coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALIMENTAZIONE E MEDICINA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Record trovati: 829 - Pag. 42 di 56« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Alcune alternative alla farina raffinata: farina «tipo 2», cuscus e bulghur
Esiste in commercio una farina «tipo 2», leggermente setacciata e ancora ricca di proteine e di minerali. Vi proponiamo anche due prodotti non consueti a base di frumento: il cuscus e il bulghur
Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2010
Scarica file gratis .pdf
Preveniamo le malattie da raffreddamento tipiche di questa stagione
Tags: medicina
L’allontanarsi della bella stagione, la ripresa a pieno ritmo dell’attività scolastica e lavorativa, l’aumento dell’inquinamento atmosferico soprattutto nelle zone urbane sono tutti fattori che possono giustificare l’incremento delle cosiddette malattie da raffreddamento che, a partire da questo mese, diventano decisamente più frequenti. Ecco come prevenirle
Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2006
Scarica file gratis .pdf
cristalli biancastri nella confettura d’uva

Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2022
 
Peperoncini piccanti ripieni di pâté di tonno, capperi ed acciughe
Tags: ricette
Dalla tarda estate sino a circa metà ottobre, negli orti e sulle bancarelle dei mercati si trovano quei peperoncini piccanti a forma di ciliegia ideali da riempire con uno sfizioso paté: ecco come prepararli
Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2006
Scarica file gratis .pdf
Formaggio: il limone al posto del caglio
Tags: formaggio

Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2003
 
Diventa più completa l' etichetta delle acque minerali

Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2003
 
L' argilla cicatrizza
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2003
 
Come realizzare liquori con noci e mele, tipici frutti d' autunno
Tags: ricette
Ottobre, di fatto, apre le porte all' autunno e il frutteto familiare regala anche in questa stagione, diversi tipici frutti. Tra questi ricordiamo le noci, ottime da degustare tal quali, ma con cui si possono preparare anche deliziosi liquori. Tra gli altri prodotti della stagione vi sono le mele che, a seconda della varietà, si possono conservare in magazzino sino a primavera oppure impiegare per realizzare liquori
Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2010
Scarica file gratis .pdf
La campagna aiuta chi non è più giovane a vivere meglio e più a lungo
Tags: medicina
Un' indagine condotta dai ricercatori dell' Università di Uppsala (Svezia) ha confermato quanto molti lettori di Vita in Campagna sperimentano tutti i giorni: vivere in campagna e a contatto con la natura, coltivare l' orto e/o il frutteto, curare il giardino ed allevare animali sono attività che aumentano il senso di benessere e l' aspettativa di vita. Vi spieghiamo perché
Vita in Campagna n. 10, pag. 69 del 01/10/2009
Scarica file gratis .pdf
I cavoli nell’alimentazione aiutano a prevenire l’insorgenza di gravi malattie
Un’alimentazione sana, bilanciata e il consumo di alcuni ortaggi in particolare sono di grande aiuto per mantenere il benessere dell’organismo. Tra questi vi sono i cavoli che, grazie alla presenza di vitamina C, fibre, proteine ed altre sostanze protettive, aiutano a prevenire gravi malattie come i tumori
Vita in Campagna n. 10, pag. 69 del 01/10/2004
Scarica file gratis .pdf
I tortelli di zucca mantovani, un «dolce» primo piatto
Tags: ricette
Uno degli ortaggi più rappresentativi dell’autunno è sicuramente la zucca, caratterizzata da forme, dimensioni, colori e pesi tra i più svariati. È un «frutto» dalle molteplici proprietà, utilizzato in cucina per la preparazione di primi piatti, ma non solo. Ecco come realizzare i tortelli di zucca mantovani
Vita in Campagna n. 10, pag. 70 del 01/10/2004
Scarica file gratis .pdf
Come preparare deliziose conserve di giuggiole e di zucca, tipici frutti di stagione
Tags: ricette
Anche se l' estate è ormai finita, il frutteto familiare continua a regalarci i suoi deliziosi frutti. Tra questi ricordiamo le giuggiole, croccanti drupe dal sapore dolce-acidulo, che si prestano ad essere trasformate in confetture e gelatine. Anche l' orto è generoso; tra i prodotti da raccogliere nelle sue aiole non mancano le zucche, con le quali si possono preparare ottime conserve
Vita in Campagna n. 10, pag. 70 del 01/10/2009
Scarica file gratis .pdf
Le patate non devono avere parti inverdite
Tags: patata

Vita in Campagna n. 10, pag. 70 del 01/10/2006
 
Ortaggi da foglia, acido ossalico e calcoli renali
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 10, pag. 71 del 01/10/2010
 
Via libera all' abbinamento di latte fermentato o yogurt con succhi di frutta o frutta fresca

Vita in Campagna n. 10, pag. 71 del 01/10/2010
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati