
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Passata di pomodoro: su Vita in Campagna solo ricette di facile realizzazioneVita in Campagna n. 11, pag. 70 del 01/11/2007
Le proprietà terapeutiche della propoliVita in Campagna n. 11, pag. 70 del 01/11/2003
Cambiano le date di scadenza del latteVita in Campagna n. 11, pag. 70 del 01/11/2003
L' acqua di rose e lo sciroppo di roseVita in Campagna n. 11, pag. 70 del 01/11/2003
Alimenti e salute: il miele, i semi di sesamo e il latte di capraVita in Campagna n. 11, pag. 70 del 01/11/2008
Chiarimenti sulla ricetta del seitan fatto in casaVita in Campagna n. 11, pag. 71 del 01/11/2008
Erboristeria: quando raccogliere i prodotti vegetali coltivati e selvaticiVita in Campagna n. 11, pag. 71 del 01/11/2000
LA PREPARAZIONE DELLO YOGURT CASALINGOVita in Campagna n. 11, pag. 72 del 01/11/1998
COME CONSERVARE A LUNGO IL SUCCO D' UVAVita in Campagna n. 11, pag. 72 del 01/11/1998
Interessano qualche milione di italiani i problemi legati alla prostataCi occupiamo questa volta di una patologia solamente maschile - che colpisce normalmente dopo i 50 anni - riferita all' ingrossamento (ipertrofia) e al tumore della prostata. Nel nostro Paese qualche milione di uomini è affetto da problemi più o meno gravi di prostata. I primi sintomi che riguardano l' ingrossamento di questa ghiandola sono evidenti - minzioni faticose, frequenti, ecc. - e devono spingere a consultare il medico specialista (urologo). Le abitudini dietetiche sono importanti per prevenire la malattia prostatica Vita in Campagna n. 12, pag. 55 del 01/12/1998 
La pasta e il pane integrali, alimenti nutrienti altamente consigliabiliL' Italia è il primo Paese al mondo per il consumo di pasta e altri prodotti derivati dalla farina di frumento, anche se, purtroppo, solo in minima misura essi sono ottenuti da farina integrale o semintegrale. I consigli del medico nutrizionista sono tutti orientati in favore del consumo di prodotti integrali che, oltre ad essere molto nutrienti, contribuiscono nettamente al miglioramento dello stato di salute dell' individuo Vita in Campagna n. 12, pag. 57 del 01/12/1997 
Prevenire l' influenza curando... l' intestinoLa relazione tra intestino e sistema immunitario è poco conosciuta eppure è ormai dimostrato che una buona alimentazione e una corretta digestione aiutano l' organismo contro le infezioni virali e batteriche Vita in Campagna n. 12, pag. 57 del 01/12/2002 
Con le arance due corroboranti liquoriLe arance si prestano, oltre che per succhi e confetture, anche per la produzione di liquori casalinghi che utilizzano polpa e buccia di questo frutto come ingredienti Vita in Campagna n. 12, pag. 57 del 01/12/1998 
Un pane di Natale con le farine di frumento, segale e farroPer ottenere un buon pane di Natale oltre alla qualità e varietà degli ingredienti occorre seguire scrupolosamente il procedimento qui illustrato e curare l' ambiente di lavoro e di cottura Vita in Campagna n. 12, pag. 58 del 01/12/2002 
Iridologia, riflessologia auricolare e plantare: tre esami medici per aiutare le diagnosiSi tratta di tre esami medici da effettuare sull' occhio, sull' orecchio e sul piede. Attraverso questi organi, molto sensibili è fortemente relazionati con il resto dell' organismo, si può arrivare ad individuare la sede e la natura dei disturbi che si verificano in altre parti del corpo Vita in Campagna n. 12, pag. 59 del 01/12/1999 
|
|
| 
|
|

|