
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Gli estratti di mirtillo non hanno normalmente effetto ipertensivoVita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2006
Il caffè riduce il rischio di contrarre il diabeteVita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2011
Il basilico può essere tossico solo in grandi quantità e se proveniente da piantine «giovani»Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2011
Notizie sulla celidonia contro il mal di dentiVita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2011
Gli accorgimenti da adottare per trasformare e conservare in sicurezza frutta e ortaggiSoprattutto in primavera ed estate il frutteto e l' orto familiare forniscono al piccolo coltivatore variegati ed abbondanti raccolti che, se non vengono consumati totalmente allo stato fresco, possono essere trasformati e conservati. In questo articolo vi indichiamo le linee guida da seguire per non correre il rischio di operare in modo errato, sia dal punto di visto igienico-sanitario che pratico Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2009 
La preparazione del kèfir di latte e di fruttaIl kèfir è una bevanda originaria della Caucasia (ex Unione Sovietica) adatta a riequilibrare la flora intestinale e si ottiene a partire da specifici fermenti. Può essere preparato in casa sia con del latte (kèfir di latte) che con frutta secca o limone (kèfir di frutta) Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/1998 
Marzo: come conservare e trasformare porri, cavolfiori e mandariniI porri si possono conservare in frigorifero o per un tempo più lungo in congelatore. Lo stesso vale per i cavolfiori, che possono essere conservati anche sott' aceto. Con i mandarini si può preparare una profumata marmellata Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2002 
Le proprietà alimentari e terapeutiche del kèfir di latteVita in Campagna n. 03, pag. 74 del 01/03/1998
La Stevia rebaudiana può essere utilizzata come dolcificante dai diabeticiVita in Campagna n. 03, pag. 74 del 01/03/2007
Come "mettere in uso" una botte di legno nuova per fare l' acetoVita in Campagna n. 03, pag. 74 del 01/03/2007
Si tratta dell' amaranto, pianta spontanea commestibileVita in Campagna n. 03, pag. 74 del 01/03/2007
NON È CONSIGLIABILE MANGIARE POMODORI VERDIVita in Campagna n. 03, pag. 75 del 01/03/1998
L' OMBRA DEL NOCE NON FA MALE ALLA SALUTEVita in Campagna n. 03, pag. 75 del 01/03/1998
LA TOSTATURA CASALINGA DELLE ARACHIDIVita in Campagna n. 03, pag. 75 del 01/03/2002
CRAUTI FATTI IN CASA CON ASPETTO STRANOVita in Campagna n. 03, pag. 75 del 01/03/2002
|
|
| 
|
|

|