
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALIMENTAZIONE E MEDICINA
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Il miele si conserva a lungo anche a temperatura ambienteVita in Campagna n. 03, pag. 70 del 01/03/2008
Come conservare le susine congelate con l' aggiunta di sciroppoVita in Campagna n. 03, pag. 70 del 01/03/2008
È primavera, aiutiamo il fegato a disintossicarsi con alcuni rimedi naturaliEsiste nell' immaginario collettivo e nella medicina tradizionale e popolare una curiosa relazione tra fegato e primavera. Una relazione che rimane ben salda, nonostante i cambiamenti subiti dal nostro stile di vita che ha perso quasi del tutto il legame con i ritmi della natura. Secondo questa tradizione all' inizio della primavera è opportuno aiutare il fegato a disintossicarsi; ecco come fare Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/2007 
Chi l’ha detto che in campagna non vi è inquinamento acustico?Tendenzialmente si è portati a pensare che la campagna sia sempre un luogo tranquillo. Eppure anche
la campagna può essere disturbata da rumori fastidiosi che peggiorano la qualità della vita. Ecco come difendersi dall’inquinamento acustico e quali sono le conseguenze che ha sul nostro organismo Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/2005 
L’osteoporosi, una malattia che si previene con un corretto stile di vitaL’osteoporosi è una malattia cronico-degenerativa che colpisce le ossa. È causata da diversi fattori, tra cui uno stile di vita sedentario e una scorretta alimentazione. Ecco come prevenirla Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/2006 
Cimentiamoci nella preparazione del pane con le oliveSi tratta di una ricetta tipica del centro-sud Italia, di facile preparazione. Alla ricetta base abbiamo apportato due varianti: abbiamo utilizzato la pasta madre essiccata al posto del lievito di birra fresco e abbiamo adottato la modalità della lievitazione lunga Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/2011 
E al posto dello zucchero raffinato? C' è l' imbarazzo della sceltaTutta una serie di prodotti naturali, più equilibrati dello zucchero bianco raffinato dal punto di vista nutrizionale, è reperibile sul mercato, anche nelle grandi distribuzioni: si va dal miele, da tutti conosciuto, allo sciroppo d' acero, al malto, alla melassa, allo zucchero di canna, al concentrato di mele Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/2002 
Preveniamo l' osteoporosi con l' attività fisica e una corretta alimentazioneIl problema dell' osteoporosi (così è definita la progressiva perdita di sali di calcio che caratterizza l' ossatura delle persone anziane, specialmente di sesso femminile) è diventato, negli ultimi anni, sempre più importante. Come per molte altre malattie , la prevenzione va iniziata già in età giovanile, soprattutto cercando di curare l' attività fisica e adottando un' alimentazione ricca di calcio e di alimenti vegetali crudi e freschi Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/1998 
Cucinare i fagioli secchi senza farli schiumareVita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2011
Come conservare le caroteVita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2011
Risotto con funghi rosolati, punte di aghi di pino e pezzetti di GraukäseQuesto risotto è uno dei tanti piatti che si possono realizzare utilizzando il Graukäse, il tipico formaggio della Valle Aurina (Alto Adige) a cui abbiamo dedicato l’articolo pubblicato a pag. 65. È un primo piatto di facile preparazione che prevede persino l’utilizzo di punte di aghi di pino Vita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2006 
L’estrazione e l’utilizzo della resina del pino d’aleppoVita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2005
Il liquore «vov»Vita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2005
Come conservare sott' olio e sott' aceto i prelibati carciofiProseguiamo questa serie di articoli dedicati alla conservazione dei prodotti dell' orto e del frutteto. Dopo avervi suggerito come fare con peperoni e zucchini, mele, kiwi, arance, broccoli e cavolfiori, cipolline e finocchi, ecco quattro facili ricette per conservare sott' olio e sott' aceto i carciofi Vita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2007 
Gli effetti benefici del veleno delle apiVita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2006
|
|
| 
|
|

|