coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
FRUTTETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / tecnica: arboricoltura
Record trovati: 902 - Pag. 32 di 61« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La peschicoltura italiana reggerà alla prova del mercato
Tags: pesco
Speciale Pesco - La redditività della coltura in questi ultimi anni si è fortemente ridotta e sono frequenti i casi in cui i costi prevalgono sui prezzi alla produzione. J evidente che tutto il settore, di vitale importanza economico-sociale in vaste aree agricole, necessita di una drastica riorganizzazione
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 35 del 25/07/1997
Scarica file gratis .pdf
Un buon anno per la pesca, ma non scordiamoci il passato
Tags: pesco
Speciale Pesco - Presentazione - Serve più audacia sui mercati. Le nuove varietà estere passano dalle op. Strategie per regolare la carica di frutti. Attenzione alla carie del legno nel Metapontino
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 35 del 28/07/2006
Scarica file gratis .pdf
Strategie per una moderna peschicoltura
Tags: pesco
Speciale Qualità e innovazione nel futuro della peschicoltura - I frutticoltori per rimanere sul mercato con successo devono essere in grado di diversificare le produzioni in funzione della domanda, rinnovare le varietà, garantire la rintracciabilità, certificare prodotti e processi, limitare l' impatto ambientale
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 35 del 25/07/2003
Scarica file gratis .pdf
Pesche italiane troppo timide nei mercati esteri
Tags: pesco
Speciale Pesco - Cresce l' import dalla Spagna, mentre l' export ha un trend negativo da ormai dieci anni. Occorre più audacia per valorizzare il vantaggio acquisito dal comparto peschicolo italiano
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 36 del 28/07/2006
Scarica file gratis .pdf
Vaso ritardato: la forma più utilizzata nei pescheti lucani
Tags: pesco
Speciale Pesco - Il vaso ritardato è facile da impostare ed entra presto in produzione. Il futuro deve conciliare aspetti tecnici ed economici con sesti di impianto più fitti, maggiore qualità e quantità della frutta, per far fronte alle crisi commerciali sempre più frequenti. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 37 del 29/07/2005
Scarica file gratis .pdf
Pesche e nettarine piatte di recente introduzione
Tags: pesco
Speciale Qualità e innovazione nel futuro della peschicoltura - Dopo l' attenzione suscitata in Occidente dall' introduzione in commercio della varietà americana Saturn e il conseguente avvio di programmi di miglioramento genetico, la coltivazione di pesche e nettarine piatte è destinata a crescere, a patto che le nuove cultivar mantengano pregevoli caratteristiche organolettiche e riducano alcuni difetti delle varietà tradizionali. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 39 del 25/07/2003
Scarica file gratis .pdf
La peschicoltura torna in crisi
Tags: pesco
Speciale Pesco
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 41 del 23/07/2004
Scarica file gratis .pdf
Verso una gamma completa di nettarine dolci e subacide
Tags: pesco
Speciale Pesco - L' arrivo di nuove varietà in grado di ampliare il calendario dei frutti di sapore dolce e bassa acidità crea le premesse per la differenziazione di una nuova tipologia di prodotto. Un' innovazione gestita da op come Apofruit, che moltiplica in esclusiva le innovazioni dei breeder
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 41 del 28/07/2006
Scarica file gratis .pdf
La coltura protetta del pesco
Tags: pesco
Speciale Pesco - Sulla base dei risultati ottenuti nella costiera ragusana, la combinazione cultivar Maravilha e sistema d' allevamento a chioma permanente (vasetto aperto) ad elevata intensità d' impianto sembra in grado di competere con altre colture serricole, garantendo risultati di sicuro interesse
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 41 del 25/07/1997
Scarica file gratis .pdf
La coltura protetta del pesco (QUARTA PARTE)
Tags: pesco

L'Informatore Agrario n. 31, pag. 41 del 25/07/1997
 
La coltura protetta del pesco (SECONDA PARTE)
Tags: pesco

L'Informatore Agrario n. 31, pag. 41 del 25/07/1997
 
La coltura protetta del pesco (TERZA PARTE)
Tags: pesco

L'Informatore Agrario n. 31, pag. 41 del 25/07/1997
 
Pesco: un primato italiano da consolidare
Tags: pesco
Speciale Pesco: un primato italiano da consolidare
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 43 del 27/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Pesco: rilanciare la competitività ascoltando il mercato
Tags: pesco
Speciale Pesco - L' aumento della competitività internazionale pretende una costante attenzione al mercato. La ricerca della qualità e tipicità deve essere totale, poiché differenziare il prodotto è l' unico sistema per competere con realtà con costi molto più bassi, attuando nel contempo una stretta integrazione tra produzione, commercializzazione e ricerca, per programmare l' offerta e seguire l' intera filiera
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 43 del 23/07/2004
Scarica file gratis .pdf
Le pesche subacide
Tags: pesco
Speciale Qualità e innovazione nel futuro della peschicoltura - Questa tipologia di frutto si caratterizza per una bassa acidità della polpa e potrebbe rappresentare una valida diversificazione dell' offerta, a patto che alla bassa acidità si associ un ottimo tenore zuccherino e che tale caratteristica gustativa, non riconoscibile esteriormente, sia identificabile dal consumatore. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 31, pag. 43 del 25/07/2003
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati