coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
erbacee Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / erbacee / colture erbacee
Record trovati: 2719 - Pag. 68 di 182« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Erba medica: ritmo di taglio, qualità del foraggio e durata
E' stata valutata la risposta quanti-qualitativa di 5 cv rappresentanti 3 tipologie di pianta (dalla tradizionale alla multifogliolata) sottoposte a 3 regimi di taglio. La coltura in asciutto e il quadriennio poco piovoso hanno ridotto le differenze tra le tesi, che comunque emergono sotto l' aspetto quantitativo a favore delle varietà tradizionali e sotto l' aspetto qualitativo per la cv multifogliolata
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 35 del 16/04/2004
Scarica file gratis .pdf
Agrotecniche innovative bio mirate a resa e sostenibilità
Le strategie agronomiche per il miglioramento del suolo e dell' efficienza della nutrizione azotata unite ad alcune soluzioni di agricoltura di precisione si sono rivelate molto promettenti in ottica di aumento delle rese per mais, soia e girasole biologici
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 44 del 05/05/2022
Scarica file gratis .pdf
Soluzioni ai problemi della coltura del cece
Per ottenere buone produzioni dal cece nel Centro-sud Italia è necessario scegliere la corretta epoca e densità di semina, nonché attuare una strategia ad hoc per il controllo delle infestanti. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 45 del 25/04/2008
Scarica file gratis .pdf
Soia, il controllo meccanico delle infestanti funziona
Il diserbo meccanico della soia, soprattutto nella coltivazione in biologico, può dare buoni risultati produttivi contenendo molto i costi. È essenziale operare nelle prime fasi di sviluppo delle malerbe
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 46 del 01/05/2014
Scarica file gratis .pdf
Cece e lupino italiani ancora una risorsa
In Italia può tornare a essere conveniente la coltivazione di leguminose da granella per soddisfare il fabbisogno interno di fonti proteiche vegetali per l' alimentazione animale. C' è bisogno, però, di nuove varietà selezionate appositamente per l' areale di coltivazione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 47 del 25/04/2008
Scarica file gratis .pdf
Soia di II raccolto: quanto conviene
Conto economico e analisi costi/ricavi - Per ottenere reddito dalla soia intercalare è essenziale l' irrigazione. La resa minima per ottenere un reddito lordo che si aggiri sui 400-600 euro è di 28 q/ha in funzione del tipo di agrotecnica
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 48 del 01/05/2014
Scarica file gratis .pdf
Nematode cisticolo, diffusione sulla barbabietola al Nord
Indagine realizzata nel periodo 1998-2013 - L' introduzione delle varietà tolleranti a Heterodera schachtii e l' adozione di rotazioni più ampie derivanti dall' applicazione della riforma dell' ocm zucchero hanno determinato una diminuzione della gravità delle infestazioni di nematode cisticolo, con effetti positivi sulla produttività della coltura
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 51 del 30/04/2015
Scarica file gratis .pdf
Definizione degli stadi di sviluppo ottimali per l' impiego dello Spad nella bietola
Due appaiono i momenti per misurare il livello di fertilizzazione azotata, lo stadio di cotiledoni e quello di sesta foglia. Per lo stadio di cotiledoni sono però necessarie alcune verifiche per migliorare i risultati finora ottenuti
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 59 del 17/04/1998
Scarica file gratis .pdf
Mais al Centro-sud
Speciale Mais al Centro-sud
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 61 del 18/04/1997
Scarica file gratis .pdf
Mais in semina estiva: adattamento e resa di ibridi precoci
Speciale Mais al Centro-sud
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 63 del 18/04/1997
Scarica file gratis .pdf
Contaminanti dei cereali: nuove idee per controllarli
La Francia da anni «fa sistema» per ridurre la presenza delle micotossine e del cadmio nei cereali: un esempio da imitare
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 64 del 27/04/2012
Scarica file gratis .pdf
Il ruolo della concia insetticida nel nanismo ruvido del mais
Da qualche anno il nanismo ruvido del mais è tornato a fare danni: una certa responsabilità è legata alla sospensione della concia insetticida con neonicotinoidi. Vediamo nel dettaglio cosa è successo a livello produttivo a causa di questo virus. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 66 del 29/04/2011
Scarica file gratis .pdf
Mais con limitato sussidio idrico: prove varietali relative a 28 ibridi di classe 400-500
Speciale Mais al Centro-sud
L'Informatore Agrario n. 17, pag. 68 del 18/04/1997
Scarica file gratis .pdf
Grano tenero: il futuro è nella specializzazione
Commento tecnico di Amedeo Reyneri - Attivare filiere ad alto livello di specializzazione rispondendo alle precise esigenze qualitative dell' industria è la strategia più attuale per ridare valore al frumento tenero
L'Informatore Agrario n. 17 Supplemento Pianeta Grano, pag. 12 del 28/04/2016
Scarica file gratis .pdf
Soluzioni innovative per il frumento italiano
Riportiamo in questa Rassegna le soluzioni più innovative tra agrofarmaci, fertilizzanti e varietà studiate per massimizzare qualità e produttività del frumento tenero e duro. Alcune di queste sono protagoniste delle parcelle sperimentali in campo a Jolanda di Savoia (Ferrara) per l' evento «Pianeta Grano» il 17 e 18 maggio 2016
L'Informatore Agrario n. 17 Supplemento Pianeta Grano, pag. 14 del 28/04/2016
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati