
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
CASA E RUSTICI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Quanti usi ha l' aceto! Non solo condimento, ma anticalcare, detergente e altro ancoraAbituati a vedere in televisione o sugli scaffali dei supermercati tanti detersivi per i più vari usi, non realizziamo che potremmo fare a meno di molti di essi, risparmiando denaro e non inquinando. Infatti in molti casi possiamo usare aceto di vino, aceto di mele e acido citrico Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 27 del 01/12/2008 
Nel 2012 e 2013 aumenti delle imposte sulla casa e diminuzione delle detrazioni del 36% e 55%Recenti disposizioni di legge, delle quali ad oggi non sono ancora stati emanati decreti applicativi, stanno modificando il regime di imposizione fiscale e portando a un aumento delle imposte. Vediamo quali hanno come oggetto la casa, sia essa abitazione principale che in affitto Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 27 del 01/12/2011 
L' Europa mette al bando le lampadine inefficienti. Già presenti sul mercato molte alternativeLe lampadine che consumano più energia sono state messe al bando dall' Unione europea: quelle a incandescenza di tipo tradizionale, le meno efficienti, usciranno dal mercato, ma nuovi modelli sono già in grado di sostituirle offrendo luce di qualità e risparmio Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 27 del 01/12/2010 
Alcuni sistemi per migliorare la qualità dell' acqua da bere dell' acquedottoLa diffidenza nei confronti dell' acqua dell' acquedotto o il desiderio di rimuovere evidenti “sgradevolezze” (come il cattivo sapore di cloro) sono tra le motivazioni che spingono ad adottare sistemi di trattamento dell' acqua al punto d' uso. Vediamo quali Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 29 del 01/12/2011 
Case di campagna e ruralità: quali sono le novità introdotte da quest' annoL' Agenzia delle entrate e quella del territorio hanno introdotto delle modifiche nell' ambito del catasto che vanno a toccare sia la metodologia con cui si dichiara rurale un fabbricato sia i requisiti necessari per considerarlo tale Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 29 del 01/12/2007 
Un Natale all’insegna della creatività e della semplicitàLa scelta di oggetti decorativi semplici, spesso simboli di un ritorno alla tradizione artigianale, ci permette di rendere accogliente e calda la nostra casa nel periodo natalizio con poca spesa e molte soddisfazioni Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 29 del 01/12/2005 
Il limone, un agrume dalle molteplici proprietà, è un' alternativa ai detergenti tradizionaliIl limone ha proprietà di smacchiatore, sgrassante, lucidante, anticalcare e antibatterico. Può essere impiegato per la pulizia dei metalli, delle superfici, degli oggetti usati in cucina e anche dei tessuti. Ma non solo! Leggete in questo articolo quanto può essere utile! Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 29 del 01/12/2012 
Pochi divieti e molto buon senso per una casa sicura a prova di bambinoQuando si hanno figli, soprattutto se piccoli, le fonti di pericolo in casa si moltiplicano: oggetti per noi innocui si possono rivelare per loro pericolosi. Eppure basta poco per stare più tranquilli: qualche regola da insegnare loro, alcune attenzioni da parte nostra e l’utilizzo di dispositivi sicuri Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 29 del 01/12/2006 
Quando e quali imposte versare nella vendita o locazione di un fabbricatoUna legge del 2012 e una Circolare di quest' anno hanno apportato alcune modifiche in merito a imposte e Iva per vendita o affitto di fabbricati. Vediamo quali sono Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 29 del 01/12/2013 
La pulizia di superfici interne ed esterne con ghiaccio secco: semplice, pratica, sostenibileSi tratta di una tecnica di pulizia delle superfici nuova rispetto alla sabbiatura e all' utilizzo di prodotti chimici. Tra i numerosi vantaggi permette un intervento anche su edifici abitati, è ecocompatibile e protegge le superfici da muffe e altri batteri Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 30 del 01/12/2009 
Piante da appartamento: godersi la loro bellezza senza correre alcun rischioAlcune piante da appartamento possono richiedere un po' di attenzion e una certa cautela, in particolare se in casa ci sono dei bambini. Conoscere le loro caratteristiche ci può aiutare a tener comportamenti corretti Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 31 del 01/12/2008 
Imposte da versare nella vendita di beni immobili, terreni o fabbricatiLa vendita di un immobile, terreno o fabbricato, comporta il pagamento di imposte sia per l' acquirente sia per il venditore. Vediamo quali Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 31 del 01/12/2010 
La responsabilità civile del capofamiglia verso terzi tutela contro i danni causati agli altriQuando si stipula un' assicurazione sulla casa conviene accendere anche la voce che si riferisce alle responsabilità civili verso terzi. Vediamo di cosa si tratta, quali sono i soggetti che possono beneficiarne e quali sono i costi Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 31 del 01/12/2007 
Cantina, garage e soffitta necessitano di una sistemata Provvedete ora!Negli ambienti di servizio riponiamo tutto ciò che non serve a portata di mano. È naturale che anch' essi richiedano una pulizia e un riordino periodici. Perché non occuparcene d' inverno Proviamo insieme a vedere come procedere e quali prodotti usare Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 31 del 01/12/2013 
Tutte le indicazioni per ripristinare un intonaco deteriorato o farlo ex novoSe dovete rifare o realizzare ex novo l' intonaco di una o più pareti della vostra abitazione, eccovi la descrizione di tutte le fasi da seguire, con l' utilizzo di nuovi mezzi e strumenti di applicazione, per ottenere un buon risultato Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 32 del 01/12/2011 
|
|
| 
|
|

|