
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
CASA E RUSTICI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Iva sui lavori edili: ecco come varia a seconda del tipo di abitazione e di interventoPrima o seconda casa, fabbricato ad uso abitativo o strumentale, interventi di manutenzione o di ricostruzione: sono solo alcuni dei fattori che determinano il diverso valore dell' aliquota Iva sui lavori edili. Vediamo nel dettaglio i vari casi Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 30 del 01/06/2008 
Le detrazioni del 55% per il risparmio energetico cambiano ancora. Ecco le variazioniLe agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici hanno subito ulteriori modifiche riguardanti procedure e requisiti tecnici degli interventi. Le agevolazioni sono valide fino al 31 dicembre 2010, salvo auspicabili proroghe Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 30 del 01/06/2010 
Come prepararsi ad eseguire una corretta pittura delle paretiRinnovare il colore delle pareti è un’operazione che si può fare da soli e che, se ben eseguita, dà soddisfazione. In questo primo articolo ci soffermiamo su ciò che è opportuno valutare e sui prodotti da utilizzare Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 30 del 01/06/2005 
Con il decoupage si può dare nuova vita ad una scatola in legnoEcco un esempio di come la tecnica del decoupage permette di dare nuova veste ad una scatola in legno che altrimenti andrebbe buttata via o messa in soffitta. Inoltre, la tecnica del craquelé (screpolatura) le può donare un sapore antico. Vediamo come fare Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 30 del 01/06/2007 
È il caso di difendere la propria abitazione dai fulmini? Vediamo in quali casi e comeI fulmini sono fenomeni naturali, spesso particolarmente violenti, che non di rado provocano danni alle abitazioni, specie se si tratta di case isolate. In questi casi e laddove si ritenga opportuno, dopo le opportune verifiche, è possibile far installare dei dispositivi che permettono di evitare i loro effetti negativi Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 31 del 01/06/2006 
Fabbricati rurali: a fine giugno scade il termine per la variazione catastaleNegli ultimi mesi sono state introdotte importanti novità per i fabbricati rurali: la variazione catastale, con la quale evitare che il Comune chieda il pagamento dell' Ici arretrata, e l' obbligo di iscrizione al catasto fabbricati Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 31 del 01/06/2012 
Un po' d' estate in casa con le composizioni con i girasoli e altri fioriDurante le gite o le passeggiate potete raccogliere i fiori da sistemare dentro casa e osservare gli accorgimenti che qui vi illustriamo per conservarli più a lungo. Inoltre, vi proponiamo di realizzare una composizione utilizzando un tronco della legnaia ed una fascina di girasoli Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 32 del 01/06/2007 
Se l' acqua dell' acquedotto non vi soddisfa, ci sono tecnologie per migliorarlaL' eccessiva presenza di calcare, sabbioline o ferro e altri problemi ancora possono farci decidere di adottare tecnologie da installare al punto di ingresso o al punto d' uso dell' acqua nelle nostre case, allo scopo di migliorare la sua qualità Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 32 del 01/06/2011 
Semplici rimedi naturali per curare piccole ferite e piccoli traumiAlcuni rimedi naturali possono essere utili per un pronto intervento in caso di contusioni, ferite, ustioni e punture di insetti. Si tratta di prodotti facilmente reperibili (in farmacia o in erboristeria) che non dovrebbero mancare nell' armadietto di pronto soccorso di casa Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 32 del 01/06/2008 
Importanti novità sulla bolletta elettrica: dal 1° luglio saranno applicati i prezzi biorariPer tutti coloro che non hanno cambiato il loro fornitore di energia e sono nel mercato tutelato da luglio 2010 c' è una novità: il passaggio obbligatorio dai prezzi monorari a quelli biorari, vantaggiosi purché si arrivi ad un consumo del 66% negli orari agevolati Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 33 del 01/06/2010 
Se le macchie sui tessuti sono il vostro tormento, fatele svanire con antichi rimedi ecologiciRinuncereste alla cura del vostro orto-giardino o ai lavoretti fai da te solo per non sporcarvi Impedireste ai vostri figli di giocare così che non si macchino No di certo. Per risolvere questi inevitabili inconvenienti l' esperienza del passato viene in nostro aiuto Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 33 del 01/06/2012 
La dichiarazione Imu per le variazioni di utilizzo e possesso di terreni e immobiliPer un corretto calcolo dell' Imu il Comune necessita di tutte le informazioni riguardanti i terreni o gli immobili. Quando si verificano variazioni, quali l' acquisizione o la perdita di riduzioni o esenzioni, di cui non può essere a conoscenza, è obbligatorio inviargli la dichiarazione Imu Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 33 del 01/06/2013 
Tignola fasciata e tignola grigia sono “farfalline” che potreste trovare nelle dispenseIn questi mesi, e fino a ottobre, questi Lepidotteri possono comparire nelle nostre case, entrando per lo più attraverso alimenti già infestati. Non allarmatevi però: semplici operazioni di prevenzione e lotta vi permetteranno di combatterli Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 35 del 01/06/2013 
Attorno alla piscina di casa ci sono insetti sgraditi Interventi di prevenzione e lotta da attuareLa vita all' aria aperta comporta la convivenza con gli insetti che popolano l' ecosistema. Talvolta essi possono risultare molesti, specie se si vogliono trascorrere piacevoli momenti nella propria piscina. In questi casi bisogna attuare interventi di prevenzione ed, eventualmente, di lotta Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 35 del 01/06/2011 
Il cotto: gli accorgimenti per non danneggiarlo e gli interventi per riportarlo in buono statoIl cotto è un materiale che richiede di osservare alcuni accorgimenti per evitare che si rovini. Nel caso di danneggiamenti è possibile porvi rimedio: potete eseguire da soli alcuni interventi di manutenzione, per altri affidatevi a ditte specializzate Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 35 del 01/06/2009 
|
|
| 
|
|

|