coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
CASA E RUSTICI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Record trovati: 1299 - Pag. 79 di 87« 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Preparatevi da soli i detersivi per pulire la casa e il bucato
A volte basta poco per pulire e igienizzare la casa, le stoviglie e il bucato. E non è necessario usare prodotti contenenti sostanze irritanti e causa di allergie. Preparate i detersivi fai da te: prevedono prodotti naturali o ecologici e talvolta l' aggiunta di poco detersivo per piatti
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 22 del 01/12/2009
Scarica file gratis .pdf
L' accensione dall' alto di camini e stufe a legna riduce le emissioni di polveri
La combustione della legna per il riscaldamento domestico può produrre elevate emissioni di polveri in atmosfera. Cambiare il modo di accendere il fuoco contribuisce a ridurle
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 22 del 01/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Ristrutturare una cascina: alcuni utili consigli per scegliere i soggetti adatti
Prima di procedere alla ristrutturazione di un' abitazione è utile conoscere quali passi bisogna muovere e quali sono i compiti di ciascuna parte coinvolta nell' opera. In questo modo si può organizzare meglio il lavoro e si possono evitare spiacevoli dissapori
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 23 del 01/12/2008
Scarica file gratis .pdf
Se il legno è attaccato dai tarli, come intervenire e limitare i danni
Che sia quello di un mobile, di un quadro o di un battiscopa, per fare solo qualche esempio, il legno è molto presente nelle nostre abitazioni e può essere oggetto di un attacco da parte dei tarli. Vediamo cosa fare prima che possano causare danni pesanti
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 23 del 01/12/2007
Scarica file gratis .pdf
Il fotovoltaico in Italia: un settore in enorme ritardo, ostacolato da leggi e da interessi
In attesa dei possibili decreti a favore delle energie rinnovabili nella legge finanziaria per il 2007 proviamo a capire perché il settore del fotovoltaico in Italia risulta di fatto “bloccato”, quando in altri Paesi europei, un esempio su tutti la Germania, è in grande espansione
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 23 del 01/12/2006
Scarica file gratis .pdf
Casalinghe e anziani: come prevenire e tutelarsi contro gli infortuni dentro casa
Gli infortuni domestici, dovuti soprattutto a cadute, sono molto frequenti, tanto da diventare un “problema sociale” con ricadute economiche sul Sistema sanitario nazionale. Vediamo come evitarli e quali sono le forme di tutela possibili
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 24 del 01/12/2010
Scarica file gratis .pdf
La nuova certificazione europea ENplus garantirà pellet con uguali standard di qualità
L' obiettivo di questa certificazione, in vigore in Italia da luglio 2011, è fare in modo di uniformare in Europa gli standard di qualità del pellet così da evitare che ciascun Paese ne abbia di propri. Questo garantirà più chiarezza per i consumatori e un combustibile di buona qualità
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 25 del 01/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Con candele e incensi arricchiamo l' atmosfera del Natale. Usiamoli pure, ma con attenzione
Specie in questo periodo dell' anno candele e incensi sono particolarmente usati nelle abitazioni. Impariamo a riconoscere ed acquistare prodotti di qualità e vediamo quali accorgimenti tenere in casa per ridurre l' inquinamento domestico che anch' essi contribuiscono ad aumentare
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 25 del 01/12/2009
Scarica file gratis .pdf
La certificazione energetica degli edifici, strumento di trasparenza per i consumatori
Dal 2005 pochi passi avanti sono stati fatti a livello nazionale per definire come avverrà la certificazione energetica degli edifici. In questa situazione di incertezza generale e di scarsa informazione non si sa a chi rivolgersi e come procedere. Vediamo di fare un po' di chiarezza
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 25 del 01/12/2007
Scarica file gratis .pdf
Diamo valore al legno, fonte rinnovabile e sostenibile, con le moderne caldaie
Riscaldare la propria casa risparmiando sui costi di gasolio o gas è ora possibile con le caldaie a legna, pellet e cippato. Usano combustibili rinnovabili, permettono una combustione molto efficiente, riducono le emissioni inquinanti e possono essere programmate. Ma c’è differenza tra quelle a legna e quelle a pellet e cippato
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 25 del 01/12/2006
Scarica file gratis .pdf
Combustibili per riscaldare la nostra casa: vediamone i costi
Come ogni anno, all' arrivo della stagione fredda, ci si pone il problema dei costi, in costante aumento, per il riscaldamento della propria casa. Come possiamo confrontare, in modo oggettivo, il costo dei vari combustibili
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 25 del 01/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Scale portatili: tipologie, caratteristiche e fattori che determinano la loro stabilità
Ognuno di noi utilizza in casa scale portatili in alluminio per arrivare a punti e angoli non raggiungibili: sono leggere e facilmente manovrabili. Ma non sono tutte uguali: se impariamo a riconoscerle, saremo in grado anche di capire se quelle che usiamo sono sicure
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 25 del 01/12/2013
Scarica file gratis .pdf
Candele fatte in casa, una decorazione facile e tipicamente natalizia
La realizzazione di candele è semplice ed economica: sono sufficienti pochi materiali facilmente reperibili, un po’ di manualità e tanta fantasia. Impariamo allora a creare simpatiche e colorate candele, utili per decorare la nostra casanel periodo natalizio
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 27 del 01/12/2005
Scarica file gratis .pdf
Chiariamo il significato di alcune espressioni del linguaggio normativo riferite alla casa
Lo sapete che tra le case di lusso possono esserci abitazioni di campagna E che abitazione principale e prima casa non hanno lo stesso significato Vediamo cosa indicano queste definizioni, quando vengono applicate e cosa comporta il mancato possesso di certi requisiti
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La Casa, pag. 27 del 01/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Non spaventiamoci se talvolta troviamo in casa uno scorpione: non è pericoloso
Alcune volte è possibile imbattersi, anche dentro le abitazioni, in scorpioni che hanno trovato rifugio in crepe o fessure. Non c' è da avere paura perché le specie presenti in Italia non sono pericolose; tuttavia, è bene non irritarli ed evitare di farsi pungere. Vediamo come
Vita in Campagna n. 12 Supplemento La casa, pag. 27 del 01/12/2009
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati