coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
erbacee Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / erbacee / colture erbacee
Record trovati: 2719 - Pag. 41 di 182« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Futures del girasole, situazione mondiale
Speciale Girasole - L' Unione Europea si conferma come principale importatore di semi di girasole per le cui quotazioni si prevede, a livello mondiale, un andamento sostenuto in seguito a una crescente domanda sia per uso alimentare sia industriale
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 35 del 02/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Le migliori varietà di girasole per le prossime semine
Speciale Girasole - La sperimentazione 2006 ha confermato le buone potenzialità produttive del girasole in tutti gli ambienti colturali sperimentati, in modo particolare per Ardana PR, Linsol, Boogy, MH5229 e Doriana RO tra le convenzionali, Nutrasol e PR 64 H 41 per le alto oleico
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 36 del 02/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Semine di soia 2023: guida alla scelta della varietà

L'Informatore Agrario n. 09, pag. 36 del 07/03/2023
 
Semine primaverili 2022: soia in rialzo e mais in flessione
Indagine de L' Informatore Agrario sulle intenzioni di semina - I risultati dell' indagine sulla imminente campagna di semina per le colture primaverili evidenziano segnali di forte rialzo per la soia e di un moderato incremento per il girasole e le foraggere, mentre si preannuncia una flessione per mais, barbabietola da zucchero e pomodoro. Le superfici investite a patata sembrano stabili
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 36 del 10/03/2022
Scarica file gratis .pdf
Previsto un 2021 molto «caldo» per la soia italiana
Speciale Soia - Presentazione - Negli ultimi mesi il mercato della soia ha subìto una vera e propria impennata delle quotazioni, che di conseguenza dovrebbero impattare significativamente sulle prossime semine, quindi la competizione con il mais, almeno in prima semina, sarà molto accesa. Mai come in questo caso la corretta scelta delle varietà da seminare diventa strategica, soprattutto in termini di stabilità produttiva.
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 37 del 11/03/2021
Scarica file gratis .pdf
Soia 2019: semine in attesa delle indicazioni del mercato
Speciale Soia - Presentazione - Dopo un 2018 non eccellente dal punto di vista produttivo per la soia, gli agricoltori italiani, prima di seminare, attendono le previsioni di prezzo per la futura campagna. Attualmente le quotazioni sono stagnanti, ma la tendenza per i prossimi mesi sembrerebbe essere improntata al rialzo. In ogni caso le giuste agrotecniche, a partire dalla semina, restano fondamentali per assicurare la redditività.
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 37 del 07/03/2019
Scarica file gratis .pdf
Varietà di soia per le prossime semine
Speciale Soia - Sperimentazione 2009 in Veneto, Friuli, Emilia-Romagna - Le rese medie conseguite nelle prove non sono state particolarmente significative: 4,09 t/ha nell' azienda Marianis, irrigua; 2,85 nell' azienda Volpares, non irrigua; 4,03 a Masi S. Giacomo e 2,60 a Bonisiolo di Mogliano Veneto. L' azienda Marianis è l' unica ad aver avuto problemi di allettamento
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 38 del 05/03/2010
Scarica file gratis .pdf
Per la soia prezzi alti ma a forte rischio volatilità
Speciale Soia - Nelle ultime settimane la soia ha superato i 400 euro/t ma il mais è ancora più remunerativo. Oltretutto domanda e offerta della soia a livello mondiale sono concentrate in pochi Paesi e questo aumenta la possibilità di prezzi altalenanti. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 38 del 04/03/2011
Scarica file gratis .pdf
Sostenibilità ambientale della barbabietola da zucchero
L' analisi del bilancio energetico e delle emissioni di CO2 equivalente ha evidenziato un minor impatto ambientale della barbabietola, soprattutto nel caso di estirpo anticipato e conduzione convenzionale, grazie alla maggiore efficienza energetica delle risorse impiegate durante il ciclo colturale e all' alta capacità di sottrarre CO2 dall' atmosfera. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 38 del 05/03/2020
Scarica file gratis .pdf
Il prezzo 2021 della soia resterà elevato
Speciale Soia - La revisione al ribasso degli stock USA ha avuto un effetto dirompente sui prezzi della soia a livello mondiale e quindi anche sul mercato italiano e il trend rialzista non sembra destinato a esaurirsi nel breve periodo. Resta da vedere l' effetto del mercato sulle prossime semine
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 38 del 11/03/2021
Scarica file gratis .pdf
Il Registro nazionale si arricchisce di recenti costituzioni di soia
Speciale Soia - Le nuove costituzioni possono essere considerate interessanti per gli aspetti agronomici, produttivi e qualitativi; solo la successiva sperimentazione potrà fornire informazioni più dettagliate e contribuire al ricambio varietale
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 39 del 20/02/1998
Scarica file gratis .pdf
Un futuro incerto per la soia
Tags: soia
Speciale Soia
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 39 del 19/02/1999
Scarica file gratis .pdf
Riso il mercato vola
Speciale Riso - Presentazione - Lo scenario commerciale. Scelta delle varietà. Nuove linee di riso adatte al mercato. Concia chimica del seme e termoterapia a confronto. Fiera in campo a Vercelli
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 39 del 24/02/2006
Scarica file gratis .pdf
Il 2022 sarà l' anno d' oro della soia
Speciale Soia - Presentazione - Complici l' ottima situazione di mercato e il «caro concimi», per la soia si prospetta un probabile aumento delle superfici nella imminente campagna 2022. Anche per questa coltura, però, non mancano le incognite, prima fra tutte la guerra in Ucraina, che sta già influenzando pesantemente i mercati mondiali delle commodity.
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 39 del 10/03/2022
Scarica file gratis .pdf
Prezzi nella morsa dei dazi ma tendenti al rialzo per la soia
Speciale Soia - Il dazio cinese sulla soia USA ha avuto ripercussioni negative sui prezzi internazionali e quindi anche nazionali, ciononostante gli operatori vedono comunque spazi per un aumento dei prezzi nelle prossime settimane. Previsioni a parte, la soia è e resterà un ingrediente fondamentale per le eccellenze a origine protetta
L'Informatore Agrario n. 09, pag. 39 del 07/03/2019
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati