coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / alimentazione
Record trovati: 457 - Pag. 21 di 31« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Chutney, salse a base di frutta e ortaggi insaporite con spezie
Tags: ricette
Sono tipiche della cucina asiatica, indiana in particolare, di sapore dolce piccante. Sono ideali come contorno di piatti di carne - come arrosti, bolliti e cacciagione - di riso, ma anche con formaggi e per arricchire torte salate
Vita in Campagna n. 09, pag. 62 del 01/09/2015
Scarica file gratis .pdf
Settembre, tempo d' uva: prepariamo insieme un insolito risotto
Tags: ricette
In questo mese il piccolo vigneto familiare ci regala i suoi dolci grappoli, sia di varietà da vino che da tavola. L' uva, però, si presta anche a essere impiegata sui fornelli per preparare primi piatti, in particolare utilizzando varietà da tavola. Ecco allora un originale connubio: uva e riso
Vita in Campagna n. 09, pag. 62 del 01/09/2013
Scarica file gratis .pdf
Il miele si può usare anche per dolci da forno
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 09, pag. 63 del 01/09/2013
 
L' anidride solforosa, un aiuto importante per ottenere vini sani e di lunga durata
Tags: cantina
In enologia l' impiego dell' anidride solforosa e dei suoi sali è ormai consolidato e ammesso in tutti i paesi produttori. Nella Comunità Europea il contenuto massimo di solfiti è regolamentato e la loro presenza va chiaramente segnalata in etichetta
Vita in Campagna n. 09, pag. 63 del 01/09/2017
Scarica file gratis .pdf
Equiseto, pianta spontanea dalle numerose proprietà curative
Conosciuta comunemente come coda cavallina, questa specie comune nei luoghi umidi e spesso infestante, presenta proprietà disinfiammanti, diuretiche, emostatiche, rimineralizzanti e ricostituenti. Ecco come impiegarla
Vita in Campagna n. 09, pag. 63 del 01/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Vini aromatici e benefici con rosmarino, limone, salvia e liquirizia
Tags: ricette
Preparare vini aromatizzati con essenze vegetali coglie un duplice obiettivo: sfruttare i principi attivi benefici per l' organismo di alcune piante e assaporare in modo insolito un prodotto classico come il vino
Vita in Campagna n. 09, pag. 63 del 01/09/2020
Scarica file gratis .pdf
Polline: allevia i sintomi della prostata ingrossata e non solo

Vita in Campagna n. 09, pag. 64 del 01/09/2018
 
Sì al consumo moderato di noci e altri semi oleosi

Vita in Campagna n. 09, pag. 64 del 01/09/2015
 
Farina di castagne: per diabetici e celiaci

Vita in Campagna n. 09, pag. 64 del 01/09/2015
 
Macchie della pelle, 3 rimedi naturali per attenuarle

Vita in Campagna n. 09, pag. 65 del 01/09/2020
 
Diabete: si combatte con l' attività fisica e a tavola con la dieta

Vita in Campagna n. 09, pag. 65 del 01/09/2020
 
Come combattere lo stress da rientro dalle vacanze

Vita in Campagna n. 09, pag. 65 del 01/09/2023
 
L’ampeloterapia, ovvero la cura dell’uva

Vita in Campagna n. 09, pag. 65 del 01/09/2023
 
LIME CON BUCCIA NON EDIBILE

Vita in Campagna n. 09, pag. 67 del 01/09/2024
 
La scarola in semenza è commestibile?

Vita in Campagna n. 09, pag. 67 del 01/09/2024
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati