coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
orto Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / orto / orticoltura
Record trovati: 1665 - Pag. 74 di 111« 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Un 2016 in balia del clima per le fragole italiane
Speciale Fragola - Il punto sul mercato secondo gli esperti del settore - L' anticipo produttivo, a causa dell' inverno mite, è stato il protagonista di una stagione che, nel complesso, lascia abbastanza soddisfatti i produttori. Le qualità premium si rivelano fondamentali per stare fuori dalla bagarre commerciale del primo prezzo, dominato dal prodotto spagnolo
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 34 del 14/07/2016
Scarica file gratis .pdf
Per il mercato delle patate il rischio più grande è non correre alcun rischio
Speciale La patata italiana cerca un futuro migliore - L' annata 1998 ha dato alcuni insegnamenti di cui è necessario fare tesoro. La capacità di accettare di dividere il rischio di mercato con altre figure della filiera alla fine ha pagato
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 35 del 02/07/1999
Scarica file gratis .pdf
La pataticoltura italiana deve fare sistema
Speciale La patata italiana cerca un futuro migliore - L' eccessiva frammentazione commerciale si sta dimostrando un notevole limite per lo sviluppo della nostra pataticoltura. Al decollo il marchio promosso dall' Unapa per identificare la produzione nazionale. Studio di Nomisma sullo sviluppo della pataticoltura nei Paesi del bacino del Mediterraneo e dell' Est europeo
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 37 del 02/07/1999
Scarica file gratis .pdf
La difesa della patata dalle malattie da quarantena
Speciale Patata - I produttori si trovano spesso impreparati ad affrontare le malattie da quarantena essendo addirittura all' oscuro dell' obbligo che incombe su di loro di operare i controlli derivanti dai decreti di lotta obbligatoria. Vediamo quali sono allora le indicazioni che possono tornare utili per operare in modo corretto B
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 37 del 04/07/1997
Scarica file gratis .pdf
L' affinità di innesto nella melanzana
Tags: melanzana
Speciale Innesto erbaceo di pomodoro e melanzana. Resistenze e affinità. In una prova di confronto in cui sono stati utilizzati vari portinnesti essi hanno dimostrato una frequente disaffinità con alcune varietà di melanzane coltivate in Sicilia. BIBLIOGRAFIA.
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 37 del 07/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Ai blocchi di partenza la Borsa nazionale della patata
Tags: patata
Speciale La patata si ritrova a Budrio - Al XII incontro sulla patata si cercherà di allargare un successo, quello della Borsa della patata di Bologna, a tutto il territorio nazionale. Analizziamo il perché di questo successo
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 37 del 06/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Lista varietale della fragola: i risultati 2016 (Liste di orientamento varietale 2016)
Tags: fragola
Speciale Fragola - La Lista 2016 delle varietà di fragola giudicate «positive» negli areali meridionali comprende 8 varietà, con alcune differenze tra le diverse regioni. Per le aree settentrionali sono 17, di cui 12 varietà unifere e 5 rifiorenti
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 37 del 14/07/2016
Scarica file gratis .pdf
Fragola: quattro nuove entrate nella Lista 2014 (Liste di orientamento varietale 2014)
Tags: fragola
Speciale Fragola - La Lista della fragola si rinnova con 4 varietà destinate alle aree settentrionali: Capri e Ischia rifiorenti adatte agli ambienti trentini in coltura fuorisuolo e Cristina e Romina unifere per gli areali marchigiani. Numerose le cultivar in corso di valutazione entrate nel progetto
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 37 del 17/07/2014
Scarica file gratis .pdf
Il miglioramento varietale: anello strategico della filiera patata
Speciale La patata si ritrova a Budrio - E' stato fatto molto negli ultimi anni nel miglioramento della patata ma si può ottenere ancora molto soprattutto per aumentare la competitività commerciale della filiera. Perno di questa crescita è certamente il miglioramento genetico. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 39 del 06/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Organizzare la produzione per valorizzare la patata
Speciale Patata - Siamo presenti sul mercato con un prodotto di alta qualità, ricco di valore aggiunto: occorre saperlo valorizzare. La strada percorribile è quella dell' associazione fra tutti i segmenti della filiera dal Sud al Nord
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 40 del 04/07/1997
Scarica file gratis .pdf
Il Progetto italiano per far crescere la patata
Speciale La patata italiana cerca un futuro migliore - Il Progetto Miglioramento genetico della patata , finanziato dal Mipa, vede impegnate sul territorio nazionale 21 unità operative pubbliche e private con l' obiettivo comune di fornire varietà che siano adatte ai vari ambienti del nostro Paese
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 41 del 02/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Contenuto in zuccheri e qualità dei tuberi di patata
Speciale La patata si ritrova a Budrio - La presenza di zuccheri riduttori nei tuberi conservati a temperature di refrigerazione è un aspetto negativo per il loro utilizzo industriale. Una fase di ricondizionamento, successiva alla conservazione, può ridurre il problema zuccheri. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 41 del 06/07/2001
Scarica file gratis .pdf
Confronto tra alcuni formulati a effetto maturante su pomodoro da industria
L' uso di maturanti quale strumento per concentrare la maturazione del pomodoro da industria è una pratica abbastanza diffusa. Negli ultimi anni sono proposti sul mercato formulati commerciali ad azione maturante o coadiuvanti una concentrazione della maturazione: in questa prova preliminare si è cercato di capire quale siano i loro effetti e la convenienza di impiego
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 41 del 07/07/2000
Scarica file gratis .pdf
Valutazione della qualità applicata al miglioramento genetico
Speciale La patata italiana cerca un futuro migliore - Il miglioramento genetico deve perseguire, tra i suoi principali obiettivi, anche la qualità percepita dal consumatore. Anche se la distribuzione, organizzata o meno che sia, non ha ancora recepito le richieste dei consumatori (a parte Coop Italia), la ricerca guarda avanti. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 45 del 02/07/1999
Scarica file gratis .pdf
Scelta varietale del finocchio in ciclo invernale al Sud
Tags: finocchio
I risultati ottenuti sono di aiuto ai produttori del Sud Italia nella scelta varietale del finocchio in ciclo invernale e nell' individuazione della più idonea epoca di trapianto
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 45 del 15/07/2011
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati