coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
orto Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / orto / orticoltura
Record trovati: 1665 - Pag. 65 di 111« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Esperienze su pomodoro di organo-minerali liquidi
Speciale Fertirrigazione - La sperimentazione svoltasi presso l' azienda sperimentale M. Marani di Ravenna ha dimostrato che gli organo-minerali liquidi, possono essere convenientemente utilizzati per la fertirrigazione del pomodoro da industria. Le prove hanno permesso di individuare il corretto posizionamento degli interventi e le dosi ottimali per massimizzare l' efficacia di tali concimi
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 38 del 16/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Orticole industriali a contratto: un comparto con i numeri
Fondamentali per le aziende agricole, così come per quelle di trasformazione, nel caso delle orticole i contratti di coltivazione rappresentano uno strumento fondamentale, che consente pagamenti non soggetti alle oscillazioni del mercato e programmazioni pluriennali
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 38 del 23/06/2016
Scarica file gratis .pdf
Prove di confronto varietale su cavolfiore in ciclo autunnale
Speciale Cavolfiore - Si riportano di seguito i risultati di terzo e secondo livello condotti su 22 cultivar di cavolfiore in pieno campo
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 39 del 13/06/2003
Scarica file gratis .pdf
Dora ed Eva, nuove varietà per i fragolicoltori del Nord
Tags: fragola
Speciale Fragola - Ottenute nell’ambito di un programma di miglioramento genetico cofinanziato da Mipaf, Provincia di Verona e Apo Scaligera, sono entrambe a epoca di maturazione intermedia. Eva è caratterizzata da prolungata rifiorenza e quindi ben si adatta per la produzione autunnale e primaverile; Dora risulta interessante per la qualità dei frutti
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 41 del 17/06/2005
Scarica file gratis .pdf
Gli effetti sulla plv di lattuga e melanzana
Speciale Fertirrigazione - Dal biennio di prove su lattuga e melanzana coltivate sotto serra nel Casertano è emerso che fertirrigare con concimi liquidi organo-minerali, anche a dosi ridotte, ha effetti interessanti sul valore della produzione lorda vendibile
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 42 del 16/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Le selezioni e gli ibridi disponibili sul mercato
Speciale Cavolfiore - Riportiamo di seguito un elenco delle selezioni e degli ibridi registrati fornito dalle case sementiere appositamente interpellate ordinati per livello di precocità
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 43 del 13/06/2003
Scarica file gratis .pdf
Plasma freddo: opportunità per le aromatiche fuori suolo
Il trattamento della soluzione nutritiva con plasma freddo può avere un effetto inattivante sui patogeni presenti sulle superfici delle piante, nei substrati e nelle soluzioni nutritive. I dati preliminari riportati in questo articolo evidenziano che il trattamento ionizzante migliora significativamente la produzione di biomassa per menta e melissa. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 44 del 28/07/2022
Scarica file gratis .pdf
Cultivar e selezioni di fragola per le aree meridionali
Tags: fragola
Speciale Fragola - In prova per la prima volta in Sicilia - Dalla sperimentazione condotta nel Marsalese è emerso come l’utilizzo di piante fresche «cime radicate» induca precocità rispetto a quelle frigoconservate, i cui impianti sono però più produttivi. Tra le varietà testate è da segnalare Candonga®, tra le selezioni risultano interessanti MT 99.163.22 e MT 99.163.14. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 45 del 17/06/2005
Scarica file gratis .pdf
La produzione italiana e i consumi di piante di fragola
Tags: fragola
I risultati dell' indagine condotta per conto del Centro ortofrutticolo di Ferrara danno un quadro completo e dettagliato del panorama fragolicolo italiano
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 45 del 13/06/1997
Scarica file gratis .pdf
Teli biodegradabili vantaggiosi su pomodoro

L'Informatore Agrario n. 25, pag. 50 del 23/07/2024
 
Un fagiolo italiano sempre più competitivo
Tags: fagiolo
Speciale Fagiolo
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 51 del 13/06/1997
Scarica file gratis .pdf
La tecnica colturale del fagiolo
Tags: fagiolo
Speciale Fagiolo - In questa breve nota vengono esposte le acquisizioni di più recente introduzione riguardanti l' agrotecnica di questa leguminosa
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 52 del 13/06/1997
Scarica file gratis .pdf
Verso un fagiolo più qualificato
Tags: fagiolo
Speciale Fagiolo - La costituzione di cultivar a duplice destinazione (surgelazione e da sgusciare) permette di unificare le metodologie colturali dei due tipi di produzione. Soprattutto, consente di intensivare anche la produzione di fagiolo da mercato, classicamente ottenuta da coltivazioni realizzate con cultivar rampicanti, con costi di produzione molto alti
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 53 del 13/06/1997
Scarica file gratis .pdf
Senise e Friariello, peperoni da riscoprire per il Sud Italia
Tags: peperone
Il Peperone di Senise e il peperone Friariello sono molto sensibili a patologie fungine e virali. L' attività di miglioramento genetico ha prodotto nuove linee di questi ecotipi migliorandone la qualità delle bacche e la tolleranza alle principali avversità. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 54 del 24/06/2011
Scarica file gratis .pdf
Pacciamatura su melone con materiali biodegradabili
Tags: melone
I film pacciamanti con materiali derivati dall' amido di mais hanno effetto analogo al film in polietilene per quanto riguarda risposta produttiva e controllo delle infestanti, con costi equiparabili considerando la rimozione e lo smaltimento di quest' ultimo
L'Informatore Agrario n. 25, pag. 55 del 11/06/2004
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati