coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / alimentazione
Record trovati: 457 - Pag. 25 di 31« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Enfisema polmonare: come curarlo con prodotti naturali

Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2019
 
Capelli rovinati dal sole Ecco un rimedio naturale

Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2019
 
Una dieta salutare è la chiave dell' antinvecchiamento per il cervello

Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2018
 
Torta di nocciole e «Brutti ma buoni» di noci
Tags: ricette
Nocciole e noci, deliziose da sgranocchiare da sole o con altra frutta secca, si impiegano da sempre per preparare dolci di vario tipo. Vi suggeriamo due semplici ricette che prevedono l' impiego di questi frutti
Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2014
Scarica file gratis .pdf
Melograno, frutto salutare poco presente in tavola
È uno scrigno di preziose sostanze utili per la salute. Consumarne il succo ha un effetto protettivo nei confronti di aterosclerosi e di varie malattie degenerative. Può anche abbassare la pressione sanguigna
Vita in Campagna n. 10, pag. 67 del 01/10/2015
Scarica file gratis .pdf
Frittelle di zucca e frutta mista cotta al forno
Tags: ricette
L' autunno è generoso di raccolti. Tra questi c' è la zucca, con la quale si possono anche preparare deliziose frittelle. Con mele, pere, arance e altri frutti vi suggeriamo, invece, come cucinare un' insolita portata di fine pasto
Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2015
Scarica file gratis .pdf
Un antipasto, un primo piatto e un dolce a base di zucca
Tags: ricette
Con questo ortaggio tipico del periodo autunno-invernale si possono preparare numerose pietanze. Vi proponiamo perciò un menù che comprende uno sfizioso antipasto salato, un classico risotto e una crostata con mandorle e pinoli
Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2017
Scarica file gratis .pdf
le patate germogliate si possono mangiare?

Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2024
 
il miele aiuta a calmare la tosse

Vita in Campagna n. 10, pag. 68 del 01/10/2024
 
Come combattere un lieve reflusso gastrico

Vita in Campagna n. 10, pag. 69 del 01/10/2014
 
Curcuma e zenzero, esotiche spezie dalle numerose proprietà benefiche
Per molti piatti della nostra cucina si usano aromi vegetali (erbe e non solo) che ne esaltano sia gusto che appetibilità. Ma questi «odori» hanno anche effetti positivi sulla digestione e su altri aspetti della nostra salute. Oltre ai nostrani salvia, rosmarino, timo e alloro, non dovrebbero mancare nelle nostre dispense spezie esotiche come curcuma e zenzero, benefiche ma da impiegare con attenzione
Vita in Campagna n. 10, pag. 69 del 01/10/2012
Scarica file gratis .pdf
Come tenere sotto controllo il diabete senza rinunciare alla frutta autunnale
Mele, pere e kaki, tanto per fare alcuni esempi, sono tipici frutti di stagione piuttosto ricchi di zuccheri. Chi è affetto da diabete, comunque, non li deve bandire totalmente dalla tavola. Ecco pertanto come deve consumare frutta autunnale, e in quali dosi, chi soffre di questa malattia o vuole prevenirla
Vita in Campagna n. 10, pag. 69 del 01/10/2013
Scarica file gratis .pdf
La buona e tradizionale zucca: consigli per conservarla e cucinarla
Tags: ricette
La zucca, alimento dalle molteplici virtù - vedi l' articolo pubblicato sullo scorso numero, a pag. 57 - è un ortaggio assai versatile in cucina, in quanto la sua polpa è un eccellente ingrediente per piatti dolci e salati. Persino i semi, dopo essere stati tostati, diventano stuzzicanti salatini. La zucca si può conservare, oltre che in magazzino durante l' autunno-inverno, anche in congelatore per diversi mesi
Vita in Campagna n. 10, pag. 71 del 01/10/2013
Scarica file gratis .pdf
È tempo di confetture autunnali, con mele, kiwi e pere
Tags: ricette
Melo, actinidia (kiwi) e pero, specie tra le più coltivate nei piccoli frutteti familiari, forniscono in questo periodo i loro dolci raccolti. Nel caso siano particolarmente abbondanti, destinatene una parte alla preparazione di alcune confetture da consumare nei mesi a venire e/o da regalare a parenti e amici
Vita in Campagna n. 10, pag. 71 del 01/10/2012
Scarica file gratis .pdf
Pomodori secchi sottolio: ecco come prepararli
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 10, pag. 71 del 01/10/2017
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati