coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / alimentazione
Record trovati: 457 - Pag. 10 di 31« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Infortuni in agricoltura: informarsi e formarsi per prevenirli
In tutti gli ambiti lavorativi e anche in agricoltura i potenziali infortuni, anche gravi, possono essere prevenuti e almeno diminuiti attraverso la conoscenza e la formazione. Ai nostri giorni non mancano le occasioni per informarsi e formarsi
Vita in Campagna n. 04, pag. 65 del 01/04/2020
Scarica file gratis .pdf
Crostatine salate ripiene di catalogna e cannelloni di ricotta e spinaci
Tags: ricette
In questo periodo l' orto regala i suoi primi prodotti di stagione. Tra questi vi sono la catalogna e gli spinaci, ortaggi da foglia ideali per preparare deliziose pietanze da forno. Ecco due facili ricette
Vita in Campagna n. 04, pag. 65 del 01/04/2016
Scarica file gratis .pdf
Rivalutiamo l' uovo, un alimento proteico eccellente
Il consumo di 2-3 uova alla settimana apporta al nostro organismo proteine di elevato valore biologico e, contrariamente a quanto comunemente si pensa, se cotto in camicia o à la coque, non aumenta il livello di colesterolo
Vita in Campagna n. 04, pag. 65 del 01/04/2017
Scarica file gratis .pdf
Le fibre, componente preziosa degli alimenti vegetali
Queste sostanze, che non devono mancare nella dieta, sono principalmente presenti nei cereali integrali, nei legumi e nei semi oleosi. Risolvono stitichezza, prevengono tumori, malattie cardiovascolari e controllano il peso corporeo
Vita in Campagna n. 04, pag. 65 del 01/04/2018
Scarica file gratis .pdf
Tanaceto: va sempre usato con la guida di un medico esperto in fitoterapia

Vita in Campagna n. 04, pag. 65 del 01/04/2015
 
Additivi alimentari: cosa sono, quali sono e a cosa servono
Sono le sostanze aggiunte ai prodotti alimentari per svolgere determinate funzioni: colorare, dolcificare, conservare i cibi, oppure migliorarne il sapore, il colore, il profumo. Impariamo a identificarli in etichetta per un consumo ragionato
Vita in Campagna n. 04, pag. 66 del 01/04/2019
Scarica file gratis .pdf
Succo di frutta di mela fatto in casa
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 04, pag. 67 del 01/04/2018
 
Le proprietà benefiche dell' acqua di kefir

Vita in Campagna n. 04, pag. 67 del 01/04/2017
 
Preparare in casa il «primo sale», formaggio fresco di pronto consumo
Ideale come formaggio fresco da tavola, è ottimo anche consumato da solo con del pane oppure accompagnato a verdure crude o cotte. Si prepara con latte vaccino, di capra o di pecora
Vita in Campagna n. 04, pag. 67 del 01/04/2016
Scarica file gratis .pdf
La ricotta, eccellente alimento che non deve mancare nella nostra dieta
Ottenuta dal siero di latte vaccino, di pecora e anche di bufala, la ricotta presenta proteine di eccellente qualità e pochi grassi. Si tratta di un alimento assai digeribile e con un ridottissimo contenuto di sale, che in cucina si presta a diverse preparazioni
Vita in Campagna n. 04, pag. 67 del 01/04/2013
Scarica file gratis .pdf
Le piante che conciliano il sonno sono più efficaci se assunte in tisana
Qualora si soffra di insonnia, oltre a cercare di risolvere eventuali cause di questo disturbo (per esempio errate abitudini alimentari e/o ritmi di vita sregolati), è possibile aiutarsi ricorrendo ad alcune piante che hanno la proprietà di conciliare il sonno. Per un loro migliore effetto conviene assumerle in forma di tisana, preparazione lenta che consente di ritagliarsi un po' di tempo per sé
Vita in Campagna n. 04, pag. 67 del 01/04/2012
Scarica file gratis .pdf
La «lunch box» suggerimenti per il pranzo da casa

Vita in Campagna n. 04, pag. 67 del 01/04/2023
 
Primavera: strategie per depurare l’organismo

Vita in Campagna n. 04, pag. 67 del 01/04/2023
 
si tratta di un fungo commestibile?

Vita in Campagna n. 04, pag. 68 del 01/04/2024
 
come conservare le fragole in congelatore

Vita in Campagna n. 04, pag. 68 del 01/04/2024
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati