
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
FRUTTETO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / FRUTTETO / tecnica: arboricoltura
La qualità delle olive non peggiora con alte produzioniProve su Nocellara del Belice e Biancolilla - L' indagine ha valutato il rapporto tra la carica produttiva e l' accrescimento dei frutti, lo stato idrico della pianta e la qualità degli oli, rilevando che questa non risente di un' abbondante fruttificazione. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 35 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 11 del 19/09/2008 
Sistemazione a letti rialzati scelta proficua per agrumetiIl metodo di preparazione del terreno permette una migliore gestione dell' acqua, un controllo più facile della flora infestante, la localizzazione della concimazione, un minore rischio di infezioni e di attacchi da molluschi sui frutti, e migliora l' efficacia dei trattamenti fitosanitari L'Informatore Agrario n. 35 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 41 del 19/09/2008 
Nuovi orientamenti varietali per la melicoltura venetaLa melicoltura di pianura deve accettare la marginalizzazione rispetto alle vocate aree di collina e montagna ma può consolidare una sua specificità per le produzioni estive e autunnali, estese anche al mercato invernale con l' adozione di nuove cultivar a maturazione tardiva di ottima qualità e serbevolezza L'Informatore Agrario n. 35 Supplemento Triveneto, pag. 6 del 14/09/2001 
L' actinidia dà ancora soddisfazioniSpeciale Actinidia - Presentazione L'Informatore Agrario n. 36, pag. 35 del 28/09/2007 
Kiwi in buona salute ma il marketing può migliorareSpeciale Actinidia - L' actinidia sembra in grado di garantire una produzione lorda vendibile di oltre 10.000 euro/ha, con una discreta marginalità per gli agricoltori, ma sul fronte commerciale sono determinanti un' attenta strategia commerciale e l' attenzione alla qualità. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 36, pag. 36 del 28/09/2007 
Actinidia, aumenta l' offerta di specie e varietà da coltivareSpeciale Actinidia - Il panorama varietale dell' actinidia sta cambiando: alla «vecchia» Hayward si stanno affiancando varietà a polpa gialla e rossa, con un calendario di maturazione ampio, appartenenti a specie diverse del genere Actinidia (A. deliciosa, A. chinensis e A. arguta). Le aspettative sono grandi e le offerte numerose, con alcune varietà soggette anche a vincoli di coltivazione legati a brevetti e diritti di moltiplicazione. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 36, pag. 40 del 28/09/2007 
I limiti di redditività delle produzioni e degli impianti di kiwiIl trend negativo dei prezzi ai produttori del kiwi mette a rischio i recenti investimenti sulla coltura e il rinnovo degli impianti. Il prezzo limite al di sotto del quale la redditività dell' investimento si annulla è stato individuato in 0,36 euro/kg, non molto lontano dal prezzo di 0,41 euro/kg registrato nella scorsa campagna. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 36, pag. 41 del 20/09/2002 
L' impollinazione dell' actinidia in Nuova ZelandaPer ottenere buone rese e frutti di adeguata pezzatura occorre adottare quelle pratiche agronomiche che favoriscono l' impollinazione, partendo dalla scelta e da una razionale disposizione dei maschi all' impianto e adottando opportune potature e tecniche di allevamento nella fase di produzione. L' elevato costo dell' impollinazione artificiale impone una corretta valutazione di benefici e costi. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 36, pag. 47 del 20/09/2002 
ActinidiaSpeciale Actinidia L'Informatore Agrario n. 36, pag. 51 del 21/09/2001 
Soreli, una novità per il kiwi a polpa giallaSoreli in friulano significa sole ed è il risultato di un' attività di miglioramento genetico svolta dall' Università di Udine. Al momento è l' unica varietà gialla non a club e quindi liberamente coltivabile (pagando una royalty che va al costitutore). Dalle prime osservazioni sembra di qualità interessante, con maturazione 30 giorni prima di Hayward e conservabilità in cella limitata L'Informatore Agrario n. 36, pag. 52 del 26/09/2008 
Italia leader mondiale del kiwiSpeciale Actinidia - Nonostante un calo produttivo di circa il 25%, l' Italia si sta confermando, con una produzione media annua intorno alle 300.000 t, come il principale produttore mondiale di kiwi, superando di circa 50.000 t la Nuova Zelanda. Ancora problemi per gli anticipi di raccolta L'Informatore Agrario n. 36, pag. 53 del 21/09/2001 
Zespri Gold, nuovo frutto di actinidia a polpa giallaLa nuova cultivar Hort 16A è stata licenziata nel 1996 in Nuova Zelanda. Può essere impiantata solo sottoscrivendo un contratto che vincola il produttore a consegnare tutta la produzione ai responsabili della commercializzazione, gestita a livello mondiale per garantire la presenza del prodotto fresco tutto l' anno L'Informatore Agrario n. 36, pag. 53 del 22/09/2000 
L' azzeruoloCrataegus azarolus L.: inquadramento sistematico, origine, descrizione botanica, tecnica colturale, usi e possibilità di sviluppo della coltura. BIBLIOGRAFIA. SUMMARY L'Informatore Agrario n. 36, pag. 57 del 22/09/2000 
Jintao¿: nuova varietà di actinidia a polpa giallaSpeciale Actinidia - Si tratta di una buona selezione con caratteristiche dei frutti interessanti per colore e qualità organolettiche, anche se presenta pezzature tendenzialmente inferiori ad Hayward. E' destinata ad affiancare sul mercato internazionale l' altra cultivar a polpa gialla Zespri¬ Gold. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 36, pag. 57 del 21/09/2001 
Liste varietali 2009 per l' uva da tavolaSpeciale Uva da tavola - Per la prima volta L' Informatore Agrario pubblica le Liste varietali dell' uva da tavola. Tutte le indicazioni per le varietà da impiegare nell' impianto di nuovi vigneti nel Sud Italia L'Informatore Agrario n. 36, pag. 57 del 25/09/2009 
|
|
| 
|
|

|