
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / turismo rurale
Nella piccolissima Pantelleria, una vigna speciale per un vino specialeIn questa bellissima isola, quasi un puntino di terra che si perde nel Mediterraneo, abbiamo visitato un' azienda che produce il vino passito così com' era fatto dagli antichi Romani. Qui la vigna è bassa, riparata con arte dal vento e i lavori di coltivazione, fatti con il cavallo come forza motrice, sono ridotti al minimo. E, oltre al vino, come non gustare i famosissimi capperi Vita in Campagna n. 03, pag. 69 del 01/03/2013 
Conviene realizzare la piscina in un agriturismo?Vita in Campagna n. 03, pag. 69 del 01/03/2005
Agriturismo: le schede ospiti vanno trasmesse esclusivamente per via telematicaVita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/2013
Andiamo in Puglia nella Valle d' Itria, terra agricola bella come un giardinoLa Valle d' Itria custodisce un patrimonio agricolo, paesaggistico, storico, culturale e architettonico senza eguali. In questa fertile terra si producono eccellenze che vanno dall' olio al vino, passando per la pasta fresca e i formaggi Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/2015 
Museo della civiltà contadina di Aliano, dove visse Carlo LeviNel cuore della Basilicata, in provincia di Matera, andiamo alla scoperta di un mondo contadino sospeso tra miseria e magia: una cultura che accompagna la nostra moderna civiltà come un fiume sotterraneo e senza tempo Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2015 
Arancia Staccia, un' antica varietà coltivata nel cuore della BasilicataSiamo nel Metapontino, in provincia di Matera, una delle zone ortofrutticole più rinomate d' Italia. Qui, grazie a un clima tipicamente mediterraneo, si coltiva questo inimitabile agrume, in una terra ricca di storia millenaria Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2014 
Sulle colline moreniche del lago di Garda si producono olio e miele di qualitàIn questa zona, posta sul versante meridionale del più grande lago d' Italia, si respira un' aria mediterranea, che consente da secoli la produzione di un olio particolarmente pregiato, dal sapore delicato. Ma in questa terra, grazie al particolare tipo di flora spontanea presente, si produce anche miele di eccellente qualità. Ve li presentiamo, invitandovi a visitare questo lembo di Bel Paese Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2012 
Per iniziare l' attività di fattoria didattica occorre essere iscritti al registro delle imprese agricoleVita in Campagna n. 03, pag. 75 del 01/03/2012
Agriturismo: segnaletica di indicazione e manifesti pubblicitariVita in Campagna n. 03, pag. 75 del 01/03/2012
Agriturismo con solo pernottamentoVita in Campagna n. 03, pag. 75 del 01/03/2014
Azienda agricola con vendita diretta: come aumentare le venditeVita in Campagna n. 03, pag. 75 del 01/03/2015
Alla scoperta del Parco della Maiella tra natura e... misticismoContinua in Abruzzo il nostro viaggio nelle aree protette italiane, in un territorio dalla forte vocazione
montanara, nella parte meridionale dell' Appennino centrale, tra il Parco nazionale d' Abruzzo e il Parco
nazionale del Gran Sasso-Laga, nel cuore di una delle regioni più verdi d' Italia che offre, oltre a incatevoli bellezze naturali, la possibilità di rinfrancare lo spirito e di gustare ottimi prodotti della gastronomia locale Vita in Campagna n. 03, pag. 76 del 01/03/2004 
In Carnia, riprendiamo il nostro viaggio sui luoghi della Grande GuerraPartendo da Timau, dove un museo documenta la guerra passata fra questi monti, saliamo verso il Passo di Monte Croce Carnico per visitare il complesso di trincee e fortificazioni del Pal Piccolo, del Freikofel e del Pal Grande Vita in Campagna n. 03, pag. 76 del 01/03/2016 
Fattorie didattiche: l' assicurazione e' importanteVita in Campagna n. 03, pag. 80 del 01/03/2004
Bed & breakfast o agriturismo?Vita in Campagna n. 03, pag. 81 del 01/03/2004
|
|
| 
|
|

|