
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Come utilizzare borragine, rucola e acetosella per preparare saporiti piattiTra le molte erbe spontanee commestibili che si possono trovare in natura durante la primavera vi sono anche la borragine, la rucola e l' acetosella, con le quali si possono preparare saporiti piatti Vita in Campagna n. 05, pag. 76 del 01/05/2004 
Il tartrato di potassio sul fondo delle bottiglie di vino è naturale e innocuo alla saluteVita in Campagna n. 05, pag. 76 del 01/05/2006
Frutta e ortaggi di stagione e freschi per ottenere il massimo apporto di vitamineVita in Campagna n. 05, pag. 76 del 01/05/2006
Un orto vicino a una strada piuttosto trafficataVita in Campagna n. 05, pag. 76 del 01/05/2005
La preparazione casalinga della pectinaVita in Campagna n. 05, pag. 76 del 01/05/2005
Il finocchio contiene sostanze dannose alla salute?Vita in Campagna n. 05, pag. 76 del 01/05/2005
Ecco le eccellenti proprietà nutrizionali di albicocche, fichi e susine essiccatiQuesti gustosi frutti tipicamente estivi, ottimi se consumati freschi, si prestano anche ad essere essiccati, mantenendo integre le loro proprietà nutrizionali. Così conservati rappresentano un eccellente alimento energetico, sono ricchi di calcio, ferro e di altri elementi preziosi per il benessere del nostro organismo. Grazie alle loro fibre aiutano anche l' intestino pigro. Ecco perché consumarli Vita in Campagna n. 05, pag. 77 del 01/05/2009 
Utilizzazione e conservazione della fragolaLa fragola è ricca di vitamine e di altri fondamentali principi nutritivi. Meglio di tutto è consumarla fresca, ma per le più diverse preparazioni può anche essere conservata in congelatore Vita in Campagna n. 05, pag. 77 del 01/05/1998 
BOLLE D' ARIA NEI VASETTI DI MELANZANE SOTT' OLIOVita in Campagna n. 05, pag. 78 del 01/05/1998
PREVENIRE E CURARE L' IPERTENSIONEVita in Campagna n. 05, pag. 78 del 01/05/1998
SCIROPPO DISSETANTE CON I FIORI DI SAMBUCOVita in Campagna n. 05, pag. 78 del 01/05/1998
Occhi stanchi per lavoro al computer: qualche rimedioVita in Campagna n. 05, pag. 78 del 01/05/2004
Per la marmellata la giusta dose di zucchero grezzo rispetto alla frutta è del 30%Vita in Campagna n. 05, pag. 78 del 01/05/2004
Come preparare squisite gelatine di fragole, di susine e di arance e limoniMaggio è il mese delle fragole, coltivate in numerosi orti familiari. Tra poche settimane, dalla seconda decade di giugno, si potranno raccogliere le varietà precoci di susine. Arance e limoni si possono reperire quasi tutto l' anno. Ecco come preparare con questi frutti delle squisite gelatine Vita in Campagna n. 05, pag. 78 del 01/05/2009 
L' aggiunta di latte al tè riduce l' assorbimento delle benefiche sostanze antiossidanti presenti in questa bevandaVita in Campagna n. 05, pag. 78 del 01/05/2010
|
|
| 
|
|

|