coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
orto Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / orto / orticoltura
Record trovati: 1665 - Pag. 72 di 111« 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Sul rinnovo del fragoleto con sola sostituzione delle piante
Tags: fragola
Speciale Suggerimenti tecnici per la fragola - In una recente esperienza si è confermata la possibilità di effettuare il rinnovo dell' impianto senza lavorazione del terreno e senza fumigazione
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 53 del 25/06/1999
Scarica file gratis .pdf
Problematiche colturali e valorizzazione del carciofo
Tags: carciofo
La coltura nell' Italia centrale sta attraversando un lento e continuo declino legato sostanzialmente a due fattori: da un lato la necessità di aumentare il reddito per i produttori che obbligatoriamente deve passare per una migliore promozione del prodotto e dall' altro la difficoltà che trova questa pianta a essere moltiplicata per vie differenti da quelle vegetative tradizionali
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 53 del 27/06/1997
Scarica file gratis .pdf
Una carta di identità per il fagiolo di Sarconi e Rotonda
Tags: fagiolo
L' area del potentino, in particolare le valli dell' Agri e del Mercure, continua a coltivare alcuni ecotipi che in una apposita indagine sono stati caratterizzati e valutati per i parametri agronomici e biochimici. Da questa ricerca è emerso che la loro identificazione è talmente netta da poter accedere all' indicazione geografica protetta
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 55 del 26/06/1998
Scarica file gratis .pdf
Difesa antibotritica della fragola in coltivazione biologica e integrata
Tags: fragola
Speciale Opaco il futuro della fragola in Italia - Mancando varietà resistenti a Botritys cinerea, risulta fondamentale condurre una corretta gestione agronomica della coltura. Questo vale, in particolare, per le produzioni biologiche attualmente sfornite di prodotti naturali efficaci. Validi, invece, tutti i formulati previsti nei disciplinari di produzione integrata. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 55 del 28/06/2002
Scarica file gratis .pdf
Valutazione di cultivar di fragola in ambiente protetto in Sicilia
Tags: fragola
Speciale Fragola - La fragolicoltura siciliana offre redditi interessanti in quanto la produzione arriva sul mercato circa una ventina di giorni prima di quella meridionale. Occorre però rinnovare lo standard varietale, fermo ancora alla vecchia Tu-dla. I risultati evidenziano l' elevata precocità di Diamante e le interessanti performance di Demetra e Rubea. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 55 del 25/06/2004
Scarica file gratis .pdf
Preparare le trayplant
Tags: fragola
Speciale Suggerimenti tecnici per la fragola - L' espansione che negli ultimi anni ha coinvolto la produzione fuori suolo ha portato l' attenzione su questo tipo di piante. Le trayplant sono cime radicate fatte ingrossare in contenitori alveolati
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 57 del 25/06/1999
Scarica file gratis .pdf
Etrusco e Moro di Corneto, due nuove cultivar di carciofo
Tags: carciofo
Nonostante sia la seconda coltura orticola italiana per superficie coltivata, il carciofo trova notevole difficoltà a modificare il suo panorama varietale. Un gruppo di studio laziale sulla coltura ha selezionato due nuove cultivar
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 59 del 27/06/1997
Scarica file gratis .pdf
Come ottenere buone rese dal pomodoro da industria bio
L' agricoltura bio può fornire rese molto vicine a quelle dell' agricoltura convenzionale (circa 108 t/ha di produzione totale) a condizione che si adottino interventi colturali appropriati: apporti nutrizionali e idrici commisurati ai reali fabbisogni, pacciamatura, pianificazione di successioni colturali e sovesci, scelta di varietà rustiche. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 27, pag. 68 del 06/07/2007
Scarica file gratis .pdf
Fragola: il mercato interno si conferma vitale per il comparto
Tags: fragola
Speciale fragola - Presentazione - Sebbene i risultati economici non siano sempre brillanti nelle diverse aree produttive italiane, la quota di mercato nazionale ha permesso il rilancio della fragola italiana dopo un periodo di grave crisi. Per mantenere questa congiuntura positiva è essenziale offrire al consumatore fragole di alta qualità organolettica, obiettivo raggiungibile grazie all' innovazione varietale e agronomica
L'Informatore Agrario n. 27-28, pag. 35 del 12/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Crescono i numeri della fragola grazie al consumo interno
Tags: fragola
Speciale fragola - Analisi del mercato e della redditività al Nord e al sud - Il comparto della fragola è sempre più competitivo a livello internazionale, l' offerta spagnola gioca un ruolo fondamentale e il nostro export stagna da diversi anni. Ad aiutare i produttori italiani è sempre il consumo interno, che premia le fragole nazionali di alta qualità e legate al territorio
L'Informatore Agrario n. 27-28, pag. 36 del 12/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Le nuove varietà di fragola per il Sud e Nord Italia
Tags: fragola
Speciale fragola - Le unità operative del progetto Liste varietali fragola hanno introdotto 5 nuove varietà per il Sud Italia: Melissa, Charlene, Rabida, Flavia e Flaminia e 3 per il Nord: Aprica, FragolAurea NF 149 e Sibilla
L'Informatore Agrario n. 27-28, pag. 40 del 12/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Il freddo ha influenzato la fragola del Metaponto
Tags: fragola
Speciale fragola - L' andamento climatico delle ultime due campagne fragolicole ha inciso profondamente sul comportamento vegeto-produttivo in Basilicata
L'Informatore Agrario n. 27-28, pag. 44 del 12/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Materiali di copertura: investire ripaga sempre
Speciale Innovazioni in orticoltura protetta - Una maggiore razionalizzazione in serra nella gestione della ventilazione e della luce, grazie anche ai nuovi materiali di copertura diffusivi, permette di migliorare il microclima, a beneficio di resa, qualità e sanità delle produzioni. Gli investimenti, se ragionati a tavolino, ripagano sempre
L'Informatore Agrario n. 27-28, pag. 47 del 12/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Isola Verde: gestione innovativa di aria e luce
Speciale Innovazioni in orticoltura protetta - Case history nel comparto delle baby leaf di I gamma
L'Informatore Agrario n. 27-28, pag. 48 del 12/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Nematodi galligeni nelle serre, le alternative per la lotta
Speciale Innovazioni in orticoltura protetta - Le prove svolte nei 5 anni in diverse aree del Ragusano con la nuova molecola fluopyram (pyriyl- benzamid) a confronto con gli standar utilizzati attualmente hanno permesso di evidenziare un buon controllo dei nematodi galligeni con valori dal 50 al 70% e un' azione contenitiva anche verso l' oidio. Occorre tener presente però che ogni coltura reagisce in modo diverso agli attacchi di nematodi; ma è soprattutto la distribuzione di questi parassiti nel terreno a essere difficilmente omogenea e quindi confrontabile tra le varie prove.
L'Informatore Agrario n. 27-28, pag. 51 del 12/07/2018
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati