coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2696 - Pag. 119 di 180« 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le varietà di grano duro per le semine 2015
Per il 3° anno consecutivo, piovosità e temperatura sono risultate superiori alle medie poliennali. Monastir e Saragolla confermano rese elevate e stabili in tutti gli ambienti, seguite da Antalis e Kanakis. Da segnalare le buone performance di Ramirez, Iride, Gibraltar ed Ettore al Sud-Isole e di Obelix, Vespucci e Dylan al Centro-Nord. La qualità in generale è buona
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 5 del 10/09/2015
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di grano duro per le semine 2016
Per evitare di offuscare l' immagine del prezioso prodotto pasta, in Italia e nel mondo, è indispensabile un accordo fra coltivatori e trasformatori. Questa consueta rassegna delle varietà disponibili per i diversi areali di coltivazione potrebbe aiutare a evidenziare su quali costituzioni puntare per conciliare esigenze produttive e qualitative
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 5 del 08/09/2016
Scarica file gratis .pdf
Produttivo, resistente e italiano ecco il grano duro di domani
L' agricoltore chiede varietà di grano duro più produttive e resistenti alle malattie, la ricerca risponde con Agrogen: progetto di miglioramento genetico «non ogm»
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 8 del 10/09/2010
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di grano duro per le semine 2011
Quest' annata si è caratterizzata per rese e proteine molto diversificate tra areali. Pesi ettolitrici buoni dappertutto. Claudio, Duilio e Meridiano insieme alle novità Ramirez, Sculptur e Kanakis si sono distinti per rese superiori alle medie in tutti gli areali
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 8 del 09/09/2011
Scarica file gratis .pdf
Guida alla scelta delle varietà di grano duro per il 2010
Nella stagione 2009-2010 solo nel Sud peninsulare è stato registrato un incremento delle rese, mentre il tenore proteico della granella è aumentato solo in Sardegna. Tirex, Anco Marzio, Claudio, Normanno e Arnacoris hanno mostrato rese superiori alle medie in tutti gli areali
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 9 del 10/09/2010
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 39ª sperimentazione nazionale. Areale nord (Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia)
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 12 del 07/09/2012
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 43ª sperimentazione nazionale. Areale nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia)
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 13 del 08/09/2016
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 42ª sperimentazione nazionale. Areale nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia)
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 13 del 10/09/2015
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 39ª sperimentazione nazionale. Marche
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 16 del 07/09/2012
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 38ª sperimentazione nazionale. Areale Nord (Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte)
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 16 del 09/09/2011
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 37ª sperimentazione nazionale. Areale Nord (Emilia-Romagna, Veneto, Friuli V. G., Lombardia e Piemonte)
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 17 del 10/09/2010
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 42ª sperimentazione nazionale. Marche
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 17 del 10/09/2015
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 43ª sperimentazione nazionale. Centro Italia, versante adriatico (Marche)
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 17 del 08/09/2016
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 37ª sperimentazione nazionale. Centro Italia versante adriatico (Marche e Abruzzo)
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 20 del 10/09/2010
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 38ª sperimentazione nazionale. Centro Italia versante adriatico (Marche e Abruzzo)
Dettaglio regionale dei risultati
L'Informatore Agrario n. 33 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano duro, pag. 20 del 09/09/2011
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati