coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALIMENTAZIONE E MEDICINA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Record trovati: 829 - Pag. 43 di 56« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La ricetta completa del liquore alla menta
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 10, pag. 71 del 01/10/2010
 
Anche in ottobre si possono preparare i pomodori pelati
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 10, pag. 73 del 01/10/2009
 
Riscopriamo il consumo dei frutti minori, importanti per la salute dell' organismo
La presenza sul mercato di frutta fresca di ogni specie in tutte le stagioni dell' anno, resa oggi possibile da un insieme di fattori, ci ha fatto quasi dimenticare, nel giro di qualche decennio, l' esistenza di alcuni frutti cosiddetti «minori», come la mela cotogna, l' azzeruola, la corbezzola, la corniola, ecc., ricchi di nutrienti utili per la salute dell' organismo
Vita in Campagna n. 10, pag. 73 del 01/10/2007
Scarica file gratis .pdf
Olive in salamoia e olive saporite
Tags: ricette
Le olive verdi e sode si prestano ottimamente alla conservazione in salamoia. Per la ricetta delle olive saporite sott’olio che qui vi proponiamo occorrono invece olive mature
Vita in Campagna n. 10, pag. 73 del 01/10/2004
Scarica file gratis .pdf
Le caratteristiche di un locale per la conservazione della frutta
Tags: frutta

Vita in Campagna n. 10, pag. 74 del 01/10/2004
 
Prevenire la toxoplasmosi nella donna in gravidanza
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 10, pag. 74 del 01/10/2004
 
Come preparare in casa tre prelibate confetture di pere
Tags: ricette
Per tutto settembre ed ottobre il frutteto familiare offre i più tipici frutti dell' autunno, le pere. Ottime se consumate fresche per accompagnare alcuni formaggi stagionati o per preparare macedonie e dessert, le pere si prestano anche ad essere impiegate per realizzare prelibate confetture
Vita in Campagna n. 10, pag. 75 del 01/10/2007
Scarica file gratis .pdf
Orto: è meglio eliminare le traversine ferroviarie usate per la recinzone
Tags: orto

Vita in Campagna n. 10, pag. 77 del 01/10/2007
 
Ortaggi: le vitamine diminuiscono in modo sostanziale dopo la raccolta

Vita in Campagna n. 10, pag. 77 del 01/10/2007
 
I prodotti dell' alveare: alimenti e sostanze preziose per la salute

Vita in Campagna n. 10 Guida illustrata all' apicoltura familiare, pag. 25 del 01/10/2009
 
Dalla smielatura alla maturazione, all' invasettamento del miele
Tags: apicoltura

Vita in Campagna n. 10 Guida illustrata all' apicoltura familiare, pag. 28 del 01/10/2009
 
L' olio extra vergine d' oliva: digeribile, nutriente e fonte di salute
Usare con regolarità in cucina l' olio extra vergine di oliva, come si fa tradizionalmente in tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, permette non solo di realizzare piatti straordinariamente saporiti, ma garantisce anche notevoli vantaggi sul piano nutrizionale e terapeutico. Previene, ad esempio, le malattie dell' apparato digerente e cardiovascolare, normalizza la pressione arteriosa e la glicemia
Vita in Campagna n. 11, pag. 53 del 01/11/1997
Scarica file gratis .pdf
Marmellata e gelatina di kiwi
Tags: ricette
I kiwi sono frutti tipicamente invernali (anche se oggigiorno si trovano fuori stagione con facilità) e con essi è possibile preparare una marmellata e una gelatina davvero ottime
Vita in Campagna n. 11, pag. 55 del 01/11/1997
Scarica file gratis .pdf
CONTRO LE SCOTTATURE DA FUOCO
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 11, pag. 56 del 01/11/1997
 
L' ELIMINAZIONE DEI RESIDUI DI ANTIPARASSITARI DA FRUTTA E VERDURA

Vita in Campagna n. 11, pag. 56 del 01/11/1997
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati