coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / alimentazione
Record trovati: 457 - Pag. 24 di 31« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Proprietà nutrizionali e terapeutiche di alcuni frutti «riscoperti»
In questi ultimi anni la riscoperta di alcuni frutti un tempo assai apprezzati e la possibilità di reperirli abbastanza facilmente in commercio ci permette di beneficiare delle loro interessanti proprietà nutrizionali e curative
Vita in Campagna n. 10, pag. 63 del 01/10/2018
Scarica file gratis .pdf
Il glutine tra celiachia e intolleranze al frumento
Questo complesso proteico è imputato come responsabile della celiachia e della cosiddetta «intolleranza al glutine». Se il suo ruolo nella celiachia è ormai assodato, la sua implicazione nell' intolleranza non è facilmente dimostrabile
Vita in Campagna n. 10, pag. 64 del 01/10/2021
Scarica file gratis .pdf
Trifoglio rosso: proprietà e benefici in menopausa

Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2020
 
Cibi precotti: consigli e precauzioni

Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2020
 
Come preparare il brodo e la composta di giuggiole
Tags: ricette
Con questi frutti ben maturi, che si raccolgono a settembre-ottobre, si possono preparare un liquore leggermente alcolico e una composta ideale da accompagnare a formaggi stagionati o da spalmare sul pane
Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2018
Scarica file gratis .pdf
Alimenti e indice glicemico: quali mangiare per restare in salute
Per mantenere sano il nostro organismo bisogna condurre un corretto stile di vita, che prevede un' alimentazione corretta, bilanciata e senza eccessi di carboidrati, responsabili dell' innalzamento dell' indice glicemico nel sangue
Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2019
Scarica file gratis .pdf
Come preparare chips di zucca (e topinambur) fritte o al forno
Tags: ricette
Questi ortaggi autunnali, ingredienti di tipiche pietanze regionali, si prestano a essere impiegati anche per preparare sfiziose chips, molto apprezzate dai più piccoli, soprattutto se fritte
Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2016
Scarica file gratis .pdf
Celiachia, intolleranza alimentare sempre più diffusa
Si manifesta in soggetti predisposti dopo l' assunzione di cibi che contengono glutine, sostanza presente in alcuni cereali e in altri alimenti. Questa intolleranza causa l' infiammazione dell' intestino e può essere tenuta sotto controllo con la dieta
Vita in Campagna n. 10, pag. 65 del 01/10/2014
Scarica file gratis .pdf
Polenta: non solo di mais, ma anche Di grano saraceno, castagne e patate
Di grano saraceno, castagne e patate Già gli antichi Greci e Romani consumavano una sorta di polenta, anche se quella di mais giunse sulle nostre tavole solo dopo la scoperta dell' America. Esistono altre polente: vediamo quali sono e loro principali caratteristiche
Vita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/2017
Scarica file gratis .pdf
Olio di vinaccioli: proprietà, benefici e utilizzi

Vita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/2021
 
Glicemia: marmellate (quasi) senza zucchero

Vita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/2021
 
gastrite: cosa mangiare e cosa no

Vita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/2023
 
Conserve e confetture fatte in casa: come evitare il botulino

Vita in Campagna n. 10, pag. 66 del 01/10/2023
 
Diverticolite del colon: la zucca è un ottimo disinfiammante

Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2016
 
Il consumo di carote abbassa il colesterolo

Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2016
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati