
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Ciliegie congelate per tutto l' annoUn modo per conservare le ciliegie per lunghi periodi dell' anno è quello di congelarle tal quali, con peduncolo e nocciolo, o anche snocciolate, senza peduncolo e con l' aggiunta di zucchero Vita in Campagna n. 05, pag. 70 del 01/05/2000 
Eccovi il modo più semplice per fare del pane bianco in casaTutti noi abbiamo constatato di persona come in quest' ultimo anno sia aumentato il prezzo del pane. Eccovi allora una ricetta facile per farvi del pane in casa utilizzando il forno (a gas o elettrico) della cucina Vita in Campagna n. 05, pag. 70 del 01/05/2008 
Prepariamo del pane con farina di segale e semi di finocchioIl sapore di questo pane ricorda quello che si produce da sempre tra le montagne tirolesi. È un pane particolarmente indicato per accompagnare saporiti piatti di carne e sostanziose merende a base di speck, formaggio di malga e cetrioli sottaceto Vita in Campagna n. 05, pag. 70 del 01/05/2011 
Il diverso verde degli spinaci lessati freschi e di quelli surgelatiVita in Campagna n. 05, pag. 71 del 01/05/2008
Conserve alimentari: i vasetti di vetro possono essere riutilizzatiVita in Campagna n. 05, pag. 71 del 01/05/2008
La preparazione di alcuni formaggi tipiciCon sole 5-6 capre o pecore potrete ottenere una discreta quantità di latte da trasformare in alcuni tipici formaggi. La lavorazione ha inizio con la cagliatura che può essere eseguita con la coagulazione lenta o con la coagulazione rapida. Vediamo come ottenere il caprino francese e alcuni formaggi tipo caciotta Vita in Campagna n. 05, pag. 71 del 01/05/1999 
Le allergie aumentano per l' inquinamento e l' errata alimentazioneSiamo nel pieno della primavera e le allergie si fanno sentire. Da diversi anni questo problema sembra coinvolgere un numero crescente di persone, interessando non solo bambini e giovani, ma anche adulti e perfino anziani. Assai importante è conoscerne le cause e la possibile prevenzione Vita in Campagna n. 05, pag. 71 del 01/05/2003 
L' essiccazione al sole della fruttaNella stagione estiva, ricorrendo all' azione del sole e all' uso di semplici graticci, è facile attuare l' essiccazione della frutta. Per la maggior parte della frutta sono necessari dei pretrattamenti da effettuarsi mediante immersione in acqua bollente o in soluzione acquosa molto calda di metabisolfato o lisciva Vita in Campagna n. 05, pag. 72 del 01/05/2003 
I prodotti biologici importati sono conformi alle normative europeeVita in Campagna n. 05, pag. 72 del 01/05/2011
Potassio, un nutriente molto importante per il nostro organismo Vita in Campagna n. 05, pag. 72 del 01/05/2023
La «Vignarola», pietanza primaverile della tradizione contadina laziale Vita in Campagna n. 05, pag. 73 del 01/05/2023
Gli acidi grassi polinsaturi omega-3 devono essere introdotti con la dietaI grassi di buona qualità hanno un ruolo importante nel buon funzionamento dell' organismo e nel mantenimento della salute. Tra questi vi sono gli importantissimi acidi grassi omega-3, che devono essere introdotti con la dieta perché il corpo non è in grado di produrli Vita in Campagna n. 05, pag. 73 del 01/05/2010 
I bagni di fieno, una terapia utile per il benessere psicofisico dell’organismoI bagni di fieno, caldo per fermentazione, sono una terapia termale di antica tradizione nelle regioni alpine. Utili nella cura delle forme dolorose di provenienza articolare, contro gli spasmi muscolari, lo stress, ecc., sono però sconsigliati per alcuni soggetti. Ecco come funzionano e i benefici che apportano Vita in Campagna n. 05, pag. 73 del 01/05/2006 
Alimenti crudi e alimenti cotti nella stagione caldaL' arrivo della stagione calda porta con sé la necessità di aggiustare la dieta in modo che la razione giornaliera possa adattarsi alle esigenze dell' organismo. Non è difficile capire in che direzione muoversi: la Natura lo suggerisce spontaneamente, proponendoci una grande quantità di verdure fresche e tenere, ricche di clorofilla e di succhi aromatici, ideali da mangiare crude Vita in Campagna n. 05, pag. 73 del 01/05/2007 
La stanchezza e l’affaticamento fisico sono tipici della tarda primaveraPer molte persone la tarda primavera e l’avvicinarsi della calda stagione portano stanchezza, affaticamento, svogliatezza, mancanza di energia. Vediamo cosa ci offre la natura
e cosa possiamo fare per migliorare le nostre condizioni psicofisiche Vita in Campagna n. 05, pag. 73 del 01/05/2005 
|
|
| 
|
|

|