
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ERBACEE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Risultati della 36ª sperimentazione nazionale. Veneto e Friuli Venezia GiuliaDettaglio regionale dei risultati L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 29 del 28/08/2009 
Risultati della 36ª sperimentazione nazionale. Emilia-RomagnaDettaglio regionale dei risultati L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 32 del 28/08/2009 
Risultati della 36ª sperimentazione nazionale. Toscana e LazioDettaglio regionale dei risultati L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 34 del 28/08/2009 
Risultati della 36ª sperimentazione nazionale. Marche, Abruzzo, Umbria e MoliseDettaglio regionale dei risultati L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 38 del 28/08/2009 
Risultati della 36ª sperimentazione nazionale. Puglia, Campania, Basilicata e SiciliaDettaglio regionale dei risultati L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Cereali - Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 41 del 28/08/2009 
Capire e interpretare il mercato del grano teneroIl comportamento imprevedibile del mercato mondiale dei cereali di questi ultimi anni è legato a moltissimi fattori, quasi tutti indipendenti dalle scelte del singolo produttore, che però ha il dovere di tenersi aggiornato sulla situazione del settore L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 4 del 29/08/2008 
Scelta delle varietàLe 25 varietà di frumento tenero, scelte con i criteri ormai consolidati negli anni, sono state testate in 44 località (16 del Nord, 19 del Centro e 9 del Sud e della Sicilia). Le performance produttive, soprattutto al Nord, non sono risultate ottimali per l' andamento climatico. Tra le varietà si segnalano i frumenti panificabili PR22R58 e Aubusson, i frumenti panificabili superiori Blasco ed Egizio (al 1° anno di prova) e il frumento di forza Bologna L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 5 del 31/08/2007 
«Frumento di qualità», contratto di filiera per il grano teneroAccordi tra agricoltori e industria L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 8 del 29/08/2008 
Futures e mercati telematici, cosa sono e come funzionanoÈ ormai da diversi anni che si parla di Borse merci telematiche e della possibilità di compravendere grano o altri prodotti agricoli in «rete». Ma i mercati internazionali sono pieni di insidie, ecco perché sono nate le Sai, società che hanno il compito di aiutare produttori e clienti a incontrarsi L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 10 del 29/08/2008 
Mercato francese realtà da imitareIn Francia gli agricoltori gestiscono il prodotto in modo organizzato e i rapporti di filiera sono consolidati. Il merito è anche dei due organismi interprofessionali, figure assenti in Italia e che potrebbero aiutare molto il settore cerealicolo L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 13 del 29/08/2008 
Alte rese e buona qualità dai frumenti nazionaliI risultati del monitoraggio confermano pienamente la tendenza degli agricoltori verso la scelta di varietà di grano tenero caratterizzate da produzioni elevate e buona qualità L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 15 del 29/08/2008 
Risultati della 34ª sperimentazione nazionale. Piemonte e LombardiaL'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 15 del 31/08/2007
Risultati della 34ª sperimentazione nazionale. Veneto e Friuli Venezia GiuliaL'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 20 del 31/08/2007
Le varietà di tenero per le prossime seminePer ottimizzare le produzioni dal punto di vista quantitativo e qualitativo la scelta delle varietà riveste un ruolo fondamentale e lo dimostra il sensibile ricambio dei frumenti in atto. Sono 25 le varietà a confronto (6 le nuove introduzioni) e 48 le località di prova L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 21 del 29/08/2008 
Risultati della 34ª sperimentazione nazionale. Emilia-RomagnaL'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Scelta delle varietà di grano tenero, pag. 25 del 31/08/2007
|
|
| 
|
|

|