coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALIMENTAZIONE E MEDICINA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Record trovati: 829 - Pag. 25 di 56« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
IN FRIULI VENEZIA GIULIA UN MARCHIO SUI PRODOTTI NON MODIFICATI GENETICAMENTE

Vita in Campagna n. 06, pag. 60 del 01/06/2001
 
UN LIQUORE CASALINGO FATTO CON LE FOGLIE DELLA LIMONCINA
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 06, pag. 60 del 01/06/2001
 
Come conservare peperoni e melanzane
Tags: ricette
Vi proponiamo tre modi per conservare questi ottimi ortaggi di stagione: due ricette che riguardano i peperoni (in salamoia e insaporiti sott' olio) e una, pugliese, che riguarda le melanzane
Vita in Campagna n. 06, pag. 60 del 01/06/1997
Scarica file gratis .pdf
L' USO DI SEMI E FARINA DI LINO IN MEDICINA
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 06, pag. 61 del 01/06/1997
 
CON IL LIEVITO DI BIRRA E IL LIEVITO NATURALE ALIMENTI MIGLIORI
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 06, pag. 61 del 01/06/1997
 
Le malattie da polvere dell' agricoltore
Tags: medicina
Anche la campagna è un ambiente di lavoro e talvolta vi si svolgono attività che possono produrre sostanze polverose la cui inalazione può irritare l' apparato respiratorio
Vita in Campagna n. 06, pag. 61 del 01/06/2000
Scarica file gratis .pdf
Due valide alternative al latte di vacca
Vi proponiamo due valide alternative per gli adulti allergici al latte vaccino, ai latticini in genere e/o con colesterolo elevato: si tratta del latte di soia e del latte di riso. Questi due tipi di latte sono adatti anche per l' alimentazione dei bambini; il latte di riso anche per i lattanti
Vita in Campagna n. 06, pag. 61 del 01/06/1999
Scarica file gratis .pdf
I legumi freschi, un buon alimento da consumare anche durante i mesi caldi
Fagioli, fave, piselli e ceci freschi sono alimenti poco calorici, quindi ideali da consumare dalla tarda primavera a tutta l' estate. Sono ricchi di fibre, indispensabili nella dieta di tutti i giorni per il benessere dell' organismo. Sono anche veloci e facili da cucinare
Vita in Campagna n. 06, pag. 61 del 01/06/2011
Scarica file gratis .pdf
Quattro ricette con albicocche e susine
Tags: ricette
Questi ottimi frutti di stagione si prestano alla preparazione di diverse ricette che vanno dalle albicocche in composta a un liquore di semi di albicocca, alle susine in agrodolce, alla pasta di susine
Vita in Campagna n. 06, pag. 62 del 01/06/2000
Scarica file gratis .pdf
Alcune caratteristiche e proprietà alimentari dell' asparago
Tags: asparago

Vita in Campagna n. 06, pag. 63 del 01/06/1999
 
Prepariamo insieme quattro confetture a base di fragole e pesche
Tags: ricette
Questi due dolcissimi frutti sono ottimi da degustare da soli o in fresche macedonie. Si possono anche utilizzare per realizzare squisite confetture, al naturale o arricchite con altri ingredienti, quali per esempio mele, uvetta, mandorle e pinoli. Vi spieghiamo come prepararle
Vita in Campagna n. 06, pag. 63 del 01/06/2011
Scarica file gratis .pdf
Consumate cipolle, soprattutto crude, ortaggi ricchi di proprietà terapeutiche
Siamo sul finire della primavera e già da qualche settimana si possono raccogliere nell’orto e trovare sui banchi degli ortolani le prime cipolle fresche. Sono ortaggi da consumare preferibilmente crudi e dalle notevoli proprietà terapeutiche
Vita in Campagna n. 06, pag. 63 del 01/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Come conservare i peperoni e gli zucchini raccolti nell’orto familiare
Se avete seguito i consigli dei nostri supplementi «i Lavori», rubrica Orto, già dalla fine di maggio avrete raccolto, sotto protezioni, i primi peperoni. Da metà giugno inizia poi la raccolta in pieno campo degli zucchini. Ecco come conservare questi ortaggi sott’olio o sott’aceto
Vita in Campagna n. 06, pag. 64 del 01/06/2006
Scarica file gratis .pdf
LA PREPARAZIONE DELL' ACETO DI MELE
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 06, pag. 64 del 01/06/2000
 
LO ZUCCHERO PUO' ESSERE SOSTITUITO DAL SUCCO D' ACERO E DAL MALTO

Vita in Campagna n. 06, pag. 64 del 01/06/2000
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati