata di 2,05 ha/ora, con un costo stimato di 69,52 euro/ha raccogliendo 1,82 t/ora di seme
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 46 del 22/12/2020
Scarica file gratis .pdf
Selezioni di fragola per gli ambienti di montagna
Tags: fragola
Speciale Fragola - La richiesta di fragole dei mercati nel periodo estivo e la mancanza di varietà pienamente adatte alle aree di montagna hanno indotto a iniziare nell ' 87 un programma di miglioramento genetico specifico. Dopo un lungo lavoro di valutazione è stato individuato un gruppo di selezioni più interessanti da collaudare ulteriormente prima di una eventuale diffusione commerciale
L'Informatore Agrario n. 42, pag. 52 del 24/10/1997
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati