coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
TECNICA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / TECNICA / agricoltura biologica - ambiente
Record trovati: 821 - Pag. 17 di 55« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Il conosciutissimo tarassaco e le sue utilizzazioni
Tags: tarassaco
Di questa pianta selvatica, inconfondibile e diffusissima, si utilizza praticamente tutto: dalle foglie ai boccioli fiorali (che possono essere preparati come i capperi), alle radici. Essendo tra le prime erbe selvatiche a fiorire è utilizzato anche dalle api per la produzione di miele
Vita in Campagna n. 04, pag. 57 del 01/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Crespino (Scheda 2)

Vita in Campagna n. 04, pag. 58 del 01/04/2002
 
LE SUPERFICI DESTINATE A SET-ASIDE POSSONO ESSERE UTILIZZATE IN VARI MODI

Vita in Campagna n. 04, pag. 58 del 01/04/1998
 
REPELLENTI PER TENERE LONTANI GLI UNGULATI

Vita in Campagna n. 04, pag. 58 del 01/04/1998
 
Pronto intervento e cure per uccelli bisognosi di soccorso
Tags: uccelli
Prima o poi può capitare di trovare un uccello ferito o caduto dal nido bisognoso di soccorso. In questi casi occorre agire con prontezza. Ma altrettanto importante è manipolare la bestiola con cura, riconoscerne la specie, sapere di cosa si ciba. Dopo il periodo di cura è infine doveroso ridarle la libertà
Vita in Campagna n. 04, pag. 59 del 01/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Dimostrata l' efficacia dell' aceto di vino come erbicida naturale
Le prove condotte hanno evidenziato la buona efficacia (anche se molto più blanda rispetto ai diserbanti chimici) dell' aceto di vino come diserbante naturale sia per la sua azione disseccante sui diversi tipi di erbe, sia come ritardante della germinazione dei semi nel terreno. È augurabile che questi esiti possano rappresentare uno stimolo per il legislatore ai fini della liberalizzazione dell' uso dell' aceto in agricoltura biologica
Vita in Campagna n. 04, pag. 59 del 01/04/2007
Scarica file gratis .pdf
Il sovescio estivo delle specie più adatte nell’ambiente della pianura padana
Il sovescio si realizza quando una coltura viene seminata per poi essere interrata una volta raggiunto un determinato stadio di sviluppo. Le specie da seminare nel periodo estivo in preparazione alla coltivazione autunnale di un cereale o di un ortaggio
Vita in Campagna n. 04, pag. 59 del 01/04/2005
Scarica file gratis .pdf
L' impiego dei polisaccaridi nella difesa delle piante dagli insetti dannosi
Sono recentemente comparsi sul mercato europeo alcuni prodotti a base di polisaccaridi naturali (zuccheri complessi estratti da vegetali o alghe) in grado di intrappolare, con un meccanismo d' azione esclusivamente fisico, afidi, aleurodidi, psille, cocciniglie
Vita in Campagna n. 04, pag. 59 del 01/04/2009
Scarica file gratis .pdf
Le fasce applicate intorno al tronco per combattere alcuni insetti

Vita in Campagna n. 04, pag. 60 del 01/04/2009
 
QUANTO COMPOST DISTRIBUIRE IN UN ETTARO

Vita in Campagna n. 04, pag. 60 del 01/04/2002
 
IL ROTENONE E' UN PRODOTTO TOSSICO

Vita in Campagna n. 04, pag. 60 del 01/04/2002
 
ACERO CAMPESTRE MORTO PER UN' INFEZIONE DI PHYTOPHTHORA CACTORUM

Vita in Campagna n. 04, pag. 60 del 01/04/2002
 
RETI PER COSTRUIRE MURETTI DI SOSTEGNO IN TERRA

Vita in Campagna n. 04, pag. 60 del 01/04/2002
 
COME ACCELERARE LA CRESCITA DEL NOCE DA LEGNO
Tags: noce

Vita in Campagna n. 04, pag. 60 del 01/04/2000
 
Si può espiantare una siepe campestre se è presente qualche specie protetta?
Tags: siepe

Vita in Campagna n. 04, pag. 60 del 01/04/2000
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati