coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2696 - Pag. 156 di 180« 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Risultati 2002-03 della rete nazionale. Marche

L'Informatore Agrario n. 36 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 53 del 19/09/2003
 
Risultati 1998-99 della rete nazionale. Toscana

L'Informatore Agrario n. 36 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 55 del 17/09/1999
 
risultati 1997-1998 della rete nazionale

L'Informatore Agrario n. 36 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 55 del 18/09/1998
 
Risultati 2002-03 della rete nazionale. Emilia-Romagna Lombardia e Veneto

L'Informatore Agrario n. 36 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 56 del 19/09/2003
 
Risultati 1998-99 della rete nazionale. Marche

L'Informatore Agrario n. 36 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 59 del 17/09/1999
 
risultati 1997-1998 della rete nazionale

L'Informatore Agrario n. 36 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 59 del 18/09/1998
 
risultati 1997-1998 della rete nazionale
Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia
L'Informatore Agrario n. 36 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 63 del 18/09/1998
Scarica file gratis .pdf
Risultati 1998-99 della rete nazionale. Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia

L'Informatore Agrario n. 36 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 63 del 17/09/1999
 
Le caratteristiche qualitative del frumento duro in Emilia-Romagna

L'Informatore Agrario n. 36 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 66 del 17/09/1999
 
La scelta varietale della barbabietola da zucchero
Le prove condotte dalla Commissione tecnica nazionale (Ctn) nel biennio 2000-2001, valutando la cultivar in funzione dell' epoca di semina, del momento di raccolta preventivato e della presenza di rizomania, hanno permesso di individuare le varietà consigliate per le semine autunnali 2001-2002. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 27 del 28/09/2001
Scarica file gratis .pdf
Cereali autunno-vernini, la qualità non tradisce le attese
Analisi su pregi e difetti dei raccolti 2005 in Emilia-Romagna - Evidente l’aumento di calibro dell’orzo, buone le caratteristiche merceologiche del frumento duro, positivo ma variabile il profilo del tenero. Sono gli effetti di un’annata caratterizzata da un clima complessivamente favorevole
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 27 del 30/09/2005
Scarica file gratis .pdf
Cereali minori
Tags: cereali
Speciale Cereali minori
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 29 del 24/09/1999
Scarica file gratis .pdf
Nuove prospettive per il miglioramento genetico dell' avena
Tags: avena
Speciale Cereali minori - L' uso della spettroscopia NIRS consente una rapida valutazione qualitativa della granella (proteine, grassi, rese alla decorticazione, ecc.) con il duplice scopo di caratterizzare qualitativamente le varietà esistenti e disporre di elementi per valutare le linee in selezione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 30 del 24/09/1999
Scarica file gratis .pdf
Cereali minori in attesa di risposte
Tags: cereali
Speciale Cereali minori - Dagli ultimi dati emerge che nel nostro Paese la produzione di cereali minori si sta espandendo
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 31 del 26/09/1997
Scarica file gratis .pdf
Grano bio: le varietà ci sono, manca il mercato
Speciale Frumento biologico - Presentazione - Problemi di mercato per i frumenti biologici. Le varietà migliori per tenero e duro. Qualità monitorata per il tenero
L'Informatore Agrario n. 37, pag. 31 del 29/09/2006
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati