coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALIMENTAZIONE E MEDICINA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Record trovati: 829 - Pag. 31 di 56« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Preparate confetture di anguria e di melone, ma anche albicocche e pesche sciroppate
Tags: ricette
È estate, e l' orto ed il frutteto regalano in abbondanza i loro succosi e carnosi frutti. Tra questi vi sono angurie e meloni, albicocche e pesche, ideali da consumare sotto la canicola estiva perché dissetanti e ricchi di minerali. Ma questi doni della terra si prestano anche ad essere trasformati in insolite confetture (angurie e meloni) e nella più tradizionale frutta sciroppata (albicocche e pesche)
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/2009
Scarica file gratis .pdf
Come essiccare, in modo naturale o artificiale, frutta e ortaggi
Tags: ricette
L' essiccazione di frutta (albicocche, fichi, kaki, mele, pere, susine, ecc.) e di ortaggi (carote, pomodori, zucchini, ecc.) al sole è un metodo di conservazione antico, con il quale si priva quasi totalmente il vegetale dell' acqua di cui è composto. Frutta e ortaggi si possono però essiccare artificialmente impiegando essiccatori elettrici. Ecco come operare nei due casi
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/2010
Scarica file gratis .pdf
La produzione di vino frizzante e spumante nella piccola cantina familiare
Tags: vino
La soddisfazione di aprire per gli amici una buona bottiglia di spumante prodotto con le nostre mani è sempre impagabile. Si tratta però di una produzione non facile, per la quale occorre conoscere bene i meccanismi e le tecniche della fermentazione naturale in bottiglia, oltre a saper scegliere i materiali adatti. Ve lo spieghiamo dettagliatamente in questa prima puntata
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/2005
Scarica file gratis .pdf
IL NICHEL è presente in molti vegetali
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/1998
 
il modo corretto per congelare e scongelare le pesche
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/1998
 
Attraverso la dieta, ma non solo
Attualmente nel nostro Paese ogni persona di 65 anni può aspettarsi di vivere mediamente ancora circa 15 anni (se maschio) e 18 anni (se femmina). Un risultato - impensabile fino a qualche anno fa - che è stato raggiunto grazie alla maggiore disponibilità di cibo, ai progressi della medicina e della tecnica chirurgica e all' aumento delle conoscenze scientifiche
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/1999
Scarica file gratis .pdf
COME PREPARARE IL CAVIALE CON LE UOVA DI TROTA
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/1998
 
Conservazione dei frutti sotto vetro: confetture e gelatine
Tags: ricette
La preparazione delle conserve di frutta, sia confetture che gelatine, è tra le più sicure per la nostra salute: non sono infatti necessari particolari accorgimenti per inibire la crescita di microrganismi deterioranti. Lo zucchero, l' acidità dei frutti e i tempi di cottura creano una combinazione insuperabile rispetto a tutti gli altri preparati sotto vetro
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/2003
Scarica file gratis .pdf
COME ESSICCARE GLI ORTAGGI PER LA CONSERVAZIONE
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/2001
 
COME FARSI IN CASA LA PASSATA DI POMODORO
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 62 del 01/07/2001
 
Bevande sane e ristoratrici per l' estate
Tags: ricette
Reintegrare le perdite di acqua che avvengono attraverso la sudorazione e la respirazione accelerata è fondamentale per il benessere dell' organismo. Le bevande adatte e alcune ricette originali
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 63 del 01/07/2002
Scarica file gratis .pdf
Prepariamo il perseghino e il centerbe
Tags: ricette
Sono due liquori che si ottengono con i noccioli di pesca e con le foglie di diverse piante aromatiche
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 63 del 01/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Il sapere del passato aiuta a non sprecare frutta e verdura

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 63 del 01/07/2024
 
I curiosi utilizzi culinari di fico d' India e agave americana nel Messico
Tags: ricette
Nel nostro Paese il fico d' India viene sfruttato per la produzione dei frutti, mentre l' agave è considerata unicamente ornamentale. Ma nel loro Paese di origine - il Messico - sono ambedue di grandissima importanza, specialmente alimentare
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 64 del 01/07/2000
Scarica file gratis .pdf
A chi rivolgersi per informazioni e acquisti di prodotti a base di veleno d' api
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 64 del 01/07/2003
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati