coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
TECNICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / TECNICA / tecnica: agronomia
Record trovati: 946 - Pag. 47 di 64« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Come mitigare i cambiamenti climatici
L' Assessorato regionale agricoltura e foreste propone diversi strumenti applicativi con lo scopo di limitare gli impatti del settore agricolo nell' ambiente e mitigare gli effetti dei fenomeni legati ai cambiamenti climatici
L'Informatore Agrario n. 39 Supplemento Sicilia-Innovazione agroalimentare, pag. 17 del 19/10/2007
Scarica file gratis .pdf
Biostimolanti CE: efficacia garantita

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 42 del 02/12/2022
 
Quali aspetti considerare nella scelta dei biostimolanti

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 44 del 02/12/2022
 
Fertilizzare con i reflui oleari, opportunità interessante
L' Arssa ha prodotto una Carta sull' attitudine dei suoli allo spargimento delle acque di vegetazione, identificando quelli più adatti e quelli meno indicati ad accogliere i reflui. In questo modo è possibile valorizzare al massimo una risorsa di sicuro interesse fertilizzante. Il modello è estendibile ad altre regioni. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 47 del 20/10/2006
Scarica file gratis .pdf
Bioplastiche biodegradabili in agricoltura: cosa sapere

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 47 del 29/11/2024
 
Biostimolanti in campo: i risultati (parziali) su melone

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 50 del 02/12/2022
 
Interrare lo scheletro nei terreni per migliorarne la lavorabilità

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 51 del 29/11/2024
 
Deroga alla Direttiva nitrati, tutto quello che c' è da sapere
In Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto sarà possibile elevare la dose di azoto zootecnico fino a 250 kg/ha/anno. Ma solo a determinate condizioni
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 53 del 28/10/2011
Scarica file gratis .pdf
Il boro nel suolo tra carenza e tossicità
Tags: agronomia
È un microelemento essenziale per le piante, caratterizzato da un ristretto intervallo di concentrazione nel suolo tra carenza e tossicità. Corrette diagnosi del boro nei terreni e nelle piante sono necessarie per intervenire con opportune applicazioni dell' elemento. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 54 del 20/10/2006
Scarica file gratis .pdf
Il ruolo del compost nei piani di fertilizzazione
L' impiego del compost di qualità, soprattutto in comprensori a forte specializzazione, può rappresentare un' alternativa al letame per l' apporto di sostanza organica. Oltre alla somministrazione di carbonio per il ripristino della fertilità organica si apportano elementi nutritivi incrementando l' efficienza-efficacia delle concimazioni minerali. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 57 del 18/10/2002
Scarica file gratis .pdf
Clima ed epoca di semina condizionano le cover crop

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 60 del 02/12/2022
 
Semina combinata di cover crop un prototipo innovativo

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 63 del 02/12/2022
 
Terminazione meccanica delle cover crop

L'Informatore Agrario n. 40, pag. 66 del 02/12/2022
 
Più efficienza al Centro-sud con la semina su sodo
Tags: agronomia
Nelle aree rurali interne e marginali il sodo rappresenta un' opportunità non solo per ridurre i costi colturali, ma soprattutto per migliorare il rendimento del lavoro aziendale, la redditività del fattore terra e l' efficienza d' impiego delle macchine
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 75 del 26/10/2012
Scarica file gratis .pdf
Come «curare» il suolo dopo anni di lavorazioni ridotte
A lungo andare le pratiche conservative compattano il terreno con l' effetto di ridurre le rese e aumentare i consumi di carburante. I decompattatori, se usati correttamente, risolvono il problema
L'Informatore Agrario n. 40, pag. 79 del 29/10/2010
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati