coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
DIFESA DELLE PIANTE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / DIFESA DELLE PIANTE / tecnica: avversità e difesa
Record trovati: 1864 - Pag. 60 di 125« 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Profilassi del colpo di fuoco batterico mediante uso di Bacillus subtilis
Tags: pero
La lotta al colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora) deve avvalersi di tutti i mezzi disponibili per una strategia integrata che miri a limitare al massimo i danni causati da questa fitopatia. In tale ottica l' uso del batterio antagonista in fioritura e subito dopo un evento potenzialmente infettante può fornire un buon livello di protezione
L'Informatore Agrario n. 18, pag. 99 del 23/04/2004
Scarica file gratis .pdf
La peronospora della vite

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 99 del 26/04/2002
 
La difesa delle ornamentali

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 100 del 23/04/1999
 
Tossicità acuta verso antocoridi di spinosad e indoxacarb
Tags: pero
Le due sostanze attive alle dosi di campo raccomandate si sono dimostrate nel complesso non tossiche o poco tossiche nei confronti di tutti gli stadi mobili di Anthocoris nemoralis. Lo stadio di adulto sembra risultare quello più sensibile. RIASSUNTO. SUMMARY. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 18, pag. 100 del 25/04/2003
Scarica file gratis .pdf
La difesa delle ornamentali. Mese di maggio
Questo mese trattiamo dei problemi relativi al colpo di fuoco batterico a carico delle pomacee ornamentali, nonché delle infestazioni di tingidi e afidi
L'Informatore Agrario n. 18, pag. 103 del 24/04/1998
Scarica file gratis .pdf
Come difendersi dalle nottue defogliatrici della bietola
L' inaspettata comparsa della Spodoptera exigua nel 2003 e la costante presenza della Mamestra brassicae devono indurre a non abbassare mai la guardia. L' individuazione delle prime rosure fogliari è indispensabile perché permette di eseguire i trattamenti con la dovuta tempestività
L'Informatore Agrario n. 18, pag. 103 del 23/04/2004
Scarica file gratis .pdf
La difesa delle ornamentali
Le temperature di marzo hanno favorito l' anticipo della fogliazione e la fioritura della maggior parte delle essenze arboree e arbustive, perciò le verifiche fitopatologiche debbono essere intensificate, cercando di adottare, nei limiti del possibile, interventi di tipo preventivo
L'Informatore Agrario n. 18, pag. 104 del 26/04/2002
Scarica file gratis .pdf
Effetti di fenitrotion microincapsulato nei confronti delle api
Nel 2002 è stata condotta in Piemonte e in Emilia-Romagna una sperimentazione tesa a individuare eventuali effetti dannosi a carico delle api bottinatrici sui nettari extrafiorali del pesco, conseguenti a trattamenti realizzati con fenitrotion microincapsulato in pescheti con adiacenti impianti di kiwi in fioritura, nei quali sono state introdotte arnie per lo svolgimento del servizio d' impollinazione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 18, pag. 105 del 25/04/2003
Scarica file gratis .pdf
La difesa delle ornamentali

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 107 del 27/04/2001
 
La mosca delle ciliegie
Tags: ciliegio

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 108 del 28/04/2000
 
La difesa delle ornamentali
In questo mese, di piena attività, numerosi sono i parassiti delle piante ornamentali su cui occorre vigilare e, nel caso sia necessario, intervenire
L'Informatore Agrario n. 18, pag. 111 del 28/04/2000
Scarica file gratis .pdf
Difesa delle colture. Maggio. Attacchi di bolla nei pescheti per il ritardo dei trattamenti
Andamento climatico, stadio delle colture e situazione fitosanitaria. Avversità, linee di difesa, interventi agronomici e prodotti fitosanitari consigliati nel mese di maggio per le seguenti colture: Pesco, Ciliegio, Albicocco, Susino, Pero, Melo, Vite, Olivo, Agrumi, Actinidia, Nocciolo, Pioppo, Riso, Barbabietola, Frumento, Mais, Pomodoro, Patata, Melanzana, Peperone, Melone, Zucchino, Cetriolo, Cocomero, Fragola, Carciofo.
L'Informatore Agrario n. 18 Supplemento Difesa delle colture, pag. 2 del 28/04/2006
Scarica file gratis .pdf
Difesa delle colture. Maggio

L'Informatore Agrario n. 18 Supplemento Difesa delle colture, pag. 3 del 25/04/2003
 
Difesa delle colture. Maggio

L'Informatore Agrario n. 18 Supplemento Difesa delle colture, pag. 3 del 23/04/2004
 
Difesa delle colture. Maggio
Avversità, linee di difesa, interventi agronomici e prodotti fitosanitari consigliati per le seguenti colture: Melo, Pero, Vite, Pesco, Susino, Albicocco, Ciliegio, Agrumi, Olivo, Actinidia, Fragola, Nocciolo, Pioppo, Riso, Barbabietola da zucchero, Mais, Frumento, Patata, Pomodoro, Melone, Zucchino, Cetriolo, Cocomero, Carciofo
L'Informatore Agrario n. 18 Supplemento Difesa delle colture, pag. 3 del 29/04/2005
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati