coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
CASA E RUSTICI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Record trovati: 1299 - Pag. 75 di 87« 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Tutti gli interventi necessari per recuperare un infisso a vetri
Riprendiamo e concludiamo l' illustrazione di alcuni tra i principali interventi relativi al recupero di un infisso a vetri. Ricordiamo che la successione dei lavori non è tassativa e dipende dai problemi effettivamente riscontrati sul serramento; un' elencazione di questi ultimi è riportata nell' articolo del n. 11/97
Vita in Campagna n. 12, pag. 52 del 01/12/1997
Scarica file gratis .pdf
Alcuni suggerimenti su come utilizzare la pietra per abbellire i dintorni della casa
Pavimentazioni, cordoli, muretti divisori e di sostegno e altri manufatti del giardino possono essere realizzati con pietre naturali di diversi tipi, fogge e colori. Senza la pretesa di voler esaurire l' argomento, vi proponiamo una rassegna fotografica esemplificativa dei diversi modi di utilizzo delle pietre
Vita in Campagna n. 12, pag. 53 del 01/12/2001
Scarica file gratis .pdf
Fiori di carta: la stella di Natale
Con la stagnola crespa rossa o di altro colore è possibile realizzare il fiore simbolo di questo periodo: la stella di Natale. Si possono preparare anche delle originali composizioni
Vita in Campagna n. 12, pag. 53 del 01/12/1999
Scarica file gratis .pdf
ACQUA DI POZZO PER USI SANITARI E IRRIGUI E SUA POTABILIZZAZIONE

Vita in Campagna n. 12, pag. 54 del 01/12/1998
 
CANNA FUMARIA NON ADEGUATA ALLE NORME VIGENTI

Vita in Campagna n. 12, pag. 54 del 01/12/1998
 
Insetti e altri animali indesiderati della casa: la blatta nera
La blatta nera è il comune scarafaggio che si è adattato a vivere a contatto con l' uomo all' interno delle abitazioni. E' un insetto diffuso in tutto il mondo
Vita in Campagna n. 12, pag. 55 del 01/12/1999
Scarica file gratis .pdf
Le modalità di recupero di un cancello in ferro arrugginito
Quando il cancello presenta qua e là piccole macchie di ruggine si può intervenire direttamente sul posto rimuovendo la ruggine con carta abrasiva e applicando in successione il diluente, l' antiruggine e la vernice finale. Se invece la ruggine ha invaso buona parte del manufatto occorre rivolgersi a specialisti che ricorrono per la pulizia a metodi industriali come la sabbiatura o la cottura in forno
Vita in Campagna n. 12, pag. 55 del 01/12/2000
Scarica file gratis .pdf
COME ACCERTARE LE CAUSE DI INFILTRAZIONI UMIDE IN UN VANO DEL SEMINTERRATO Risposte ai lettori

Vita in Campagna n. 12, pag. 56 del 01/12/1997
 
Insetti e altri animali indesiderati della casa: il pidocchio dei libri
E' un piccolo insetto comune nelle librerie e nelle biblioteche umide e polverose, ma non solo. Arreca danni solo sporadicamente, quando la sua presenza diventa massiccia
Vita in Campagna n. 12, pag. 57 del 01/12/2000
Scarica file gratis .pdf
Fiori di carta: la calla
Con la carta crespa bianca, gialla e verde è possibile realizzare delle candide calle da proporre, in combinazioni di fantasia, come centro tavola il prossimo Natale
Vita in Campagna n. 12, pag. 58 del 01/12/2001
Scarica file gratis .pdf
COME DIFENDERE DAI PICCHI LE PERSIANE DI LEGNO

Vita in Campagna n. 12, pag. 58 del 01/12/1999
 
Recuperata una vecchia nevèra
La nevèra era una costruzione che serviva per la conservazione degli alimenti. Un nostro lettore è riuscito a riportare alla sua iniziale funzionalità la nevèra costruita dai nonni all' inizio del secolo
Vita in Campagna n. 12, pag. 59 del 01/12/2000
Scarica file gratis .pdf
SCIAME DI API ENTRATO NEL SOTTOTETTO

Vita in Campagna n. 12, pag. 60 del 01/12/2001
 
APPARECCHI PER MISURARE LA PRESENZA DI RADIOATTIVITD IN CASA

Vita in Campagna n. 12, pag. 60 del 01/12/2001
 
UMIDITA' NELLE MURATURE DI UN RUSTICO RISTRUTTURATO

Vita in Campagna n. 12, pag. 62 del 01/12/2000
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati