coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALIMENTAZIONE E MEDICINA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Record trovati: 829 - Pag. 29 di 56« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
COME FARE UNA MARMELLATA DI COTOGNE
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 06, pag. 78 del 01/06/2002
 
CHE COS' E' IL LATTE FRESCO ALTA QUALITD ?
Tags: latte

Vita in Campagna n. 06, pag. 78 del 01/06/2002
 
Il significato della scritta "gamma" sulle confezioni di ortaggi

Vita in Campagna n. 06, pag. 79 del 01/06/2004
 
Il tempo di conservazione delle olive prima della frangitura
Tags: oliva

Vita in Campagna n. 06, pag. 79 del 01/06/2004
 
L' etichettatura delle sostanze che possono dar luogo ad allergie

Vita in Campagna n. 06, pag. 79 del 01/06/2004
 
L' estate è la stagione del sole, evitiamone però gli eccessi e gli effetti nocivi
Tags: medicina
Negli ultimi anni arrivano dall' ambiente medico segnali preoccupanti rispetto all' abitudine di esporsi senza cautele ai raggi del sole, soprattutto a causa dell' incremento dei tumori della pelle dovuti con tutta probabilità anche ai danni che alcune componenti dei raggi solari esercitano sul patrimonio genetico della pelle stessa. Dando per scontato che la vita all' aria aperta fa bene, vediamo di adottare alcune precauzioni per limitare gli effetti nocivi delle radiazioni solari che si accumulano nel soggetto colpito attraverso gli anni
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 51 del 01/07/1997
Scarica file gratis .pdf
Pesche essiccate e succo di pesche
Tags: ricette
La pesca è un frutto molto versatile dal punto di vista della conservazione. Se disponete di una quantità eccedente, o semplicemente se desiderate diversificare il modo di consumarle, potete procedere alla loro essiccazione, all' estrazione del succo e alla preparazione di una marmellata
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 54 del 01/07/1997
Scarica file gratis .pdf
Un menù completo a base di zafferano
Tags: ricette
Quello qui proposto è un menù completo con ricette della cucina sarda che contemplano fra gli ingredienti di ogni piatto lo zafferano
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 56 del 01/07/1997
Scarica file gratis .pdf
I sistemi naturali per prevenire e curare le vene varicose
Tags: medicina
Le varici costituiscono probabilmente la malattia più diffusa; si calcola, infatti, che circa il 40% della popolazione europea compresa tra i 30 e i 50 anni soffra di una qualche forma di malattia varicosa. Per prevenirle e per curarle occorre cambiare stile di vita, orientandolo verso una maggiore attività fisica. È poi importante, come sempre, un' alimentazione corretta, ricca di vegetali
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 57 del 01/07/1998
Scarica file gratis .pdf
Qualche suggerimento pratico per esporsi al sole senza subire danni
Tags: medicina
In estate il sole dispiega la sua massima potenza. A beneficio soprattutto di chi passa parecchio tempo all' aria aperta (agricoltori, appassionati orticoltori, ecc.), ricordiamo che adottando un corretto stile di vita e un' alimentazione ricca di vitamine si evitano i danni alla pelle per un' eccessiva esposizione al sole
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 57 del 01/07/2011
Scarica file gratis .pdf
Il gelato è un buon alimento se realizzato con ingredienti genuini
Si dice che il gelato sia un buon alimento. Gli ingredienti base sono in effetti latte, uova, polpa di frutta, cioccolato, panna, caffè... e zucchero, naturalmente. I gelati meno calorici sono quelli a base di frutta; maggiori calorie sono invece fornite da quelli a base di uova, latte e panna. Al momento dell' acquisto, per conoscere la qualità del prodotto, leggete l' etichetta, sia che si tratti di gelati industriali o artigianali
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 57 del 01/07/2008
Scarica file gratis .pdf
È estate, tempo di preparare deliziose confetture di pesche e di susine
Tags: ricette
In luglio ed agosto nel frutteto familiare si raccoglie la maggior parte delle varietà di pesche, sia a polpa bianca che a polpa gialla, e di susine, sia di varietà europee che cino-giapponesi. Pesche e susine sono frutti carnosi dalla polpa profumata, ricchi di vitamine, zuccheri ed acqua, perciò ideali per essere consumati tal quali durante l' estate, ma anche per preparare deliziose confetture
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 58 del 01/07/2008
Scarica file gratis .pdf
Pomodori secchi sott' olio e passata di pomodori freschi con verdure
Tags: ricette
Non c' è orto nel quale non venga coltivata qualche pianta di pomodoro, il re di tutti gli ortaggi. Ve ne sono per tutti i gusti, a seconda della varietà. È un ortaggio molto versatile, che si può anche essiccare e mettere sott' olio, oltre che impiegare per preparare ottime passate
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 58 del 01/07/2011
Scarica file gratis .pdf
come essiccare le susine
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 58 del 01/07/1997
 
PERCHH LA FRUTTA SCIROPPATA RIMANGA CONSISTENTE OCCORRE SCEGLIERE VARIETD A POLPA SODA
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 58 del 01/07/1997
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati