coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
TECNICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / TECNICA / agricoltura biologica - ambiente
Record trovati: 821 - Pag. 30 di 55« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
È la scabiosa, pianta un tempo impiegata per curare le malattie della pelle
Tags: scabiosa

Vita in Campagna n. 06, pag. 63 del 01/06/2008
 
Una nota pianta spontanea di stagione: i mastrici, noti anche come lattugaccio
I mastrici, detti anche lattugaccio, sono una specie erbacea diffusa in tutta Italia sino ai 1.500 metri di quota. Della pianta si consumano, sia cotte che crude, la parte aerea e la radice, di sapore tipicamente amaro. Sono costituiti da una rosetta di foglie, che scompare quando si forma lo stelo fiorale. Ecco quando e come raccoglierli ed utilizzarli in cucina
Vita in Campagna n. 06, pag. 63 del 01/06/2009
Scarica file gratis .pdf
Il sovescio e' una tecnica valida per disinquinare e nutrire il terreno

Vita in Campagna n. 06, pag. 64 del 01/06/2004
 
Un esempio di stile di vita sostenibile a tutela e salvaguardia dell' ambiente
Tags: ecologia
A Los Molinos De Rio Aguas (nel sud della Spagna), un villaggio che conta una quindicina di abitanti e che si estende su una superficie di 31 ettari in condizioni semiaride a causa delle scarse precipitazioni, dal 1988 si sperimentano delle tecniche di vita sostenibile che riducono al minimo l' impatto dell' uomo sull' ambiente. Vediamo come ciò è possibile
Vita in Campagna n. 06, pag. 65 del 01/06/2009
Scarica file gratis .pdf
Le osservazioni del cielo in giugno
Tags: cielo

Vita in Campagna n. 06, pag. 67 del 01/06/2009
 
Un terreno ricco di calcare può essere destinato a giardino e prato con qualche accorgimento

Vita in Campagna n. 06, pag. 67 del 01/06/2009
 
L' usignolo frequenta le macchie arbustive a ridosso dell' acqua
Tags: uccelli

Vita in Campagna n. 06, pag. 67 del 01/06/2009
 
Alcune regole per la buona raccolta di asparagi selvatici

Vita in Campagna n. 06, pag. 68 del 01/06/2009
 
È la larva della farfalla Dasychira pudibunda
Tags: farfalle

Vita in Campagna n. 06, pag. 68 del 01/06/2009
 
Le norme che regolano l' impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura biologica

Vita in Campagna n. 06 Guida illustrata all' impiego dei prodotti fitosanitari ammessi in agricoltura biologica per la difesa del frutteto e del vigneto, pag. 4 del 01/06/2001
 
Informazioni generali ed esempi pratici per la consultazione della Guida

Vita in Campagna n. 06 Guida illustrata all' impiego dei prodotti fitosanitari ammessi in agricoltura biologica per la difesa del frutteto e del vigneto, pag. 6 del 01/06/2001
 
Agrumi: i parassiti più temibili; i prodotti più efficaci per combatterli; altri prodotti ammessi

Vita in Campagna n. 06 Guida illustrata all' impiego dei prodotti fitosanitari ammessi in agricoltura biologica per la difesa del frutteto e del vigneto, pag. 10 del 01/06/2001
 
Albicocco: i parassiti più temibili; i prodotti più efficaci per combatterli; altri prodotti ammessi

Vita in Campagna n. 06 Guida illustrata all' impiego dei prodotti fitosanitari ammessi in agricoltura biologica per la difesa del frutteto e del vigneto, pag. 11 del 01/06/2001
 
Ciliegio: i parassiti più temibili; i prodotti più efficaci per combatterli; altri prodotti ammessi

Vita in Campagna n. 06 Guida illustrata all' impiego dei prodotti fitosanitari ammessi in agricoltura biologica per la difesa del frutteto e del vigneto, pag. 12 del 01/06/2001
 
Melo: i parassiti più temibili; i prodotti più efficaci per combatterli; altri prodotti ammessi

Vita in Campagna n. 06 Guida illustrata all' impiego dei prodotti fitosanitari ammessi in agricoltura biologica per la difesa del frutteto e del vigneto, pag. 13 del 01/06/2001
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati