coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
orto Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / orto / orticoltura
Record trovati: 1665 - Pag. 64 di 111« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Al cavolfiore italiano serve innovazione
Speciale Cavolfiore
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 29 del 11/06/2004
Scarica file gratis .pdf
La fragola in Italia
Tags: fragola
Speciale Fragola - Presentazione
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 29 del 17/06/2005
Scarica file gratis .pdf
Buona l' annata 2004 per il cavolfiore italiano
Speciale Cavolfiore - I risultati economici della campagna autunnale sembrano interessanti con i costi di produzione unitaria superati dal prezzo medio del cavolfiore. Interessanti le prospettive internazionali con l' ingresso dei Paesi Peco. La produzione nazionale aumenta, mentre calano superfici ed esportazioni. Sostenuti i prezzi al produttore
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 30 del 11/06/2004
Scarica file gratis .pdf
Azoto a lento rilascio: efficacia su patata e finocchio
Risultati delle prove svolte ad Acerra (Napoli) nel 2009 - Le rese di patata e finocchio ottenute usando fertilizzanti non a pronto effetto oppure ordinari frazionati sono state analoghe. Il fattore chiave è la stagionalità: se il ciclo colturale si svolge in periodi caldi la dose può essere ridotta grazie all' apporto azotato proveniente dalla mineralizzazione della sostanza organica nel terreno. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 30 del 25/06/2010
Scarica file gratis .pdf
La fragolicoltura italiana si ridimensiona e si sposta al Sud
Tags: fragola
Speciale Fragola - Cala la superficie coltivata al Centro-nord mentre aumenta quella al Sud. Il comparto si sta trasformando per non perdere competitività: la produzione si sposta dal pieno campo alla serra, aumentano le dimensioni medie delle coltivazioni, si cercano nuove varietà e si tenta di anticipare la raccolta. La carente organizzazione penalizza il prodotto italiano
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 31 del 17/06/2005
Scarica file gratis .pdf
Colture protette: innovare per ambiente e mercato
Speciale Innovazioni per le colture protette - Presentazione - La coltivazione in serra, di qualunque tipologia si tratti, necessita sempre più di innovazioni tecnologiche che permettano di massimizzare l' efficienza produttiva. In questo senso il floating system può rappresentare un' opportunità interessante, così come studiare strategie produttive che vadano incontro alle richieste della gdo.
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 31 del 23/06/2016
Scarica file gratis .pdf
Floating system: esperienza aziendale
Speciale Innovazioni per le colture protette - Il passaggio al floating system ha permesso, presso l' azienda protagonista di questo articolo, di risolvere diverse problematiche legate alle malattie del terreno, migliorando nel contempo la produzione e la qualità del basilico e della lattuga
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 32 del 23/06/2016
Scarica file gratis .pdf
Miglioramento genetico dei cavolfiori a corimbo bianco e colorato
Speciale Cavolfiore - Ricerca pubblica e privata stanno lavorando, molto spesso in comune, con lo scopo di recuperare e migliorare le tradizionali tipologie di cavolfiore presenti sul nostro territorio. Da tale attività è stato possibile licenziare tre ibridi F1 Medusa (bianco), Gitano e Magnifico (verdi), mentre si sta lavorando sul cavolfiore violetto
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 33 del 11/06/2004
Scarica file gratis .pdf
Risultati ancora interessanti per la coltivazione del cavolfiore
Speciale Cavolfiore - La superficie dedicata alla coltura in Italia è abbastanza stabile con zone di produzione che accusano una fase di contrazione. La produzione nazionale sta inoltre perdendo quote sui mercati all' esportazione. Il cavolfiore è comunqe una coltura da reddito per la quale è necessario prestare un' adeguata attenzione alle rese e alla qualità della produzione
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 33 del 13/06/2003
Scarica file gratis .pdf
Organo-minerali: valore aggiunto per la fertirrigazione
Speciale Fertirrigazione - Presentazione - Le caratteristiche degli organo-minerali in fertirrigazione e i loro effetti su pomodoro, lattuga e melanzana
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 33 del 16/06/2006
Scarica file gratis .pdf
La fertilizzazione dello spinacio da industria
Tags: spinacio
La ridefinizione di epoche d' intervento, tipo e dosi di concime può migliorare le prestazioni tecnico-economiche della coltura, riducendo nel contempo i rischi di perdite azotate verso le falde. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 33 del 15/06/2001
Scarica file gratis .pdf
Organo-minerali: cosa sapere
Speciale Fertirrigazione - Fertirrigare con prodotti organici od organo-minerali ha vantaggi interessanti soprattutto in termini di impiego di unità fertilizzanti. Esperienza pratica e conoscenza del prodotto sono comunque fondamentali per un buon risultato
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 35 del 16/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Nascerà in Toscana la serra più tecnologica d' Italia
Speciale Innovazioni per le colture protette - A fine novembre inizieranno a Grosseto i lavori per realizzare «Sfera», una serra altamente tecnologica che produrrà pomodori, fragole e lattuga con l' obiettivo di limitare al massimo le inefficienze tecniche ed economiche. Luigi Galimberti, ideatore del progetto, ci spiega gli obiettivi e la mission
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 36 del 23/06/2016
Scarica file gratis .pdf
Obiettivi qualità certificata e tipicità per il cavolfiore nazionale
Speciale Cavolfiore - L' Italia produce il cavolfiore organoletticamente migliore d' Europa, tuttavia perde quote di mercato in favore della Spagna non tanto per maggiore competitività dei prezzi, bensì perché mancano standardizzazione e continuità dell' offerta, certificazioni di qualità, ecc. L' Italia deve puntare su professionalizzazione degli operatori, certificazioni, marchi igp e riscoperta di antiche varietà
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 37 del 11/06/2004
Scarica file gratis .pdf
Alternative al bromuro di metile nella disinfestazione del terreno coltivato a fragola
Tags: fragola
Speciale Fragola - Una prova in coltura protetta nel Marsalese - Il trattamento con cloropicrina +1,3-dicloropropene ma anche la solarizzazione si sono dimostrati una valida alternativa al bromuro di metile per la disinfestazione dei terreni destinati a fragola. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 37 del 17/06/2005
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati