
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
orto
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / orto / orticoltura
Per le fragole italiane in ripresa prezzi ed exportSpeciale Fragola - Dopo il recupero delle esportazioni iniziato nel 2005 anche le superfici investite a fragola sono aumentate: +6% nel 2006. Resta in deficit il saldo commerciale legato alla fragola: i produttori italiani devono riconquistare le quote di mercato interno L'Informatore Agrario n. 26, pag. 29 del 29/06/2007 
Porro, si fanno strada gli ibridiSpeciale Porro - BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 26, pag. 31 del 18/06/2004 
I microrganismi che potenziano l' attività antiossidante della patataSpeciale Patata - Arricchendo il terreno con microrganismi come Pseudomonas proradix®, rizobatteri, funghi micorrizici e saprofiti è possibile aumentare l' attività antiossidante dei tuberi. In questo modo si accontenta la crescente richiesta di alimenti funzionali da parte del consumatore. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 26, pag. 31 del 27/06/2008 
La tecnica colturale per il porroSpeciale Porro L'Informatore Agrario n. 26, pag. 33 del 18/06/2004 
Fragola, l' impatto delle nuove varietàSpeciale Fragola - Presentazione - L' andamento del mercato e le produzioni europee. Sugar Lia e Record, due nuove varietà. Piemonte e Basilicata puntano sulla qualità L'Informatore Agrario n. 26, pag. 33 del 23/06/2006 
Il Ce-Pa si rinnova per la patata italianaSpeciale Patata - Il Centro per la documentazione della patata dal 1981, anno della sua fondazione, è al servizio del comparto pataticolo italiano. Nelle parole del direttore Renella gli obiettivi e le prospettive per il futuro L'Informatore Agrario n. 26, pag. 34 del 27/06/2008 
In fragolicoltura la specializzazione premiaSpeciale Fragola - Nella campagna 2006 sono calate ancora le superfici a fragola in Italia, anche se sembrano resistere di più le coltivazioni in coltura protetta. L' export nel 2005 è migliorato dopo la caduta del 2004 e fortunatamente continua a crescere il consumo interno L'Informatore Agrario n. 26, pag. 35 del 23/06/2006 
Fragola, le nuove varietà per il 2007Speciale Fragola - Sono 28 le cultivar valutate positivamente dal Gruppo di lavoro. Nessuna novità per le aree meridionali. Nove, di cui tre rifiorenti, quelle per il Centro-nord L'Informatore Agrario n. 26, pag. 35 del 29/06/2007 
Confronti varietali in Veneto e Friuli Venezia GiuliaSpeciale Porro - In queste due regioni sono state condotte delle prove su ibridi e su varietà a libera impollinazione di diversa precocità: estivo-autunnali e autunno-vernine L'Informatore Agrario n. 26, pag. 35 del 18/06/2004 
Carciofo: una coltura in cerca di rilancioSpeciale Carciofo: una coltura in cerca di rilancio L'Informatore Agrario n. 26, pag. 35 del 23/06/2000 
La patata bolognese è un successo da coltivareIl parere di Luciano Torreggiani, presidente di Patfrut L'Informatore Agrario n. 26, pag. 35 del 27/06/2008 
La tre giorni di Budrio dedicata alla patataIn concomitanza con l' Anno della patata indetto dalla Fao, torna il tradizionale Incontro nazionale dedicato alla pataticoltura con un' ampia esposizione e numerose prove di raccolta in campo L'Informatore Agrario n. 26, pag. 36 del 27/06/2008 
Una coltura importante ma dimenticataSpeciale Carciofo: una coltura in cerca di rilancio - L' Italia gioca un ruolo di leader a livello mondiale nella produzione senza sapere approfittarne commercialmente. Un maggior supporto economico della ricerca permetterebbe di trovare soluzioni ai problemi antichi del carciofo L'Informatore Agrario n. 26, pag. 37 del 23/06/2000 
Panorama varietale e miglioramento genetico del carciofoSpeciale Carciofo: una coltura in cerca di rilancio - Nell' ultimo decennio, grazie alla ricerca, su questa coltura si sono acquisite maggiori conoscenze e si è arrivati a ottenere ibridi F1 maggiormente sensibili all' acido gibberellico. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 26, pag. 39 del 23/06/2000 
Sugar Lia e Record, due nuove varietàSpeciale Fragola - Le caratteristiche di due nuove selezioni di fragola adatte alle aree settentrionali italiane ed europee con interessanti caratteristiche di qualità e resa. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 26, pag. 39 del 23/06/2006 
|
|
| 
|
|

|