
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
PICCOLE MACCHINE AGRICOLE: LE VIBRAZIONI E IL RUMORE POSSONO CREARE QUALCHE PROBLEMA DI SALUTEVita in Campagna n. 10, pag. 64 del 01/10/2000
LA RICETTA DI UNA ZUPPA PROVENZALE A BASE DI AGLIOVita in Campagna n. 10, pag. 64 del 01/10/2001
MARMELLATE E CONFETTURE: SI PU' USARE IL MIELE AL POSTO DELLO ZUCCHEROVita in Campagna n. 10, pag. 64 del 01/10/2001
PIANTE CHE NEUTRALIZZANO CERTE SOSTANZE NOCIVE IN AMBIENTE DOMESTICOVita in Campagna n. 10, pag. 64 del 01/10/2001
Vini santi anche nella piccola cantinaI vini santi o passiti sono vini alcolici, più o meno zuccherini, prodotti con uve di ogni sorta e varietà, appassite su stuoie o paglia sino a novembre e oltre. Vi descriviamo le principali modalità di appassimento delle uve e la tecnica di vinificazione più adatta Vita in Campagna n. 10, pag. 64 del 01/10/1999 
Versatile, digeribile e nutriente ricottaPer decenni ritenuta un sottoprodotto della lavorazione del latte, nemmeno tanto pregiato e soprattutto di difficile commercializzazione, da qualche tempo la ricotta è stata riscoperta dalla gastronomia e dalla scienza dell' alimentazione che ne hanno valorizzato la versatilità in cucina e, nello stesso tempo, l' eccellente digeribilità, l' apporto di ottime proteine e il contenuto in grassi relativamente modesto Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2003 
Dalla Calabria: olive verdi schiacciate e olive nere sott' olioLe due ricette qui proposte sono di facile realizzazione e consentono di ottenere un prodotto davvero apprezzabile e tipico Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/1998 
Due salse appetitose con le verdure dell’orto autunnale Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2023
Prodotti dell’alveare e cosmesi: miele e propoli sempre protagonisti Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2022
Prepariamo una crema di limone con un’antica ricetta «di famiglia» Vita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/2024
Lo sciroppo di olivello spinoso ha notevoli proprietà terapeuticheVita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/1998
Chicchi di mais infestati dalla tignola dei cerealiVita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/1998
I SEMI E I GERMOGLI DI ZUCCA sono ricchi di ELEMENTI NUTRITIVIVita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/1999
Tre modi per trasformare le cotogneCon le cotogne, che giovano all' organismo per le loro proprietà astringenti, si possono preparare delle eccellenti confetture e gelatine, e perfino un gustoso liquore Vita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/2003 
COME ESSICCARE LE CASTAGNEVita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/1999
|
|
| 
|
|

|