coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / tecnica: arboricoltura
Record trovati: 902 - Pag. 31 di 61« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001. Mandorlo
Tags: mandorlo
Speciale Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 35 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001. Melo
Tags: melo
Speciale Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 36 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Peschicoltura, prezzi più alti gestendo i picchi produttivi
Tags: pesco
Speciale Pesco - Intervista a Gianni Amidei, direttore generale di Agrintesa - In Italia non esiste più surplus di produzione, ma un problema di mancata gestione dei picchi di offerta che fanno abbassare i prezzi. Bisogna puntare su aggregazione e organizzazione
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 36 del 27/07/2007
Scarica file gratis .pdf
I problemi da risolvere nel reimpianto del pesco
Tags: pesco
Speciale Pesco - Il trattamento con cloropicrina + 1,3-dicloropropene può essere ritenuto un valido mezzo nei casi di ristoppio ripetuto, a patto che lo si consideri come parte integrante di una strategia più ampia basata anche su altri interventi
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 37 del 27/07/2007
Scarica file gratis .pdf
Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001. Pero e Nashi
Tags: pero nashi
Speciale Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 38 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001. Pesco (pesche, nettarine e percoche)
Tags: pesco
Speciale Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 41 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001. Susino
Tags: susino
Speciale Liste di orientamento varietale dei fruttiferi per il 2001
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 49 del 20/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Impianti fitti e intensivi per l' oliveto da reddito spagnolo
Tags: olivo
Le statistiche europee dicono che siamo deficitari per oltre il 70% di oli alimentari vegetali. In regioni vocate c' è spazio per produrre olio d' oliva conducendo l' oliveto con criteri già affermati nella frutticoltura intensiva trasformandolo in coltura da reddito. L' esempio della Spagna
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 50 del 16/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Il ficodindia
Opuntia spp.: inquadramento sistematico, habitat, importanza economica e diffusione, tecnica colturale, usi e possibilità di sviluppo della coltura. BIBLIOGRAFIA. SUMMARY
L'Informatore Agrario n. 30, pag. 55 del 16/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Ancora crisi per la pesca italiana
Tags: pesco
Speciale Pesco - Presentazione
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 27 del 29/07/2005
Scarica file gratis .pdf
La peschicoltura italiana alla ricerca di competitività
Tags: pesco
Speciale Pesco - Costi di produzione e commercio internazionale - L’Italia resta il secondo produttore mondiale di pesche e nettarine; tuttavia perde quote nel mercato Ue e vede aumentare le importazioni di circa il 20% all’anno a un prezzo medio di 0,70 euro/kg contro un valore medio dell’export di 0,54 euro/kg
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 29 del 29/07/2005
Scarica file gratis .pdf
Qualità e innovazione nel futuro della peschicoltura
Tags: pesco
Speciale Qualità e innovazione nel futuro della peschicoltura
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 29 del 25/07/2003
Scarica file gratis .pdf
In peschicoltura maggiori profitti per alta qualità e biologico
Tags: pesco
Speciale Qualità e innovazione nel futuro della peschicoltura - Italia ancora tra i leader mondiali anche se i costi di produzione si avvicinano sempre più pericolosamente ai prezzi di vendita. Al Sud i costi sono leggermente più contenuti, ma anche i prezzi di realizzo sono più bassi. La forbice maggiore sembra essere appannaggio delle coltivazioni biologiche
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 31 del 25/07/2003
Scarica file gratis .pdf
Sul difficile mercato delle pesche l’Italia può ancora dire la sua
Tags: pesche
Speciale Pesco - Le previsioni di produzione del comparto peschicolo italiano evidenziano un calo del 6% rispetto alla campagna 2003-2004, ma le maggiori preoccupazioni derivano dai bassi prezzi. Le organizzazioni dei produttori puntano su qualità e segmentazione del mercato
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 33 del 29/07/2005
Scarica file gratis .pdf
Pesco
Tags: pesco
Speciale Pesco - Il ripetersi di annate sfavorevoli potrebbe determinare una spinta decisa all' abbandono della coltura, con gravi ripercussioni socioeconomiche
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 33 del 25/07/1997
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati