coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2696 - Pag. 103 di 180« 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Seme certificato o aziendale, costi e benefici a confronto
Speciale Frumento duro - In seguito alla cessazione degli incentivi nell' utilizzo della semente certificata per il grano duro, gli agricoltori sono più propensi nell' utilizzare il seme prodotto in azienda, con l' intento di risparmiare sui costi. Ma si tratta di una strategia veramente conveniente o di una scelta che limita le prospettive dell' agricoltore
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 40 del 13/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Prove nazionali delle varietà di orzo
Tags: orzo
Speciale L' orzo cresce in tutto ma non nel prezzo - Nella campagna 1999-2000 l' andamento stagionale è risultato relativamente sfavorevole al Nord (piogge in eccesso in autunno e carenti nei mesi invernali) e più regolare al Centro-sud. A rese non ottimali hanno fatto riscontro ottime caratteristiche qualitative della granella per le 25 varietà in prova complessivamente in 45 località (14 nel Nord, 9 nel Centro e 22 nel Sud e nelle Isole)
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 41 del 25/08/2000
Scarica file gratis .pdf
Azzerato il set aside per il 2008
Speciale Frumento tenero - La proposta di azzeramento non è una decisione permanente ma è valida solo per la campagna 2007-2008
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 41 del 31/08/2007
Scarica file gratis .pdf
Tenero, bassi livelli di micotossine ma la guardia resta alta
Speciale Frumento tenero - Nel biennio 2006-2007 l' incidenza della contaminazione da deossinivalenolo è stata bassa, con valori di contaminazione quasi sempre al di sotto dei limiti fissati dall' Ue. In alcuni casi però il contenuto di DON è stato superiore, talora in maniera notevole. Non bisogna quindi sottovalutare la problematica delle micotossine, anche in considerazione dei dati preliminari che quest' anno indicano condizioni favorevoli alla fusariosi
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 42 del 29/08/2008
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di orzo zootecnico per le prossime semine
Tags: orzo
Speciale Orzo - Sono 35 le varietà in prova in 29 località della Penisola. Tra le novità in prova, ottimi risultati sono stati ottenuti da Alimini e Atomo in tutti gli areali
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 42 del 03/09/2010
Scarica file gratis .pdf
Agrex: ancora non decolla il future del grano duro
Speciale Frumento duro - In Italia da qualche mese è attiva la piattaforma per compravendere contratti futures di grano duro, ma le operazioni a oggi sono ancora pochissime, per non dire nulle. Eppure il sistema dei futures può aiutare gli agricoltori a ridurre il rischio della volatilità dei prezzi dei cereali
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 42 del 05/09/2013
Scarica file gratis .pdf
Conto economico per la prossima campagna
Speciale Frumento tenero - Conti colturali preventivi per la campagna agraria 2009-10
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 43 del 28/08/2009
Scarica file gratis .pdf
Varietà di orzo da zootecnia, da malto e a seme nudo
Tags: orzo
Speciale Orzo - Risultati delle prove nazionali - La sperimentazione quest’anno ha riguardato 33 varietà da zootecnia (36 campi), 6 da malto (10 campi) e 4 a seme nudo (stessi campi delle prove malto). I risultati sono stati nel complesso molto soddisfacenti, con qualche problema al Sud per il ritardo delle semine e le scarse piogge primaverili, a dimostrazione del buon livello delle varietà attualmente disponibili
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 43 del 26/08/2005
Scarica file gratis .pdf
Giovanni Delogu e la Rete nazionale Orzo
Tags: orzo
Speciale Orzo - Una dedica alla sua passione e competenza
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 43 del 26/08/2005
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di grano duro per le semine 2018
Speciale Frumento duro - Risultati della 45a sperimentazione nazionale 2017-18 - Tra le 21 varietà provate in tutti i 32 campi, indici di resa medi superiori o uguali a 100 in tutti i 6 areali sono stati ottenuti dalle cultivar Antalis, Monastir, Tito Flavio e Claudio che associano anche interessanti caratteristiche qualitative
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 43 del 13/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Azoto a lenta cessione e zolfo: effetti sul grano biscottiero
L' applicazione di zolfo e l' impiego di concimi a lenta cessione dell' azoto su frumento biscottiero possono influenzare positivamente diversi aspetti qualitativi, alcuni dei quali cruciali per rispondere alle esigenze qualitative delle filiere industriali
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 43 del 01/10/2020
Scarica file gratis .pdf
Residui colturali e pioggia binomio rischioso per la fusariosi
Speciale Frumento tenero - I residui lasciati al suolo dalla coltura precedente influenzano l' attacco di Fusarium al frumento perché la produzione di inoculo di queste specie fungine dipende direttamente dalla quantità di substrato disponibile per la loro sopravvivenza e lo sviluppo al suolo. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 44 del 28/08/2009
Scarica file gratis .pdf
Gli orzi da birra per le semine 2011-12
Tags: orzo
Speciale Orzo - Risultati delle prove varietali 2010-2011 - Quest' anno la sperimentazione ha messo alla prova 12 varietà di orzo da birra in 10 località al Centro-sud e Isole e 9 varietà in 6 località del Centro-nord
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 44 del 02/09/2011
Scarica file gratis .pdf
Orzo da birra: proprietà enzimatiche e produttività
Tags: orzo
Speciale Orzo, puntare sulla qualità e sulla diversificazione - L' importanza della coltura dell' orzo da malto si accentua. Si impone la disponibilità e l' adozione di varietà che uniscano l' alta produzione all' elevata qualità maltaria. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 45 del 24/08/2001
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di orzo disponibili per la produzione della birra
Tags: orzo
Speciale Orzo - Risultati delle prove varietali 2011-2012 al centro-nord, centro-sud e Isole - Le cultivar in prova comprendevano 14 varietà, di cui 3 di tipo primaverile, 10 di tipo invernale e 1 di tipo facoltativo; la varietà Grace è al suo primo anno di valutazione
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 45 del 31/08/2012
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati