
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
I bovini allevati al pascolo producono latte di miglior qualità Vita in Campagna n. 06, pag. 64 del 01/06/2023
Le verdure prevengono molte malattie e ci fanno stare meglioLe verdure crude, povere di calorie e ricche di acqua, minerali, caroteni, sapori e aromi, sono particolarmente indicate nella stagione calda. Raccomandate dagli esperti per migliorare lo stato di salute, riducono il rischio di ictus e di molti tipi di tumore Vita in Campagna n. 06, pag. 65 del 01/06/2007 
Quattro facili ricette per realizzare squisite confetture di albicocche e ciliegieNel mese di giugno maturano la maggior parte delle varietà di albicocco (come Aurora, Portici e Silvercot) e di ciliegio (come Van, Kordia e Lapins). Raccogliete i frutti nelle ore più fresche della giornata e poneteli all' ombra, in attesa di gustarli tal quali o di trasformarli in squisite confetture Vita in Campagna n. 06, pag. 66 del 01/06/2007 
Come realizzare in casa il seitan, prodotto sostitutivo della carneVita in Campagna n. 06, pag. 66 del 01/06/2006
Prepariamo del pane con farina di segale e semi di finocchio, sesamo e girasoleQuesto pane, caratterizzato dalla presenza di farina di segale e di tre tipi di semi (finocchio, sesamo e girasole), è indicato per accompagnare zuppe saporite e sostanziosi piatti a base di carne. Ottimo anche gustato, più semplicemente, con qualche fetta di salume durante una passeggiata in campagna Vita in Campagna n. 06, pag. 66 del 01/06/2011 
Bucce di frutta e verdura, perché riutilizzarle in cucina Vita in Campagna n. 06, pag. 66 del 01/06/2024
L’importanza degli orari nei pasti: quando è preferibile mangiare Vita in Campagna n. 06, pag. 67 del 01/06/2023
La cipolla, un ortaggio con grandi qualità che protegge la nostra saluteFavorisce la diuresi, riduce il rischio di malattie cardiovascolari ed ha interessanti proprietà batteriostatiche e antibiotiche, utili nelle infiammazioni delle vie respiratorie e nelle malattie influenzali. Va consumata preferibilmente cruda, nelle insalate, e con moderazione da chi soffre di distrurbi dello stomaco Vita in Campagna n. 06, pag. 67 del 01/06/2010 
Il botulismo, una grave forma d’intossicazione alimentareIl botulismo è una grave forma di intossicazione alimentare determinata dall’ingestione della tossina prodotta da un batterio il Clostridium botulinum. Tra i principali sintomi vi sono la paralisi dei muscoli oculari, secchezza delle fauci e una stanchezza anormale. Ecco come prevenirlo Vita in Campagna n. 06, pag. 67 del 01/06/2005 
Tre erbe selvatiche ottime in cucinaTra le erbe selvatiche che crescono nei prati, negli incolti, sui muri e anche negli orti alcune sono commestibili e perciò utilizzabili in cucina. Sono erbe dai sapori straordinari ed unici, tipici dei vegetali che crescono secondo ritmi naturali. In questo articolo vi presentiamo la piantaggine, la malva e la parietaria proponendovi alcune ricette che prevedono il loro utilizzo Vita in Campagna n. 06, pag. 67 del 01/06/2003 
La conservazione al naturale sotto vetro di albicocche, pesche, pere e prugneI frutti da conservare devono essere in perfette condizioni: maturi ma ancora sodi e, soprattutto, sani. Come procedere nella preparazione del liquido di governo e nella sterilizzazione Vita in Campagna n. 06, pag. 68 del 01/06/2003 
L’impiego dei peperoncini sia per realizzare coreografiche composizioni che in cucinaIn questo terzo articolo dedicato ai peperoncini ornamentali, vediamo brevemente alcune idee per impiegare al meglio questi bellissimi frutti che si possono raccogliere singolarmente, a mazzetti o a branche. Si prestano ad essere utilizzati per realizzare coreografiche composizioni per la casa di campagna. I due principali modi di conservarli sono l’essiccazione e la surgelazione. Alcuni suggerimenti pratici per il loro utilizzo, anche in cucina Vita in Campagna n. 06, pag. 68 del 01/06/2005 
Contro le punture di insetto è efficace il caloreVita in Campagna n. 06, pag. 68 del 01/06/2007
Temperatura, umidità e durata di conservazione delle meleVita in Campagna n. 06, pag. 68 del 01/06/2007
Una proposta culinaria 4 stagioni: verdure al forno agli aromiVita in Campagna n. 06, pag. 68 del 01/06/2024
|
|
| 
|
|

|