
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
TECNICA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / TECNICA / agricoltura biologica - ambiente
PUBBLICAZIONI SUGLI INSETTI UTILI ALL' AGRICOLTURAVita in Campagna n. 07-08, pag. 54 del 01/07/1999
Ceneri di legna e fondi di caffè usati come concimiVita in Campagna n. 07-08, pag. 54 del 01/07/1999
E' POSSIBILE ESEGUIRE IL COMPOSTAGGIO ANCHE SU UN TERRAZZOVita in Campagna n. 07-08, pag. 54 del 01/07/1999
Il taglio del bosco per ricavarne legna da ardere va effettuato da novembre a marzo con piante in riposoVita in Campagna n. 07-08, pag. 54 del 01/07/2009
Le osservazioni del cielo in luglio-agostoVita in Campagna n. 07-08, pag. 55 del 01/07/2009
Zecche: si combattono con specifici antiparassitariVita in Campagna n. 07-08, pag. 55 del 01/07/2009
È la galla di un imenottero cinipideVita in Campagna n. 07-08, pag. 55 del 01/07/2009
Visto in campagna: l' eliminazione delle infestanti nell' arboreto da legnoVita in Campagna n. 07-08, pag. 55 del 01/07/2009
Cielo: le diverse osservazioni per orientarsi di notte con sicurezzaSapersi orientare significa essere in grado di determinare la propria direzione rispetto ai punti cardinali: nord, sud, est e ovest. I modi per potersi orientare sono molteplici e si possono suddividere tra quelli da utilizzare di giorno (visti sul n. 12/2003) e quelli da usare di notte che vi illustriamo in questo articolo: uso della bussola, osservazione della Stella Polare o della luna Vita in Campagna n. 07-08, pag. 55 del 01/07/2004 
Libellule come «tigri» dell’ariaLe libellule sono viste spesso come elemento decorativo dell’ambiente acquatico, ma in realtà sono voraci carnivore, sempre in caccia di prede da ghermire. Nonostante queste caratteristiche non sono dotate di pungiglione e quindi non dobbiamo temerle, anzi le possiamo considerare utili per il gran numero di mosche e zanzare cacciate Vita in Campagna n. 07-08, pag. 55 del 01/07/2006 
Puglia, approvata la legge a tutela degli ulivi monumentaliVita in Campagna n. 07-08, pag. 55 del 01/07/2007
Le più note piante spontanee di stagione: l' ortica, pianta urticante ma valida in cucinaL' ortica, nonostante la sua spiacevole azione fortemente urticante e dolorosa, può venire impiegata in vari usi di cucina, limitatamente alla vegetazione più giovane, principalmente previa cottura. Essa è infatti molto ricca di proprietà alimentari e medicinali, conosciute fin dai tempi antichi Vita in Campagna n. 07-08, pag. 56 del 01/07/2007 
La vite americana e la vite del Canada sono due specie distinteVita in Campagna n. 07-08, pag. 56 del 01/07/2009
La propoli difende le piante da funghi e batteriVita in Campagna n. 07-08, pag. 57 del 01/07/2006
L' occhio attento dei satelliti rileva gli incendi boschivi ed altro ancoraNegli ultimi decenni sono stati lanciati in orbita intorno alla Terra diversi satelliti, sofisticati apparecchi utili per le telecomunicazioni e le rilevazioni meteorologiche ed ambientali. Ora i satelliti scientifici tengono d' occhio anche gli incendi fornendo in tempo reale alle protezioni civili e ai soccorritori le immagini utili a fronteggiare l' evento. E rilevano non solo la presenza e l' estensione degli incendi, ma anche di eruzioni vulcaniche, terremoti, ecc. Vita in Campagna n. 07-08, pag. 58 del 01/07/2004 
|
|
| 
|
|

|