coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
gestione azienda Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / gestione azienda / economia
Record trovati: 1087 - Pag. 68 di 73« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
I costi di produzione del latte nel 2021 in Veneto si impennano
Monitoraggio Aprolav in collaborazione con CRPA - Su un campione di 10 allevamenti di eccellenza della regione, l' aumento dei costi rispetto al 2019 è stato dell' 11%, imputabile soprattutto alle materie prime per l' alimentazione del bestiame, all' energia e ai carburanti
Stalle da Latte n. 03, pag. 22 del 19/05/2022
Scarica file gratis .pdf
Fare l' allevatore conviene Ecco i calcoli per scoprirlo
L' allevatore deve essere focalizzato a ridurre i costi alimentari (il 65% dei costi totali e l' 85% dei costi variabili) e migliorare i ricavi dalla vendita di latte. La cosiddetta «area del profitto» si realizza nella proporzione in cui i costi fissi vengono diluiti su una sempre maggiore quantità di beni prodotti. Cosa significa per una stalla
Stalle da Latte n. 03, pag. 27 del 19/05/2022
Scarica file gratis .pdf
La nuova Pac non penalizza i bovini da carne all’ingrasso

Stalle da Latte n. 03 Supplemento Stalle da carne, pag. 4 del 19/05/2023
 
Il Psn penalizza gli allevamenti di bovini da carne
Chiesti al ministro Patuanelli interventi correttivi a favore della competitività e della sostenibilità del settore, che altrimenti rischia un ingiusto danno. Le proposte dell' Aop Italia Zootecnica
Stalle da Latte n. 03 Supplemento Stalle da carne, pag. 4 del 26/05/2022
Scarica file gratis .pdf
Aumento dei prezzi e impatto sui costi di produzione
Analisi Ismea sull' andamento delle quotazioni - I prezzi dei mangimi per l' ingrasso sono in aumento di oltre il 21%, per i ristalli di circa il 7%. I costi totali di produzione dei vitelloni sono risultati pari a 2,53 euro/kg (2021). Considerando che i costi di alimentazione rappresentano un quarto del costo totale di produzione, persistono forti criticità nonostante gli aumenti dei prezzi registrati anche per gli animali venduti al macello
Stalle da Latte n. 03 Supplemento Stalle da carne, pag. 6 del 26/05/2022
Scarica file gratis .pdf
Carne bovina bio: una filiera da strutturare

Stalle da Latte n. 03 Supplemento Stalle da carne, pag. 9 del 19/05/2023
 
Ridurre l' impatto ambientale della stalla può diventare un' opportunità
Il futuro del settore bovino da carne è sempre più legato al contenimento dell' impatto ecologico e al contemporaneo miglioramento delle performance produttive. L' attuale contesto normativo della comunità europea potrebbe riconoscere agli allevatori e all' intera filiera dei valori economici in cambio della riduzione delle emissioni di gas clima-alteranti. BIBLIOGRAFIA
Stalle da Latte n. 03 Supplemento Stalle da carne, pag. 10 del 26/05/2022
Scarica file gratis .pdf
Il robot di mungitura è un investimento che conviene
Per poter investire in modo redditizio sul robot di mungitura è necessario, dopo aver fatto un serio business plan, valutare i principali costi e ricavi, aumentare la concentrazione di alimento in mangiatoia e utilizzare alimenti economici per il robot, aumentare il numero di spinte della miscelata verso le vacche; ma fondamentale è saper calcolare l' Iofc per robot e raggiungere gli obiettivi di efficienza
Stalle da Latte n. 04, pag. 14 del 21/07/2022
Scarica file gratis .pdf
Impianto a biogas in stalla: come calcolarne la convenienza economica

Stalle da Latte n. 04, pag. 14 del 25/07/2024
 
Gli allevatori di successo come e cosa fanno
Anche con un mercato imprevedibile e difficile come l' attuale, ci sono produttori di latte che fanno progressi costanti. Affrontano gli stessi alti e bassi di chiunque ottenendo risultati diversi e di successo. Cosa stanno facendo di diverso
Stalle da Latte n. 04, pag. 14 del 15/07/2021
Scarica file gratis .pdf
Chi conosce realmente i costi di produzione del latte?

Stalle da Latte n. 04, pag. 16 del 13/07/2023
 
Superfici e costi di costruzione per le stalle da latte
Speciale Edilizia zootecnica - In questo lavoro vengono presentati i costi di costruzione aggiornati al 2020 di 17 modelli di stalle suddivisi in tre gruppi, che si differenziano per tipologia di stabulazione, dimensione della mandria, sistemi di mungitura e tecnologie adottate: si va da un minimo di circa 330 euro/m2 a oltre 550 euro/m2
Stalle da Latte n. 04, pag. 18 del 15/07/2021
Scarica file gratis .pdf
La nuova azienda agricola «circolare»

Stalle da Latte n. 04, pag. 21 del 13/07/2023
 
Come il robot di mungitura diventa un investimento di successo

Stalle da Latte n. 05, pag. 12 del 17/10/2024
 
Per chiudere i bilanci in positivo sarà decisivo il secondo semestre

Stalle da Latte n. 05, pag. 14 del 22/09/2022
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati