coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALIMENTAZIONE E MEDICINA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Record trovati: 829 - Pag. 24 di 56« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Come prevenire e curare «naturalmente» i dolori alle articolazioni
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 05, pag. 78 del 01/05/2007
 
L' aceto casalingo si può conservare nei fustini di plastica per alimenti non più di due mesi
Tags: aceto

Vita in Campagna n. 05, pag. 78 del 01/05/2007
 
Le caratteristiche di un olio d' oliva di ottima qualità

Vita in Campagna n. 05, pag. 79 del 01/05/2004
 
Coltivare la terra protegge dalle malattie e allunga la vita?
Tags: medicina
Sembrerebbe di sì, stando ai risultati di una ricerca presentata qualche mese fa da Dino Amadori, responsabile del Dipartimento di Oncologia dell' Ausl di Forlì e membro del comitato scientifico dell' Istituto Oncologico Romagnolo. La ricerca, effettuata esaminando 88.000 agricoltori dal 1969 al 1993, ha permesso di effettuare confronti (soprattutto per quanto riguarda le cause di morte) tra il gruppo indagato e l' insieme di tutta la popolazione residente nella provincia di Forlì
Vita in Campagna n. 05, pag. 79 del 01/05/2002
Scarica file gratis .pdf
Bere quando si ha sete va bene, ma ci sono numerose eccezioni

Vita in Campagna n. 05, pag. 80 del 01/05/2009
 
Maggio: come conservare e trasformare piselli, fagiolini, fragole e ciliegie
Tags: ricette
I piselli ed i fagiolini si possono conservare per due-tre giorni in frigorifero per poterli utilizzare allo stato fresco; si può anche congelarli per gustarli per quasi tutto l' anno. Le fragole saranno ottime per macedonie se conservate con zucchero in vasi di vetro. Le ciliegie congelate le potremo degustare come se fossero fresche anche dopo molti mesi
Vita in Campagna n. 05, pag. 81 del 01/05/2002
Scarica file gratis .pdf
L' AFFUMICATURA FAMILIARE DELLA TROTA
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 05, pag. 82 del 01/05/2002
 
UN OTTIMO E SAPORITO BRODO VEGETALE
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 05, pag. 82 del 01/05/2002
 
PICCOLA VENDITA DI VERDURE ESSICCATE MESCOLATE A SALE

Vita in Campagna n. 05, pag. 82 del 01/05/2002
 
L' attività fisica all' aria aperta contribuisce al benessere dell' organismo
Tags: medicina
L' attività fisica ha notevoli riflessi positivi su tutti gli organi del corpo, nessuno escluso: dal sistema cardiovascolare a quello respiratorio, dalla pelle ai reni, dall' intestino alle ghiandole, dalla struttura scheletrica fino all' attività mentale. Tutti questi organi e funzioni si allontanano più o meno rapidamente dal loro punto di equilibrio quando l' organismo non può svolgere un' attività muscolare soddisfacente
Vita in Campagna n. 06, pag. 53 del 01/06/1998
Scarica file gratis .pdf
IL FORNO A MICROONDE È DANNOSO PER LA SALUTE?

Vita in Campagna n. 06, pag. 55 del 01/06/1998
 
TRE VARIANTI PER LA RICOTTA: AFFUMICATA, STAGIONATA, IMPASTATA CON IL PEPE
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 06, pag. 55 del 01/06/1998
 
Frutta e verdura: semplici accorgimenti per ridurre i residui di antiparassitari
La frutta e gli ortaggi presentano spesso residui di antiparassitari, a meno che non si tratti di produzioni biologiche certificate o del proprio orto-frutteto non sottoposto a trattamenti. Per eliminare - o almeno ridurre - possibili pericoli per la salute si possono adottare alcuni semplici accorgimenti tra i quali la scelta, opportuna e saggia, di consumare frutta e ortaggi di stagione di produzione nazionale (o almeno europea) dopo averli lavati accuratamente in acqua corrente. I pro e i contro della cottura
Vita in Campagna n. 06, pag. 57 del 01/06/1997
Scarica file gratis .pdf
Piccole scottature e grandi ustioni: che fare?
Tags: medicina
Nei bagni di sole delle calde giornate o in casa durante le quotidiane faccende domestiche è piuttosto frequente incorrere in piccole scottature o grandi ustioni. In ogni caso è bene sapere cosa si deve fare, non solo per limitare le sofferenze di chi ha subito tale incidente, ma anche per non ostacolare (con provvedimenti errati adottati sull' onda dell' impulsività) l' eventuale lavoro dei medici, assolutamente necessario nei casi più gravi
Vita in Campagna n. 06, pag. 57 del 01/06/2001
Scarica file gratis .pdf
I chutneys , frutti e salse in agrodolce
Tags: ricette
La preparazione dei chutneys , frutti e salse in agrodolce, è molto diffusa all' estero e solo da qualche anno queste ricette sono apprezzate anche in Italia come contorno di piatti di carne (arrosti, bolliti, cacciagione) e formaggi e si prestano anche ad arricchire torte salate e panini. Due ricette per provare
Vita in Campagna n. 06, pag. 59 del 01/06/2001
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati