
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
La tarda primavera ci regala buone erbe da assaporare Vita in Campagna n. 04, pag. 72 del 01/04/2025
Come preparare in casa digestivi aromatizzati con alloro e con salviaNon vi è orto o giardino in cui non si coltivi una pianta di alloro e/o un cespuglio di salvia, piante aromatiche dagli innumerevoli usi. Queste specie, infatti, oltre ad essere impiegate da sempre in cucina, si prestano anche ad essere usate per preparare a livello casalingo ottimi digestivi, ideali da consumare dopo un abbondante pasto Vita in Campagna n. 04, pag. 73 del 01/04/2010 
Come l’alimentazione e i farmaci influiscono sul nostro sonnoDormire bene è assai importante per il nostro benessere e per affrontare al meglio la giornata. Le nostre abitudini alimentari, e alcuni farmaci che a volte dobbiamo assumere, possono influenzare il nostro sonno; vediamo insieme cosa fare e cosa non fare per avere un sonno tranquillo Vita in Campagna n. 04, pag. 73 del 01/04/2005 
A pranzo con i gustosi asparagiGli asparagi sono ortaggi che non possono mancare sulle mense in questo periodo. Presentano un discreto contenuto di vitamine A e C, soprattutto nei tipi verdi. Essendo molto ricchi d' acqua il contenuto di minerali è invece piuttosto modesto. Vi suggeriamo tre piatti per un pranzo completo Vita in Campagna n. 04, pag. 73 del 01/04/2003 
Camminare fa bene sia al corpo che alla menteL' uomo è sempre stato in movimento, contando esclusivamente sulle proprie gambe, naturalmente. Camminare è dunque un' attività innata per la quale siamo strutturalmente attrezzati. E l' attività fisica, soprattutto il camminare all' aria aperta, sono molto importanti perché ci aiutano a stare meglio, sia fisicamente che a livello mentale Vita in Campagna n. 04, pag. 73 del 01/04/2004 
Come preparare ottimi piatti con ortiche, cime di luppolo e aspariginaMolte sono le erbe spontanee commestibili che la natura ci offre durante la primavera. Ogni regione del nostro Paese ne ha diverse e risulta quindi impossibile farne un elenco dettagliato. Tra le tante ricordiamo le ortiche, le cime di luppolo e l' asparigina con le quali si possono preparare ottime minestre, risotti, creme, gnocchi, frittate, sughi, torte salate o contorni. Ecco alcune ricette Vita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/2004 
Confetture e gelatine: cosa significa la dicitura extraVita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/2003
La preparazione casalinga del formaggio e la sua aromatizzazioneVita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/2003
COME SI DIVENTA ASSAGGIATORI DI OLIO D' OLIVAVita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/1999
Durante la gravidanza VA LIMITATO IL caffèVita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/1999
IL SUCCO DI LIMONE DILUITO IN ACQUA NON PROVOCA STITICHEZZAVita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/1999
IL MENE SETTIMANALE DI UNA DIETA MEDITERRANEAVita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/2000
I FRUTTI DELL' ALCHECHENGI SONO COMMESTIBILIVita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/2000
Una normale dieta variata compatibile con una terapia anticoagulanteVita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/2005
Precisazioni sul sapone fatto in casaVita in Campagna n. 04, pag. 74 del 01/04/2005
|
|
| 
|
|

|