
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / alimentazione
Il limone, prezioso frutto-medicamento che disintossica l' organismoIl succo di questo agrume possiede numerose proprietà benefiche, in quanto migliora il generale stato di salute e di benessere del nostro organismo. Il suo impiego - che va comunque sempre consigliato da un medico esperto - deve essere moderato, soprattutto da parte di chi presenta corporatura esile, si affatica rapidamente e tende a perdere peso con facilità Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2013 
Ecco la ricetta per preparare in casa un' ottima sfoglia per la pastaDa generazioni le massaie si tramandano i segreti della sfoglia all' uovo fatta in casa, base indispensabile per ottenere pasta fresca di vari formati. Vi illustriamo una ricetta che prevede l' utilizzo del mattarello Vita in Campagna n. 03, pag. 74 del 01/03/2013 
È Pasqua, prepariamo dolci colombine di pasta sfoglia e una focaccia salataIn vista delle prossime festività, vi insegniamo a preparare simpatici dolci di pasta sfoglia e mele e una focaccia salata decorata con uova, da proporre in tavola o per un pic-nic in campagna Vita in Campagna n. 03, pag. 77 del 01/03/2013 
Fava, un antico legume molto apprezzato ancora oggiQuesto legume, conosciuto fin dall' antichità, è stato molto consumato fino all' arrivo dei fagioli dalle Americhe. L' apprezzamento riguarda ancora oggi il suo notevole contenuto nutrizionale Vita in Campagna n. 03, pag. 77 del 01/03/2015 
Miele, alimento energetico di altissima qualitàQuello che i Greci consideravano «il cibo degli dei» è un validissimo ricostituente per il nostro organismo, ricco di carboidrati e di altre preziose componenti come vitamine ed enzimi. Ecco come sceglierlo e consumarlo Vita in Campagna n. 03, pag. 77 del 01/03/2014 
Con l' arrivo della primavera è tempo di disintossicare il fegatoIn primavera occorre aiutare questo organo, che trasforma gli elementi nutritivi derivati dalla digestione in sostanze disponibili per l' organismo, affinché possa espletare al meglio la sua importantissima attività metabolica Vita in Campagna n. 03, pag. 77 del 01/03/2018 
Frutta e verdura di stagione: alcuni buoni motivi per preferirleAl di là delle motivazioni ambientali e di risparmio energetico, alle quali possiamo essere più o meno sensibili, il dato di fatto certo è che gli alimenti che la natura ci offre in un determinato periodo e in un determinato luogo sono migliori Vita in Campagna n. 03, pag. 77 del 01/03/2017 
L' ipertensione arteriosa va tenuta sotto controllo e si cura soprattutto a tavolaL' aumento della pressione del sangue nelle arterie è una condizione che contribuisce allo sviluppo di diverse malattie cardiovascolari. Oltre a una certa predisposizione familiare, l' ipertensione deriva da errate abitudini alimentari, nonché dal fumo. Per mantenere la pressione entro certi limiti occorre ridurre la quantità di sale, seguire una certa dieta e condurre una vita sana Vita in Campagna n. 03, pag. 77 del 01/03/2012 
Proprietà e benefici delle bevande ottenute dal risoVita in Campagna n. 03, pag. 78 del 01/03/2017
Legumi e gonfiore intestinaleVita in Campagna n. 03, pag. 78 del 01/03/2018
Vi proponiamo due ricette utilizzando il carciofoAnche grazie alle diverse varietà disponibili, il carciofo si presta a essere gustato in svariati modi: crudo e sottilmente affettato, fritto, ripieno e stufato, saltato in padella, sottolio... Ve lo proponiamo in un risotto e in un contorno Vita in Campagna n. 03, pag. 78 del 01/03/2014 
Due ricette con il tarassaco: morbide polpettine e una confetturaDal verde delle foglie e dal giallo dei fiori di questa preziosa pianta selvatica possiamo ottenere due gustose ricette: delle deliziose polpettine vegetali e una confettura dolce per grandi e bambini Vita in Campagna n. 03, pag. 79 del 01/03/2015 
L' uvetta, eccellente alimentoVita in Campagna n. 03, pag. 79 del 01/03/2013
Le uova possono essere conservate anche in congelatoreNel caso abbiate un' abbondante produzione di uova, congelatele per impiegarle nei periodi di scarsa produzione nel pollaio. Si conservano anche per un anno, indifferentemente, sia crude che cotte Vita in Campagna n. 03, pag. 79 del 01/03/2016 
Prepariamo insieme un gustoso pane con le cipolleQuesto tipo di pane prevede l' utilizzo, oltre che di una miscela di due farine, di uno degli ortaggi più saporiti e impiegati in cucina: la cipolla. Vi indichiamo come prepararlo Vita in Campagna n. 03, pag. 79 del 01/03/2012 
|
|
| 
|
|

|