coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2696 - Pag. 111 di 180« 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Frumenti biologici: da «nicchia» a realtà di mercato
Speciale Cereali biologici - Presentazione - Nonostante un fisiologico rallentamento nelle superfici investite, i cereali biologici sono diventati una realtà di mercato che copre oltre 305.000 ettari, più della metà dei quali a grano tenero e duro. Considerate le maggiori difficoltà agronomiche a cui queste colture vanno incontro la scelta delle varietà più vocate è essenziale per produrre granella in quantità e qualità maggiori possibile
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 31 del 20/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Cereali biologici: i numeri di un fenomeno
Speciale Cereali biologici - I cereali bio, che coprono ormai 306.000 ettari a livello nazionale, non possono più essere considerati una nicchia, sebbene nel 2017 le superfici abbiano subìto un lieve rallentamento della crescita. Le quotazioni, sempre molto superiori a quelle del convenzionale, sono però soggette a forti fluttuazioni
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 32 del 20/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Produzione di frumento in Europa continentale e nel Bacino del Mediterraneo
Speciale Frumento tenero - Le analisi e le previsioni ottenute con modelli agrometereologici e dati satellitari indicano un generalizzato aumento delle superfici e delle rese, quantificabili per il grano tenero rispettivamente nel 7,2% (1 milione di ettari) e nel 2,5-3% circa. L' incremento rispetto al 1999 della produzione totale di frumento tenero, risultante da questi due fattori, prevista per l' Europa dei 15 è pari al 10,4 %
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 33 del 01/09/2000
Scarica file gratis .pdf
Prove nazionali delle varietà di orzo
Tags: orzo
Speciale Orzo - Nonostante l' avverso andamento climatico l' annata agraria appena conclusa non può ritenersi deludente, soprattutto per la qualità della granella prodotta. Dalle liste delle varietà consigliate per i vari areali italiani emergono genotipi comuni, tutti di recente introduzione, a sottolineare come il miglioramento genetico continui a fornire materiale dotato di elevata capacità produttiva e di adattamento alle diverse condizioni pedoclimatiche
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 33 del 29/08/1997
Scarica file gratis .pdf
Prove nazionali delle varietà di orzo (SECONDA PARTE)
Tags: orzo

L'Informatore Agrario n. 33, pag. 33 del 29/08/1997
 
Prove nazionali delle varietà di orzo
Tags: orzo
Speciale Orzo - La trascorsa campagna ordeicola è stata nella maggioranza dei casi favorevole per quantità e qualità. Delle 26 varietà complessivamente in prova nei 50 ambienti dell' Italia si riportano le performance quanti-qualitative, nonché una lista riepilogativa realizzata sulla base dei risultati dell' ultimo biennio
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 33 del 28/08/1998
Scarica file gratis .pdf
Prove nazionali delle varietà di orzo
Tags: orzo
SECONDA PARTE
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 33 del 28/08/1998
Scarica file gratis .pdf
Le aspettative sul biodiesel fanno da traino al colza italiano
Speciale Colza - Superfici, produzioni e margini operativi - C' è grande interesse da parte dell' agricoltura italiana verso la «filiera biodiesel», per questo gli investimenti a colza hanno registrato aumenti significativi soprattutto nel corso dell' ultima campagna. Le previsioni di lievitazione delle quotazioni dei cereali e la proposta di abolizione dell' obbligo del set aside sollevano però qualche incertezza sul futuro di questa crucifera
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 33 del 07/09/2007
Scarica file gratis .pdf
I contratti per la prossima campagna colza
Tags: colza
Speciale Colza - Filiera nazionale a scopo energetico
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 33 del 05/09/2008
Scarica file gratis .pdf
Grano duro: redditività difficile nonostante le rese eccellenti
Speciale Frumento duro - Presentazione - L' andamento delle ultime quotazioni del grano duro evidenzia come il mercato di questa coltura sia una nicchia all' interno della quale pochi milioni di tonnellate in più o in meno possono spostare in modo drastico gli equilibri tra domanda e offerta. Le ottime rese di quest' anno hanno in parte tamponato il calo dei prezzi, quindi le pratiche agronomiche mirate ad aumentare produzione e qualità restano essenziali
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 33 del 08/09/2016
Scarica file gratis .pdf
Grano tenero
Speciale Frumento tenero - Presentazione - Grano tenero 2019, rese buone, ma qualità bassa - Le varietà di grano tenero per le semine 2019 - Proteggere il seme migliora la redditività del grano tenero
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 33 del 05/09/2019
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di orzo da zootecnia per le prossime semine
Tags: orzo
Speciale Orzo - Risultati delle prove nazionali 2008-09 - 40 varietà in prova in 29 ambienti della Penisola. Al Nord sono da evidenziare le performance di Cometa, Sfera e Marjorie, varietà distiche con rese paragonabili ai migliori polistici. Tra le nuove entrate si distinguono Shangrila (polistica) e Areceibo (distica)
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 34 del 04/09/2009
Scarica file gratis .pdf
Selezione assistita nel frumento tenero
Speciale Frumento tenero - L' utilizzo di marcatori molecolari consente di selezionare dalle progenie ottenute da incrocio gli individui resistenti geneticamente all' oidio. I risultati dimostrano come sia possibile e conveniente impiegare tali programmi rispetto al breeding tradizionale che prevede inoculazioni artificiali del patogeno. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 35 del 01/09/2000
Scarica file gratis .pdf
Influenza di fertilizzanti con azoto stabilizzato su frumento tenero
Speciale Frumento tenero - Le principali industrie di fertilizzanti stanno proponendo nuovi tipi di concimi in grado di evitare o ridurre le perdite di azoto nel terreno. La sperimentazione ha confrontato la concimazione SNAI con 3,4 DMPP rispetto alla fertilizzazione azotata aziendale e alla non concimazione, in funzione anche dell' epoca di somministrazione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 35 del 31/08/2001
Scarica file gratis .pdf
Orzo
Tags: orzo
Speciale Orzo
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 35 del 27/08/1999
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati