coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2696 - Pag. 102 di 180« 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La ripresa dei cereali premia l' orzo italiano
Tags: orzo
Speciale Orzo - Presentazione - L' ascesa dei prezzi dei frumenti sta avendo un effetto positivo anche sull' orzo, che deve comunque puntare su rese superiori a 6 t/ha per essere redditizio. In questo Speciale troverete l' analisi dei costi di produzione per la prossima campagna e la guida alla scelta delle varietà zootecniche e da malto più adatte al proprio areale. Inoltre, visti i problemi meteo della campagna 2009-10, vi spieghiamo come scegliere le varietà in base all' epoca di semina.
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 37 del 03/09/2010
Scarica file gratis .pdf
Annata magra per il grano duro ma il prezzo dovrebbe tenere
Speciale Frumento duro - L' andamento climatico avverso della campagna 2012-2013 ha determinato un' annata caratterizzata da una scarsa qualità e un brusco calo della superficie al Centro-Sud, portando la produzione a livelli minimi
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 37 del 05/09/2013
Scarica file gratis .pdf
Grano duro
Speciale Frumento duro - Presentazione - Raccolto sotto le aspettative per il grano duro 2018 - Seme certificato o aziendale, costi e benefici a confronto - Le varietà di grano duro per le semine 2018
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 37 del 13/09/2018
Scarica file gratis .pdf
Guida alla scelta delle varietà di orzo per la zootecnia
Tags: orzo
Speciale Orzo - Risultati delle prove nazionali 2010-2011 - Nei tre areali (Nord, Centro, Sud e Isole) sono state valutate 35 varietà. Tra le varietà consigliate, 7 (Almini, Estival, Mattina, Atomo, Cometa, Calanque e Flanelle) hanno mostrato una elevata produttività in tutti gli areali italiani
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 38 del 02/09/2011
Scarica file gratis .pdf
È con le alte rese che si ottiene profitto dall' orzo
Tags: orzo
Speciale Orzo - Con un prezzo medio della granella di 150 euro/t l' orzo pareggia i costi di produzione con rese per ettaro sopra le 6 t/ha se seminato tradizionalmente e a 5,5 t/ha se seminato su sodo
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 38 del 03/09/2010
Scarica file gratis .pdf
Raccolto sotto le aspettative per il grano duro 2018
Speciale Frumento duro - Complice un andamento meteorologico decisamente avverso, il raccolto 2018 di grano duro non raggiungerà i 3,9 milioni di tonnellate. Il contenuto proteico medio è abbastanza elevato, ma il peso ettolitrico medio è decisamente inferiore rispetto alla media delle annate precedenti
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 38 del 13/09/2018
Scarica file gratis .pdf
La produttività delle varietà di orzo in Italia
Tags: orzo
Speciale L' orzo cresce in tutto ma non nel prezzo - Nel 1975 la produzione media nazionale era di 2,6 t/ha di granella, oggi siamo a 4 t/ha; i progressi del miglioramento genetico dell' orzo in Italia sono evidenti e sicuramente ancora molto si può fare, ad esempio con l' impiego della biologia molecolare nel processo di selezione
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 39 del 25/08/2000
Scarica file gratis .pdf
Prezzi al palo e rese basse: 2009 difficile per il grano tenero
Speciale Frumento tenero - Presentazione - Dopo due anni in «altalena» per il grano tenero torna la stabilità, ma con prezzi decisamente poco soddisfacenti. Per fortuna i costi di produzione, soprattutto concimi e carburanti, sono calati rispetto al 2008. La redditività della coltura è ancora a livelli molto bassi e secondo le stime serviranno un paio di anni prima di una ripresa. Come sempre l' agricoltore dovrà puntare sulle tecniche agronomiche che enfatizzino la qualità delle produzioni: scelta delle varietà e difesa dalle avversità in primis
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 39 del 28/08/2009
Scarica file gratis .pdf
Grano tenero protagonista dei mercati e delle scelte colturali
Speciale Frumento tenero - Le previsioni per il frumento tenero evidenziano superfici in aumento e prezzi sostenuti. Con quotazioni di 200 euro/t l' incremento dei ricavi rispetto al 2006 si attesta a 500 euro/ha al Nord Italia e a 350 euro/ha al Centro. Restano fondamentali le rese, anche se il punto di pareggio è sceso a 4 t/ha rispetto alle 5 del 2006
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 39 del 31/08/2007
Scarica file gratis .pdf
Per effetto della nuova pac aumentano le superfici a orzo
Tags: orzo
Speciale Orzo - Dopo i minimi registrati nel 2003 e nel 2004 si è verificata una ripresa della coltura soprattutto nel Centro e Sud Italia: in alcuni casi l’orzo è risultato più conveniente del frumento duro
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 39 del 26/08/2005
Scarica file gratis .pdf
Un ottimo 2012 fa rinascere l' interesse per l' orzo
Tags: orzo
Speciale Orzo - Nell' ultimo anno il prezzo dell' orzo, complice anche il rincaro dei frumenti, è costantemente aumentato, segno di un deciso ritorno di interesse per questo cereale. Mai come quest' anno è importante scegliere le varietà da zootecnia e da malto più adatte al proprio areale per «bissare» l' ottima campagna scorsa. Anche la concia è strategica, analizziamo quanto costa
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 39 del 31/08/2012
Scarica file gratis .pdf
Le giuste agrotecniche contro il virus del mosaico comune
Speciale Frumento duro - I risultati della prova mostrano l' importanza di impiegare, in ambienti infetti dal virus del mosaico comune, varietà di frumento duro resistenti a questo patogeno. I risultati insoddisfacenti ottenuti nella semina anticipata anche per le varietà resistenti evidenziano i rischi di un eccessivo anticipo dell' epoca di semina. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 39 del 04/09/2014
Scarica file gratis .pdf
Risultati del confronto tra varietà di orzo zootecnico
Tags: orzo
Speciale Orzo - Risultati delle prove nazionali 2011-2012 - In tutti gli areali la sperimentazione condotta su 28 varietà ha fornito medie produttive assolutamente straordinarie: al Nord sono state prodotte mediamente 7,8 t/ha di granella d' orzo, al Centro 7,6 t/ha e al Sud e Isole 5,9 t/ha
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 40 del 31/08/2012
Scarica file gratis .pdf
Risultati nazionali delle varietà da malto
Tags: orzo
Speciale Orzo - I risultati delle prove 2005-06 nelle 10 località del Centro-sud e Isole hanno evidenziato buone medie produttive con la conferma a leader della varietà Prosa. I buoni risultati in generale evidenziano ulteriormente l' adattabilità di questa specie alle condizioni mediterranee
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 40 del 25/08/2006
Scarica file gratis .pdf
Grano tenero a prezzi stagnanti, servono professionalità e contratti
Speciale Frumento tenero - Il punto sulla situazione economica del raccolto 2009 - Da una parte la produzione nel mondo e in Europa è stabile con prezzi al di sotto di 150 euro/t. Dall' altra i costi di concimi e carburanti sono in calo e dal 2010 scompare l' articolo 69. La novità dell' articolo 68, ma solo al Centro-sud
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 40 del 28/08/2009
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati