coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
gestione azienda Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / gestione azienda / economia
Record trovati: 1087 - Pag. 70 di 73« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Battaglia tra brand: tre suggerimenti per vincerla
La maggioranza di coloro che acquistano vino non sono consumatori abituali, ma compratori una tantum che scelgono il vino come qualsiasi altra bevanda; vediamo cosa influenza nelle scelte questa grande parte di clienti potenziali. BIBLIOGRAFIA
Vite&Vino n. 01, pag. 17 del 07/02/2019
Scarica file gratis .pdf
Messico e Brasile, cresce la domanda di vini italiani
Il Sud America è scarsamente considerato come mercato di importazione, vista la produzione viticola che caratterizza i diversi Paesi che ne fanno parte. Ciò nonostante l' import di vino ha raggiunto il miliardo di euro, pari al 3% degli scambi internazionali
Vite&Vino n. 01, pag. 18 del 22/01/2020
Scarica file gratis .pdf
La guida per una «presentazione» efficace
Le presentazioni nelle conferenze, online o dal vivo, sono uno strumento importante per far conoscere la propria azienda e i propri vini, ma per essere efficaci devono essere semplici, chiare, con poco testo e belle immagini
Vite&Vino n. 01, pag. 19 del 28/01/2021
Scarica file gratis .pdf
Dove va e cosa attrae il turista enogastronomico
Il crescente interesse per il mondo del vino ha dato il via a un turismo di settore che incide sull' economia locale e sul reddito delle cantine. Per capire meglio la correlazione tra turismo e vino è stato condotto uno studio volto a capire cosa influenza i flussi turistici. BIBLIOGRAFIA
Vite&Vino n. 01, pag. 20 del 07/02/2019
Scarica file gratis .pdf
Marketing, come approcciarsi ai turisti Usa
Conoscere le abitudini dei turisti enogastronomici statunitensi può essere d' aiuto per attrarre e invogliare all' acquisto i visitatori stranieri per i quali la cantina diventa uno spazio dove trascorrere del tempo in libertà. Un approccio diverso rispetto all' Europa, dove la visita è spesso formativa e didattica
Vite&Vino n. 01, pag. 23 del 22/01/2020
Scarica file gratis .pdf
Nell' anno del covid il vino italiano limita i danni
Nel 2020 le vendite di vino nell' off trade italiano sono cresciute a valore del 7% rispetto all' anno precedente. Altro dato degno di nota è quello relativo all' esplosione delle vendite di vino on line: 200 milioni di euro
Vite&Vino n. 02, pag. 12 del 18/03/2021
Scarica file gratis .pdf
Vino italiano: 2021 da record ma 2022 all' insegna dell' incertezza
Se nel 2021 le vendite di vino italiano all' estero, soprattutto per le bollicine, sono aumentate del 32% in Russia, del 30% in Germania e del 29% negli USA, il 2022 ha fatto registrare un repentino ridimensionamento condizionato dal conflitto in atto in Ucraina
Vite&Vino n. 02, pag. 12 del 24/03/2022
Scarica file gratis .pdf
Il vino italiano resiste alle turbolenze dei mercati

Vite&Vino n. 02, pag. 12 del 27/03/2025
 
Quanto costa impiantare oggi un vigneto
L' aumento del costo dei materiali per l' impianto del vigneto si stima intorno al 50% per pali e fili e per taluni materiali di acciaio arriva fino al 70-80%. A ciò si aggiunge il maggior costo del carburante ad aggravare permanentemente gli oneri di produzione, in quanto costi di natura fissa
Vite&Vino n. 02, pag. 16 del 24/03/2022
Scarica file gratis .pdf
L' export di vino italiano cresce grazie agli spumanti
Il 2019 ha visto l' export di vino italiano chiudere un bilancio in positivo con un valore record di 6,4 miliardi di euro dettato dalla spinta propulsiva delle bollicine nostrane, guidate dalla corazzata Prosecco
Vite&Vino n. 02, pag. 19 del 27/03/2020
Scarica file gratis .pdf
Cosa chiedere in un questionario di soddisfazione
Chiedere un parere a chi visita la nostra cantina, oltre a coinvolgere maggiormente l' enoturista, può fornire informazioni utili per migliorare eventuali punti deboli e capire dove investire di più nell' accoglienza e in termini di promozione
Vite&Vino n. 02, pag. 23 del 27/03/2020
Scarica file gratis .pdf
Cosa piace al turista del vino: identikit di un cliente esigente
Oggi, secondo il Rapporto sul turismo enogastronomico, il turismo del vino vanta 14 milioni di accessi e un fatturato di almeno 2,5 miliardi di euro. Familiarità e attenzione ai particolari, le caratteristiche più apprezzate in cantina
Vite&Vino n. 02, pag. 24 del 28/03/2019
Scarica file gratis .pdf
TripAdvisor, qualche trucco per usarlo al meglio
La prima fonte di informazione per gli enoturisti è il web, tra le piattaforme più usate vi è TripAdvisor. Vediamo come sfruttare al meglio questo strumento, quali errori evitare e come incrementare le recensioni positive
Vite&Vino n. 02, pag. 27 del 28/03/2019
Scarica file gratis .pdf
ValorVitis 2.0, la ricerca e l' innovazione incontrano il mercato
Riutilizzare in maniera sostenibile i sottoprodotti della vinificazione (bucce, raspi, semi) per ottenere farine e oli che fanno bene alla salute, da impiegare in campo alimentare, farmaceutico e cosmetico. Questa la finalità di ValorVitis 2.0, che vuole promuovere il recupero dei residui della vinificazione
Vite&Vino n. 02, pag. 30 del 28/03/2019
Scarica file gratis .pdf
Più green e naturali i vini preferiti per il futuro
L' Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor ha fatto il punto su come è cambiato il rapporto tra gli italiani e il vino negli ultimi 3 anni e come cambierà nel futuro: vini biologici e sostenibili guideranno le scelte di acquisto, seguiti da vitigni autoctoni e territoriali
Vite&Vino n. 03, pag. 15 del 12/05/2022
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati